Allora, a prescindere che a Varano i freni li fai a pezzi proprio perchè non hanno il tempo di raffreddarsi peoichè vengono smepre chiamati in causa e quei pochi tratti dove non sono chiamati le vel sono sempre ridotte quindi vi è poco raffreddamento... allora al Mugello di prove libere in auto non ne fanno... a Imola pochissime forse... Misano è una psita che mi piace, ma l'asfalto non è prorpio il massimo e quando tira vento ci ho visto anche della sabbia di mare.... cmq MOnza!? Perchè la ritieni essere una pista tecnica... li vince soo chi ha più motore... e guarda che a livello di stress di freni non ti credere... a mOnza l'impianto a modo di raffreddarsi anche se le staccate vengono fatte a vel. più elevata... a Varano no...
Mah... forse sarò stato abituato male... ma se devo trovare i principali difetti della M3 E36 mi ricadono più su sterzo ed assetto... una tp sottosterzante in maniera netta con il crescere della velocità proprio non mi piace... altro che freni... :)
Inutile confrontare i freni della emmona con quelli della Evo o di altre vetture. Il fatto che possono essere meglio non cambia le cose perche' per un certo uso si rivelano comunque insufficenti. Evidentemente la BMW considera le M delle vetture prettamente stradali e le ha dotate di un impianto stradale. Scelta legittima ma che non tiene conto del fatto che per sfruttare ai limiti della capacita' del pilota la vettura, tenendo conto delle sue prestazioni, la strada non e' il luogo piu' adatto. Per rispetto degli altri utenti della strada, della propria incolumita', della propria patente e del proprio portafoglio. Sarebbe saggio che mamma Bmw prendesse atto di questa tendenza e offrisse (a pagamento per carita'.... ) impianti che consentano un uso anche ragionevolmente pistaiolo. Tra l'altro vedere quelle pinze degne di una FIat Panda abbinate a quel gioiello del motore S54 fa' veramente cadere le braccie......
Non so che dirvi, a Monza di problemi con i freni ne ho avuti mentre a Varano poca roba; non si parla di pista tecnica ma di sollecitazioni. A Imola cuoci tutto, anche a Misano non si scherza mentre tra tutte Varano mi è parsa la più leggera
Con lòa GTA a Varano mi sono accorto a fine sessione che le mie pinze erano passate dal classico Rosso ad un Bordeaux tendente al nero... Questo era dovuto alle forti sollecitazioni... Prime soluzioni sarebbero : - pastiglie Racing Ferodo Hp1000 - tubi areonautici - dischi baffati o forati... Mi ricordo a Varano di aver visto una M3 con un kit freni della Tar-Ox da far paura...
Ok, dicono che la resistenza al fading sia inferiore rispetto lala M3 E36.. non ci vedo però differenze così tangibili... il bello sarebbe sapere se le pinze sono le medesime... hai qualche info? I dischi lo so di per certo sono diversi... Ma questa storia chhe le pinze siano le medesime della Opel Calibra non mi quadra...
Inutile perchè? Quello della Evo lo so per certo soffre di fading più di quello della M3.. sarà anche per una questione di minor frno motore.. ma cmq le pinze a 4 pompanti in questo caso non fanno la differenza... nemmeno nel mordente... Mi riepto, sarò un fermone ma sulla E36 3.2 non ho riscontarto grossi problemi... per ora.. con le modifiche che ho elencato... tu però ti stai riferendo alla E46 vero? Le pinze sono medesime tra E36 ed E46? Ecco... è qui il punto.. a mio avviso le pinze della m3 di tipo flottante sono costruite a regola d'arte... non hanno niente a che vedere con le pinze flottanti montate sulle auto comuni... mah... se poi mi dici che ci voleva una fissa sono d'accordo.. ma dire che sono pinze del cavolo no.. altriemnti non avrebbe ottenuto spazi dio arresto migliore del 997 S....
Rallyman avrei dovuto conoscerti domenica... mi sono fatto indicare chi tu fossi al tavolo.. ma poi tra un discorso e l'altro non ho fatto in tempo a venirti a trovare... Sarà per la prox !
Si certo... ma non sono turni.. e non vengono organizzati dalla pista stessa.. hanno dei prezzi spaventosi... e con una vettura pretatemnte stardale secondo me a poco senso... nell'arco di una giornata quando hai fatto 2-3 turni da 15-20 minuti l'uno l'hai già cotta... Ragazzi il Mugello è fantastico.. ci ho girato diverse volte in moto.. ma occhio.. in quella pista far dei danni ingenti ci vuole un attimo!! Le vel. in gioco nelle curve è molto elevata.. e ci sono situazioni (Casanova-Savelli) dove il veicolo tende ad avere una certa instabilità... e cuirve velocissime come arrabbiata 1 e ancor più 2! Cmq se vi è ancora un posto mi prenoterò Non posso farmela perdere questa occasione! :)
Non ho mai girato a Imola e Magione, ma tra tutti i circuiti in cui ho girato Mugello e' decisamente il piu' bello. Alla staccata della San Donato ogni volta sento le farfalla volarmi dentro lo stomaco.....
Io so solo che le pastiglie dell'E36 sono uguali a quelle dell'E46 quindi non credo che la pinza sia tanto diversa. Il problema dell'M3 è appunto il fading e le frenate prolungate ad alta velocità, provate a pinzare decisi a velocità superiori a 200 orari e capirete di cosa parlo.
Rispondo a te anche per chiarire la mia risposta a Sauro che in effetti non e' molto chiara.... Viste sul bancone le pinze anteriori della E46 e della E36 3200 sembrano uguali ma il numero di ricambio e' diverso. Siccome non mi sono messo a prendere le quote con un calibro non escludo che ci possa essere qualche differenza non visibile ad un sommario esame a occhio nudo. Per questo motivo le pastiglie sono dimensionalmente identiche. Cambiano pero' le mescole. Per curiosita' io ho provato anche quelle della E36 3200 sulla mia E46 e non ho avuto problemi.