Ciao a tutti, scusate se apro un nuovo 3d, ho visto che ci sono molte discussioni sulle gomme runflat, ma volevo in particolare raccontare la mia esperienza. Una bella mattina, che chiaramente mi trovavo in vacanza, monto in auto e dopo aver percorso pochi chilometri sento un rumore strano, come se avessi dimenticato qualcosa penzolante fuori dalla porta. Scendo e vedo la ruota anteriore sinistra sgonfia. Bene!! dico...tanto sono RF posso tirar avanti fino al primo distributore senza problemi!!! In realta sì, ma il rumore bestiale fa si che tutti i passanti mi guardino come se guidassi un trattore!!! ma è normale che faccia tanto rumore da sgonfia?? non pensavo!!!. Comunque arrivo nel distributore di zona (Bad Kleinkirchheim) gli chiedo se potessero ripararmi la gomma, ma dopo aver visto che si trattava di una RF mi han detto che non era possibile!!! Ma come?? penso...non si riparano nello stesso modo delle altre?? Ho pensato così di usare il kit di riaparazione "slime" per evitare di percorrere tanti km da sgonfia. Una delusione assoluta non tanto per il prodotto che ha fatto il suo lavoro ma quanto per il compressore che dopo 10 min non ha gonfiato la ruota neanche di 1/2 bar!!!
Non tutti sono in grado di riparare una RFT: ci vuole un'apparecchiatura apposta per togliere la gomma dal cerchio.
Non sei il primo, si dovrebbe sempre provare prima il compressore che scoprire nel momento del bisogno che non funziona.
Con pazienza e ingegno si tolgono anche con uno smontagomme normale, in fondo quelli per RFT non hanno altro che il braccio rinforzato e un rullo che tiene abbassato il fianco, ma in caso di necessità si riesce ugualmente, nel 2004 quando cominciarono ad uscire le RFT quasi nessuno aveva gli smontagomme rinforzati eppure si smontavano.:wink:
se le lasci al gommista si, se stai in piedi accanto a lui come un avvoltoio e gli dici cosa deve o non deve fare non ci sono problemi, ma ci vuole mezza giornata.
Ho visto dal gommista una pubblicità di una marca di pneumatici (non ricorda quale) che diceva che le sue runflat si possono montare su tutti i tipi di cerchio ho chiesto al gommista il quale ha escluso categoricamente questa possibilità chi ha ragione?? Mah non ne ho proprio idea
Al cambio gomme ho messo quelle non RF. Il gommista ha fatto molta fatica visto che non aveva l'apparecchiatura per le RF ma non ha rovinato niente.
ma è normale che la gomma sgonfia, quindi che appoggia solo sulle spalle rinforzate faccia un rumore bestiale??
A me è successo di peggio mentre andavo tranquillamente in autostrada circa 240 km/h mi esplode una Rf posteriore destra bridgestone Riesco a fermarmi dopo un 200-300 metri non ricordo ero troppo preoccupato a far stare la macchina in carreggiata.Scendo prima riamino la mi donna quasi morta dalla paura Poi vedo la gomma tutta completamente disintegrata.Chiamo il gommaio che quando arriva mi sostituisce il cerchio con uno Bmw 18. Il giorno dopo vado da lui per vedere cosa combina :wink: Insomma per levare i l bordo della gomma a dovuto tagliarlo con un frullino tanto erono duri :wink: Comunque dal quel giorno mai più RF ed non è più espoloso niente
Questa del rumore è la prima volta che la sento, c'è chi ha percorso 50-80 km normalmente ma non ho mai sentito parlare di rumore.
Si, appena fatto sulla mia 5 e la guida migliora in modo incredibile. Idem feci con la E92 (allora avevo più disponibilità e sono stato più "furbo": le ho cambiate prima di ritirare l'auto, ovvero mai guidata con le RFT). Come giustamente hanno già detto sopra, se scoppia fai comunque fatica a tenere l'auto, con la differenza che un pneumatico normale ti "telefona" quando ha un problema, mentre su una RFT che è dura come la pietra il problema lo devi cercare tu.