missile3 sei sicuro che quella che hai visto consegnare fosse una M3 CS e non una M3 con il Competition Pack (particamente le due sono uguali: stessi cerchi, stesso sterzo, stesso volante, stessi freni, stesse molle e DSC con ///M-mode in 2 livelli). Perchè a listino in Italia non è segnata la M3 CS però c'è disponibile appunto questo Pack che contiene tutti i pezzi specifici della versione CS.
Azzurro metallizzato IDENTICO a quello della foto del servizio di una pagina apparso sul numero scorso di EVO. Equipaggiamento: navisat, pdc, no tetto, xeno1 ed udite udite, interni neri!
Infatti ti dico: il responsabile commerciale mi ha detto "CS", ma il capo officina, beccato ieri sera in giro peril centro di BO, mi ha detto "Pack CS". Lo avrei scritto ugualmente perchè mi hanno riferito male e non volevo scrivere coglionate! Skustae quindi l'imprecisione!
di usate ce ne sono, il problema è che non sai mai chi le ha usate prima... Dipende anche dalla scontistica sul nuovo...
Occhio però.... nel caso della pinza che adotta la RS è un 4 pompanti Brembo da 4 soldi.... ti posso asscurare che va meglio una flottante costruita in maniera seria che una 4 pompanti tipo quella che adottava anche il mio ex-Coupè turbo 20V! Diaciamo però che se su una M3 potrebbe essere ancora ammissibile montare una flottante visto il peso in gioco, direi che è assurdo farlo su una M5 o M6.... tanto più che mi montano al posteriore dei bei dischi ventilati a partire dalla M3 che è ancora relativamente leggera e poi invece lasciano pinze flottanti all'anteriore.. mah... La pinza in questione cessosa è questa: Badate bene... di serie è argento... con me è divenuta bronzo... ve gusta più di questo colore?:)
Mi ripeto... a volta l'avere un 4 pompanti può significare anche più problemi... nel caso specifico della mia Coupè i dischi si storgevano... e pare che la causa era appunto da attribuirsi alle pinze... perchè la stessa Mitsubishi Evo VII con bremno a 4 pistoncini ha il solito problema... pensa.. pare resistano solo i dischi originali lisci della Brembo e basta... gli latri (forati, baffati) si "crepano"... inoltre nel mio Coupè avevo probelmi di surriscaldamento olio... e guarda caso li ha anche la Evo.... e l'unica soluzione è monatre un olio ben preciso Motul RBF 600 che ha il più alto punto di ebollizione.. oltre 300°... Con questo non voglio dire che tecnicamente una 4 pistoncini che quindi si trata di pinza fissa sia nettemente superiroe... ma deve essere di qualità... e tutto l'impinato di qualità... quindi, non mi prendere l'impianto della RS che a confronto di quello di una M3 E46 pare quello di una bicicletta da tutti i punti di vista! :) Non dimentichiamoci che a livello di mordente la M3 è al top... in frenata su Auto Tecnica da 100-0 ha battuto la Carrera 997 S..... fate voi...
La può aver battuta alla prima o seconda frenata. Fai dieci giri a Monza ma anche Imola o Mugello con una 997S e con una M3, poi ne riparliamo. Comunque sono dell'avviso che se l'impianto è ben fatto non ci sono controindicazioni per un 4 pompanti, vedi Porsche che tra l'altro è Brembo. Credo che il problema dell'M3 per concludere non sia tanto la potenza quanto la resistenza.
Io ho dovuto far smontare le pinze ant della mia per farle revisionare e ricromare perchè erano messe male, vedendole smontate mi sono reso conto di quanto abbiano voluto risparmiare i tecnici BMW.......sono semplicemente ridicole e sono le stesse dell'Opel Calibra, parlando anche con il meccanico dell'officina che mi ha fatto il lavoro eravamo concordi nel dire che l'unica cosa decente di questo impianto siano i dischi ma per il resto sarebbe tutto da buttare Questa domenica a Monza mi hanno detto che giravano due M6, a metà rettilineo dovevano iniziare a frenare per poter entrare nella variante senza andare dritti. Questi sono i freni marchiati BMW M
Quoto. Per questo passarei alla nuova RS4. Pesa 1700 kg, ma quando tocchi il freso senti la classica reazione Porsche.
Al di là della sensazione e delle prime tre o quattro frenate,una macchina da 1700 kg che non abbia problemi di freni sotto sforzo deve ancora nascere e per me non nascerà proprio Già son tanti 1500...
Ma sulla superiorità netta dell'impianto Porsche rispetto al BMW non ci piove sopra.... io non mi riferivo alla resistenza, ma alla potenza frenante.. al mordente e all'assetto che ha permesso persino di primeggiare in spazio di arresto alla Porsche 997 S avvantaggiata in questo acso anche dall'avere il motore posteriore a sbalzo... Certo, il problema è che Brembo non fa solo componentistica di altà qualità come per la Porsche.. fa anche prodotti economici come nel caso del mio ex Fiat Coupè.... e ti assicuro che la pinza della M3 è superiore al 4 pompanti di Brembo adotatti su diverse auto stradali... Quello che ti avevo appunto detto nei post precedenti... però attenzione... su strada, l'impianto va benone e con l'olio giusto ti posso assicurare che anche sui passi montani non vi è nessun rischio di rimanere senza freni!! Attenzione, sto parlando della E36.. perchè la E46 pare soffrire di più a causa del peso maggiore...
Anche l'impianto della nuova RS4 lo vorrei vedere in dettaglio, non so se sia roba Brembo e cmq a meno che non gli butti sopra dei carboceramici da 380 con pinze a 6 pompanti i problemi restano
Infatti e ricirdate a tale risultato ci si arriva grazie alla simmetrica ripartizione dei pesi e all'eccellente assetto che limita al massimo il beccheggio. Allora, parliamoci chiaro.. E36 3.2 mappata con dischi di serie, pastiglie ferodo Racing DS 2500 davanti e dioetro, olio freni Motul RBF 600 a Varano puoi farci quello che vuoi... si allunga un poco la corsa del pedale, lo sterzo vibra in frenata, ma i freni non ti mollano.. provato di persona.. e chi mi ha visto sa che non vado proprio come una lumaca.... Mi ripeto.. non volgio vcnfrontarlo con un impianto Porsche, ma dico che tra le sportive ce ne sono di peggio... MItubishi Evo VII è un esempio tangibile...
Scusa ma Varano è una pista per modo di dire, metti la quarta solo un attimo sul rettilineo eh.........vediamo piste tipo Misano, Imola, Mugello o Monza poi ne riparliamo :wink:
Ti riferisci alle pinze della M3 E46? Sono uguali identiche a quelle della E36? Cmq per i dischi tini presente che nel caso della E36 erano identici a quelli usati sulla M5 E39... quindi tanto di cappello.. Riamngo però perlesso che siano le medesime adottate sulal Opel Calibra.. ma ne sei sicuro? Perchè a parte il fatto che sono marchiate M si differiscono da quelle delle altre serie 3... quindi non capisco... non potevano adottarle anche sulle altre versioni della serie 3 se effettivamnte si trattava di pinze della Calibra? Beh... trovami una vettura di quella potenza e di quel peso che non soffre di fading in pista... ne può avere anche 12 di pompanti... :)