BMW X3 G01 - Evitare furti di navigatori, plance, volanti , soluzione kit aftersales, etc | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW X3 G01 Evitare furti di navigatori, plance, volanti , soluzione kit aftersales, etc

Discussione in 'BMW X3 G01' iniziata da robex3, 15 Maggio 2018.

Tag (etichette):
  1. Maximilian I

    Maximilian I Kartista

    66
    21
    22 Giugno 2016
    Reputazione:
    11.429
    Bmw X1
    Figurati \\:D/
     
    A Turrican piace questo elemento.
  2. Maximilian I

    Maximilian I Kartista

    66
    21
    22 Giugno 2016
    Reputazione:
    11.429
    Bmw X1
    Altro consiglio che posso darti e di comprare come da foto questo sacchetto porta chiavi poiché inibisce il segnale della chiave così nessuno può intercettare le onde radio per clonarti la chiave così da aprire e mettere in moto la macchina
    Vedi che ci sono dei video su YouTube che fanno vedere due persone una intercetta il segnale trasmettendolo ad un complice vicino l’auto così da aprire e mettere in moto la macchina poiché possono ingannare le centraline
    È un piccolo consiglio molto economico
     

    Files Allegati:

    A Gigi63 e Turrican piace questo messaggio.
  3. Turrican

    Turrican Aspirante Pilota

    28
    13
    8 Maggio 2019
    South Holland
    Reputazione:
    156.637
    BMW X3 G01 20i Luxury (2019)
    Da non credere! Grazie ancora. Ho lo stesso sistema per schermare la custodia delle carte ed evitare clonazione! Sicuramente lo ordinerò su amazon.

    Queste sono precauzioni che preferisco prendere. La mia esperienza personale qua in Olanda (sto vicino L'Aia) non è stata poi così idilliaca. Appena trasferito pensavo di essere nel paese dei balocchi, persone super gentili, strade pulitissime, tutti rispettosi nella guida e della proprietà altrui. Macchè. Dopo 6 mesi furto in casa. A un collega di mia moglie gli hanno rubato il porsche dal garage. Ne ho sentite di cotte e di crude. Quindi accetto il consiglio molto volentieri
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  4. Maximilian I

    Maximilian I Kartista

    66
    21
    22 Giugno 2016
    Reputazione:
    11.429
    Bmw X1
    Contento di esserti stato utile
    Le precauzioni non sono mai troppe
    \\:D/
     
    A Turrican piace questo elemento.
  5. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Dai un'occhiata agli antifurto nebbiogeni...secondo me sono ancora meglio.
     
  6. 78davide

    78davide Collaudatore

    379
    321
    10 Febbraio 2018
    Alba
    Reputazione:
    11.689.270
    G01 M40i
    Parlo per edifici, sembrava un discreto deterrente ma dopo la seconda effrazione in un mese con antifurto completo di nebbiogeno inizio a dubitare della sua efficacia, magari per auto non è così
     
  7. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    Ciao a tutti
    purtroppo sono sempre più frequenti i furti di navigatori, plance, volanti ecc (non solo sulle ns amate BMW ma anche su Audi..) e gli antifurti "sonori" servono a poco visto che le sirene, collocate nel cofano o vicino il tubo di scarico sx sono facilmente "schiumabili" e quindi zittite. Oltretutto nessuno fa più caso ad un'auto che suona per poco tempo....
    Mi sono dato da fare per inventare un tipo di antifurto nuovo (tranquilli, non pensate male, non voglio vendervi niente, sono solo un hobbista e non un venditore), fissandomi i seguenti requisiti.
    1)L'antifurto deve essere facilmente attivabile e disattivabile (lo metto solo in certe zone/orari, quando parcheggio al lavoro o nel box, non serve e non voglio roba che succhi corrente dalla batteria neppure in stand-by)
    2)Non deve mai dare falsi positivi (non deve attivarsi inutilmente ma solo nei casi certi di effrazione) e non deve mai sbagliare un colpo.
    3)Non deve avere installazione invasiva (niente buchi, niente rubacorrente sulle guaine dei cavi elettrici, nessuna modifica che possa invalidare la Garanzia, nessun segno visibile una volta smontato)
    4)Deve avvisarmi telefonicamente chiamandomi al cellulare se qualcuno ha aperto una delle portiere, senza fare altri rumori (altrimenti i ladri lo disattivano)
    5)Deve continuare a chiamarmi fino a quando non rispondo (potrei essere, io o lui, momentaneamente fuori copertura o in hand-over sulla rete)
    6)Deve esserci una app sul mio cellulare android che mi permetta di verificarne a distanza lo stato di funzionamento (attivo/disattivo, ecc)
    7) La gestione della sim non deve costarmi più di 5-10 euro l'anno (quindi niente abbonamenti, niente ricaricabili mensili, ma solo SIM con tariffa a consumo, visto che deve fare solo chiamate ad un numero che non risponde mai e non ci sono sms da spedire)

    Alla fine ho fatto un prototipo che funziona bene impiegando un raspberry pi zero, un modulo GSM, un sensore di luce, un relè, uno sdoppiatore di fusibile, un cavo lan piatto di 5 mt e pochi altri componenti elettronici, e anche l'app fa quel che deve. E non essendo un antifurto commercializzato i ladri non lo conoscono e non possono disattivarlo, dato che è pure silenzioso.

