Ma scusate lo scopo di queste rf qual'è? Da come lo descrivete sono solo un problema o no? Non dovrebbero aumentare la sicurezza di marcia? Io trovo che, a parte il confort che nn è il suo forte, sono una soluzione che aumenta la sicurezza, e poi ti da la possibilità di raggiungere una piazzola o meccanico di zona!!
Si se ai un chiodino :wink: ma se la perdita è grande non servono a ninte da questo punto di vista:wink:
beh imho se non avevi montate le rf non saresti stato qui a raccontarla... se ti scoppia una gomma normale a quella velocità non ri rimaneva niente attaccato al cerchio, nemmeno un pezzettino di spalla, mentre con la rf sei riuscita a tenerla in strada...
Lo sò :wink: però non posso fare il confronto (mi tocco) con le non RF non è mai successo niente del genere per fortuna :wink::wink:
E 'un tu po' andare un po'inino piú pianin pianino? Oicché! Chiú!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io ho avuto le rft su cerchi da 16 e credimi ke non le ricomprerò più..sembravano più dure di quelle da 18 normali ke ho montato ora..costano di più e a mio parere sono inutili..gomme normali sempre e kit foratura dietro per sicurezza:-)
se funzionasse il kit.... il compressore parlo...l'ho lasciato 10 min acceso ma senza risultato!!!! Poi ho preferito staccarlo prima che mi consumi la batteria!!!!
io ho preso un paio di bombolette gonfia e ripara ed un compressore più serio ed affidabile tutto in metallo bello pesante gonfia la ruota in pochi minuti e lo puoi tenere acceso mezz'ora senza problemi.
Bè lascia l'auto accesa così non scarichi la batteria no?? cmq sicuramente il tuo compressorino era difettato o scadente altrimenti la ruota te la gonfia eccome..
Ciao, che gomme non RFT hai messo? Hai avuto problemi? Io attualmente sulla mia 120d monto RFT, ma vorrei presto mettere quelle normali... Me lo consigli? Grazie, Ciao