esistono spessori specifici per alzare l auto? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

esistono spessori specifici per alzare l auto?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da KILLER QUEEN, 8 Ottobre 2007.

  1. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ragazzi, ho urgente bisogno di aiuto!!!

    gli autoricambi che ho girato mi hanno detto che per una coppia di distanziali per le molle posteriori (quelli tipici per impianti gpl...) ci vogliono circa 70€ e sono di misure standard, intorno ai 2cm!
    qualcuno di voi sa dove posso trovarli di 1,5cm o simili, e a un prezzo molto più accessibile per dei semplici distanziali???

    inoltre: ho ammortizzatori a stelo accorciato e assetto -6cm, e ovviamente l'impianto gpl!
    devo montare le eibach prokit (abbassamento -3cm) quindi l'anteriore mi si alza sicuramente, ma il posteriore, temo rimanga molto basso,è saggia l'idea dei distanziali?

    vi ringrazio in anticipo!!!
     
  2. luppolo

    luppolo Kartista

    70
    0
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    serie 318i e46
    io ho trovatodei distanziali posteriori per e46..

    costo 40 euro la coppia in "alluminio" (in realte è una lega di pseudoalluminio...cmq)

    so' con certezza che esistono anche anteriori, perchè il ricambista a me li ha presi inizialmente per l'anteriore!(per sbaglio...ovviamente)

    il problema è che li vendono ,credo, di altezze standard sui 25 - 30 mm che sono un'esagerazione!..se li monti cosi' l'auto sembra una audi allroad!

    i spessori si montano solitamente per il sovraccarci , poichè l'auto va' ffuori assetto... e sono la soluzione piu' economica

    in commercio ci sono kit di molle per sovraccarico, che vanno a sostituire le originali...costo circa 150

    oppure molle ausiliarie costo sui 120 euro

    quest'ultima soluzione mi sembra sia quella che adottano le case quando si prende l'auto che è dotata di gancio traino per roulotte

    che dire..io ho preso i spessori, ma ho dovuto farli lavorare per abbassare lo spessore utile e rifinirli meglio per permettere un buon inserimento dei gommini...cosa che a me nn è costata nulla perchè ho amici tornitori

    pero', ripensandoci, visto che indipendentemente dalla soluzione che si sceglie il lavoro da fare è lo stesso...e forse le molle sarebbero una soluzione migliore...ma quelle che ho visto io sono molle previste per un assetto standard

    nel tuo caso pero' credo ch visto l'assetto particolare dovrai ripiegare sui spessori

    pero sia chiaro, mettendo uno spessore si va' a precaricare la molla...e questo implica una risposta della molla piu' "secca" del normale...quindi fai bene i conti con il tuo assetto e le molle che monti...che credo siano gia' rigidine!...devi cercare qualcuno che ci capisce di assetti e chiedergli lumi...
     
  3. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    innanzitutto grazie per le info!
    poi, guarda, ti dico solo che la cappelliera ormai balla da sola...

    la mia idea era uno spessore di 1,3-1,5cm, in modo tale anche da non precaricare troppo la molla!!!
    non capisco come fanno a farli di 30mm, è decisamente troppo anche per il metano...che se non dico una stupidata grava di più sul posteriore del gpl!

    comunque sti distanziali non fanno stare allungato l'ammortizzatore, prima di comprimere la molla?
     
  4. mazz_mg

    mazz_mg Collaudatore

    458
    24
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.140.099
    430i Msport
    E' chiaramente una conseguenza delle 2 cose: la molla quando viene montata viene precaricata e resta in carico perchè chiusa in uno spazio limitato (l'ammortizzatore steso nel caso dell'anteriore, una cosa simile nel posteriore se la molla è separata, comunque il suo spazio è calcolato in modo da precaricarla). L'altezza dell'auto viene di conseguenza, la molla e l'ammortizzatore si abbassano fino a quando non contrastano totalmente il peso. Capisci che il distanziale precarica di più la molla (la molla come saprai si irrigidisce sempre più man mano che si comprime), quindi si irrigidisce sopportando più peso e di conseguenza alzando la macchina ad un punto di equilibrio superiore...per calcolare le molle ci sono delle formule meccaniche specifiche, io sono perito meccanico ed avevo spolverato l'argomento a scuola, poi se uno non lavora nel settore non impara veramente a calcolarsele....questa noiosa spiegazione dovrebbe rispondere alla tua domanda: l'ammortizzatore si stende chiaramente perchè la molla si carica, è la molla che tiene su l'auto, per alzare bisogna per forza irrigidire
     
  5. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    prova a cercare delle molle più rigide ma non ribassate... comunque il gpl di norma non pesa molto... conta che se anche hai 90l di bombola (che con la camicia viene un bombolone tipo boiler) non dovresti superare i 100kg...
    l'impianto a metano pesa il doppio... 200 atmosfere contro le 2 del gpl... capisci che le bombole devono essere "resistenti" mentre quelle da gpl sono di lamirazza saldata.
    gli spessori da 13 mm esistono (li ho io montati su) ma quanto costino nn te lo so dire... erano nel pacchetto il prezzo singolo mi sfugge.
     
  6. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    [​IMG]

    ecco come sta la macchina ora...
    assetto 60/40 più GPL!

    ora ho comprato molle eibach prokit che fanno un abbassamento di 30mm, ma non so quanto sono rigide!
    la paura è che si alza l'anteriore e il posteriore rimane così!
    in quel caso dovrei mettere necessariamente i distanziali, pensavo max di 20mm!
     
  7. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    cmq oggi ho rimesso le mani al posteriore e ti confermo che assolutamente esistono gli spessori da 13mm... sono dei semplici cilindri di lega di alluminio che non fanno altro che ripetere la forma della sede della molla. prendi il tuo gommino, lo sfili dalla sede (o dalla molla) e lo incastri in questo spessore.
    bestemmi un po', reinfili molla+gommino+spessore nella sua sede e il gioco è fatto (versione semplificata).
     
  8. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    è bello sapere che esistono...ma non riesco a trovarli!!!

    non riesci, magari, a vedere la marca, così da avere almeno un indizio? sapere che azienda li produce da 13mm...
     
  9. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    la marca stampigliata sopra nn c'era... domani chiamo l'impantista che me li ha venduti e chiedo.
     
  10. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    sarebbe gentilissimo da parte tua...grazie!!!
     
  11. luppolo

    luppolo Kartista

    70
    0
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    serie 318i e46
    .....quoto!...:biggrin:
     

Condividi questa Pagina