    In pratica l'antifurto mi chiama immediatamente appena viene aperta una portiera (dovranno pur entrare, per rubare, no?) e continua a farlo finchè non gli mando uno specifico sms anche quando la portiera viene chiusa.

    Tutto ciò premesso per introdurre le domande che voglio farvi e cioè:

    A) Secondo voi, quanto tempo ci mette il ladro a smontare navi, plancia ecc. Insomma... giusto per regolarmi di quanto tempo ho per "beccarlo" sul fatto e non arrivare troppo tardi. 5 minuti? 10? 3?
    Di certo non posso domandarlo ai ladri...:)

    B) Vi vengono altre idee sui requisiti che sarebbe utile implementare per migliorare l'antifurto?

    Ciao e grazie in anticipo per le risposte/consigli che vorrete darmi.
     
  8. bart6600

    bart6600 Direttore Corse

    1.665
    424
    14 Marzo 2006
    Lecco
    Reputazione:
    100.160.826
    Tesla Model 3
    Smontano tutto in 5 minuti
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.424
    22.573
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi le commercializza ancora? Io per l'antifurto della casa in Italia ho trovato un'offerta della tim ma sono 12 euro all'anno per i primi tre anni e poi 36 euro all'anno.

    Ps in pratica hai fatto una versione fai da te di questo (e similari, ho preso il primo link trovato):
    https://www.ebay.it/itm/LOCALIZZATO...TK303G-AUTO-MOTO/361400040633?redirect=mobile

    Tra le altre cose:
     
    Ultima modifica: 10 Giugno 2019
  10. Maximilian I

    Maximilian I Kartista

    66
    21
    22 Giugno 2016
    Reputazione:
    11.429
    Bmw X1
    Io ho fatto montare una sirena all’interno dell’abitacolo che è collegato all’antifurto
    Quando un ladro fa scattare l’allarme la sirena interna produce un suono che supera la soglia del dolore così impedisce a chiunque di restare in auto
    Fortunatamente non è mai successo anche perché sono molto attendo a dove lascio parcheggiata la macchina sempre nei parcheggi custoditi o in luoghi affollati
     
  11. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    5 minuti dovrebbero bastarmi.
    Grazie mille
     
  12. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    Per la sim ne ho presa una di Postemobile, tariffa a consumo ricaricabile di 10 euro l'anno.
    per il link, quello che mi hai postato e' un tracker che rileva le porte aperte ma comunica per mezzo di SMS (e un sms non desta la stessa attenzione di una serie di chiamate telefoniche a martello soprattutto quando uno dorme o e' in un ambiente rumoroso) e poi necessita di una installazione ben piu' invasiva (collegamento tramite rubacorrente o peggio ancora tagliando e giuntando i cavi elettrici della vettura) che non volevo fare sia per non invalidare la garanzia, sia perché non mi piace a livello tecnico andare a incidere guaine o tagliare fili.
    Grazie per la risposta, ciao
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.424
    22.573
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Grazie! Appena si avvicina la scadenza dei due anni vado ad indagare. Sarebbe la soluzione ideale anche per me.
     
  14. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    Ecco, questa feature potrebbe essere facilmente implementabile anche sul mio antifurto. Ci devo pensare, in fondo basta una sirena e un rele', ma la sirena piu' e' nascosta, meno si sente....

    grazie comunque per il suggerimento
     
  15. wewwo

    wewwo

    24.488
    4.106
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    http://www.bmwmeetingclub.it/navigatori-bmw-stop-ai-furti/
     
  16. TBGaming

    TBGaming Primo Pilota

    1.342
    500
    4 Ottobre 2016
    VA
    Reputazione:
    54.764.470
    G20 M340i
    Anch’io come @Ale_72 per l’antifurto ho la sim TIM, che era stata scelta perché era quella che prendeva meglio in casa. Come ti trovi a ricezione con PosteMobile?
     
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ci sono sistemi che schermano il segnale cellulare: ma veramente credete che i ladri siano così stupidi?:mrgreen:
    Ps. Aggiungo: hai pensato anche di prenotare un posto eventuale al pronto soccorso?:mrgreen: Io per una macchina non rischierei nemmeno un'unghia!:biggrin:
     
    A Paolino78 piace questo elemento.
  18. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
  19. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    I sistemi che dici sono i jammer. Ma quelli portatili, a pile, devono essere messi abbastanza vicini ai cellulari, soprattutto se schermati dalla carrozzeria, e quindi bisogna sapere in quale punto preciso dell'auto si trova il modulo gsm.
    Ho provato con un jammer portatile e ho visto che devo stare a meno di un metro e mezzo, e non sempre riesce ad accecare il modulo, qualche chiamata passa lo stesso
     
  20. mario.g

    mario.g Kartista

    62
    3
    4 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.032
    G01 30d Xline
    Postemobile utilizza la rete di wind-tre. Ho anche una scheda a consumo della Coop (si...proprio i supermercati..) che si appoggia a Tim.
    In effetti come copertura è meglio Tim, ma ci metto poco ad invertire le sim :)
     
    A TBGaming piace questo elemento.

Condividi questa Pagina