esistono spessori specifici per alzare l auto? | BMWpassion forum e blog

esistono spessori specifici per alzare l auto?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da KILLER QUEEN, 8 Ottobre 2007.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    allora, ho le palle piene, l auto e' troppo piantata a terra e mi gratta perfino nelle anteriori, il meccanico e' gia' riuscito ad alzarmela di 0,7cm (da quel che ho capito con dei spessorini che erano gia' inclusi nel kit),
    ma non mi basta. vorrei alzarla almeno di un ulteriore cm.
    non posso parcheggiare con calma che devo scendere a controllare il para anteriore, gratto sotto sui rallentatori, prendere anche a uno all ora le rotaie del treno comporta grattate infami, in curva non posso tirare troppo altrimenti ho paura che le gomme dietro struscino (premesso: gia' allargato i parafanghi di 1,3cm).
    ecc ecc ecc

    ho quasi 30anni, non ho piu' 20, e quindi questo fatto mi comincia a pesare troppo, soprattutto a causa delle strusciate delle ruote (posteriori sara' colpa mia a causa dell' et, ma pure davanti quando prendo le buche, quello no, ho indurito gli ammo al 65% anteriormente, di piu' non vorrei altrimenti diventa una tavola) che non mi permettono di portare via nemmeno altre persone al posteriore. e tra un po' mettero' i flaps anteriori, e non vorrei farli saltare ogni due per tre!con quel che costano!

    ho deciso quindi: l auto deve alzarsi! mi sarebbe piaciuto che la vedeste così, ancora di piu' quando era proprio sul fondo, e pure tenerla, ma comincia a pesarmi troppo.

    qualcuno sa se esiste un modo in sicurezza per alzare il mezzo?
    mi dicevano che esistono degli spessori fatti in maniera perfetta per non creare dislivelli, poi qualche campana mi dice "cambia le molle e migliora", altri "non puoi far nulla ecc"

    che mi consigliate??

    io monto i konigiallo + molle eibach, questi konigiallo arrivano pero' dalla germania e il venidotre me li aveva spacciati come serie limitata e piu' performante dei normali, tra i giallo. quel che so e' che l auto doveva scendere di 3 cm e invece al primo step me l ero ritrovata ad oltre 5!

    nel caso se vedro' che e' troppo casinno rimontro' per un po' gli originali che pero' hanno 95mila km, e sono assetto standard, contro questi che rendono la macchina 10volte meglio e hanno solo 2mila km#-o che purtroppo finiro' col venderli.

    e se cambiassi solo le molle???

    boohh, ditemi voi esperti.
    prima che la sbologno, sbaracco baracca e burattini, e mi compro una fiat punto
     
  2. Jollyblu

    Jollyblu Direttore Corse

    2.091
    75
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    12.338
    Opel Zafira 1.9cdti 150cv
    L'utente Pero ha appena acquistato gli ammortizzatori Bilstein B4 normali per la sua E46 che montava ivece le molle sportive; a quanto ho capito vuole venderli per errato acquisto, in quanto quelli appena acquistati hanno lo stelo leggermente più lungo. Se tu preferisci rimontare ammortizzatori e molle standard, potresti contattarlo per proporgli uno scambio.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Personalmente ti consiglio di lasciare gli ammo che hai e montare le molle mtec originali. Sono 1,5cm più alte delle eibach (ossia quanto serve a te)
    Nel caso inoltre che vendessi le eibach fammi sapere. Sarei interessato ;)
    Fede
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    per la vendita non sarebbe un problema, visto che sono eibach, e oltre a te muccio vedo che ci sono gia' molti utenti che me le chiedono. ma qui chiedo:

    ma non e' lo stelo dell ammo che determina l altezza???oppure anche le molle la determinano??questo non ho ancora ben capito, perche' il mio ragionamento e'

    le molle stanno dentro lo stelo
    quindi le molle prendono la misura dedllo stelo.

    altra domanda: quanto verrebbero le molle mtech?
    potrei montarle sui miei ammo koni???

    inoltre ho ancora il kit originale, non mtech, che pero' e' scarico.
    se a quello metto le molle eibach, l auto subisce cmq un abbassameno???
    ho tanta confusione in testa, grazie per le risposte
     
  5. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Anche. Si.

    Ossia... In un bmw con assetto mtec le molle eibach abbassano di 1,5cm anzichè 3 come su molle originali. Ciò vuol dire che se consideriamo le originali 0, le mtec sono -1,5cm, le eibach -3. Il tutto sullo stesso ammortizzatore. Imho mettendo le tue mtec originali sui koni dovresti alzare l'auto di 1 cm abbondante...:wink:

    Poi visto che ti ho aiutato mi vendi a me le eibach a buon prezzo :D
     
  7. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io ti consiglio Ammo Bilstein B6 + molle prokit Eibach.
    le molle io già le ho montate, ed a breve andro di ammo.
    I b4 sono troppo normali...i b8 sono troppo "racing" per le normali strade e le mi esigenze.OK piatta.Ok rollio e beccheggio diminuiti molto...., ma i go-kart sono un'altra storia.

    Io venderi al volo i tuoi "kini giallo special edition:-s " e mi farei un set di B6.
    Tra l'altro, c'è pure il rischio che a venderli e comprare i B6...ti avanzan pure soldi.
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    dici head??quanto verrebbe il kit???e quanto potrei prendere dal mio di kit, con così pochi km??montato a quasi 99mila, l auto non ha nemmeno 101mila km???
     
  9. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    l'altezza della macchina puo variare non solo dalla molla ma anche dalla quota di fissaggio del piattello porta molla dell'ammortizzatore ( che non c'entra niente con la lunghezza dello stelo) ora bisognerebbe vedere,ammortizzatori alla mano se questa quota nei koni e' la stessa di quella degli ammortizzatori originali.
    avevo sentito (ma non posso confermarlo) che gli ammortizzatori anteriori dell'e36 ad esempio nella versione mtecknic (o coupe,non ricordo) avevano il piattello saldato piu in basso di un paio di cm in modo da avere il muso leggermente piu basso.
    ora analizzando il catalogo in rete della weiss si nota che gli ammortizzatori koni (sempre nel caso della e36) sia rossi che gialli sono adatti sia per versioni con assetto mtec che di serie.potrebbe essere quindi che il piattello porta molla sia saldato leggermente piu in basso di default in tutti koni.... bisognerebbe vederli da in mano.
    gli spessori comunque esistono mi pare siano in aluminnio e dovrebbero darti anche un paio di cm
     
  10. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    GRAZIE KURTIS!
    nessuno che ha messo o sa dove trovare sti spessorini??esperienze??
    non vorrei che poi la macchina in frenata "ballasse"
     
  11. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    per quello che so gli spessori( che sono in aluminnio e si fissano in cima o in fondo alla molla) esistono solo per le molle posteriori,e ti dovrebbero garantire circa 2cm,sono quelli specifici per il sovraccarico dato da impianti a gas.purtroppo per l'anteriore mi sa che devi trovare un altra soluzione.per reperire gli spessori posteriori chiedi a qualche assettaro nella tua zono o a qualche ricambista ben fornito.
     
  12. cdm

    cdm Secondo Pilota

    677
    2
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    790
    BMW 316D TOURING F31 M-SPORT
    Io ho l'assetto standard,ma grazie ai piattelli anteriore supersport, ho abbassato l'anteriore di un cm e mezzo!
     
  13. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ragazzi,
    devo ravvivare il post perchè sono un po incasinato.
    ho il posteriore della macchina troppo basso, dato da assetto -6cm e impianto gpl!
    ho due questioni:
    - info sui piatteli per alzare l'auto (costi, funzionamento, esperienze...)
    - info sui tamponi di fine corsa (ma cosa sono, a che servono?)

    grazie, ciao
     
  14. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
    Servono per evitare che la molla arrivi a fondo corsa.

    Per le BMW ne esistono di 2 modelli, anelli da mettere nell'ammortizzatore per le ruote anteriore, e tamponi diversi per le molle posteriori che sono separate dagli ammo.

    Ecco un'immagine:

    [​IMG]

    Io sto aspettando che mi arrivino quelli posteriori..
     
  15. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    quanto li hai pagati? se posso chiedertelo?
    e quindi alzano l'auto lasciandola con gli stessi parametri di rigidità, o sbaglio?
    a cosa altro servono?
     
  16. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
    Ma a parte qualche millimetro (2 o 3) i tamponi non servono per alzare l'auto ma per fermare lo smorzamento delle molle..
    Le posteriori costano sui 25 €..
     
  17. mazz_mg

    mazz_mg Collaudatore

    458
    24
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.140.099
    430i Msport
    Dove si comprano i tamponi ? Credo facciano al caso mio, tocco dietro con i cerchi nuovi, ma non vorrei ne tagliare i passaruota ne assettare la macchina se possibile....
     
  18. Sani Boy

    Sani Boy Amministratore Delegato BMW

    2.915
    8
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    461
    Nessuna
    ...sinceramente non lo so...
     
  19. matteob

    matteob Primo Pilota

    1.165
    38
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.727
    BMW Z3 1.8 - 330Cd E46
  20. Frigor

    Frigor Collaudatore

    322
    1
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    32
    BMW 318i E36 '95
    Di spessori ce ne sono a iosa... conta che chi monta impianti a gas (soprattutto metano) deve per forza alzare l'auto o si trova a contemplare il cielo (effetto auto vucumprà)...
    ce ne sono di gomma dura/nylon/alluminio.

    Io avendo 92 lt di bombole (4 bombole in lega) ho dovuto mettere un "tappo" da 13 mm in alluminio, ma ce ne erano anche di più alti.

    Per le anteriori però non mi pronuncio.
     

Condividi questa Pagina