Esistono ancora i lancisti...?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da druido77, 19 Novembre 2013.

  1. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    In maniera perfettamente speculare... copiando spudoratamente (e senza pagare alcuna royalty!) analoga discussione sul marchio Alfa Romeo, vorrei proporre questa discussione nel forum.

    Mi rendo conto che un marchio come Lancia, in un forum di amanti di BMW, non possa avere un grossissimo seguito.
    Mi spiego. Tradizionalmente, tra marchi tedeschi e italiani le due grosse rivalità (per affinità di immagine e carattere) sono sempre state BMW Vs Alfa e Mercedes Vs Lancia. Quindi, presumo che chi apprezza il marchio BMW troverebbe più facilmente un'alternativa italiana in casa Alfa!

    Tuttavia, mi sono ricordato che io sarei un lancista (se la Lancia esistesse ancora...), e mi è venuto in mente che magari qualcun'altro con la medesima tara mentale possa esistere!

    Inoltre, se parliamo di sportività, anche le vecchie Lancia possono dire la loro. Per chi è cresciuto tra fine anni '70 e anni '80 il nome Delta Integrale può ancora voler dire qualcosa!

    Che ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Complimenti per l'ottimo spunto di riflessione! Discussione approvata alla grande! :biggrin:

    Inizio io a buttare qualche sasso nello stagno richiamando qualche glorioso modello simbolo di sportività e portatori di successi nel mondo intero:

    1. Lancia Delta Integrale Evoluzione:

    [​IMG]

    2. Lancia Delta S4

    [​IMG]

    3. Lancia Stratos

    [​IMG]

    4. Lancia 037

    [​IMG]

    ...e poi lascio posto a voi per tutti gli altri modelli!
     
  3. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Eccomi qua, mio nonno è stato 40 anni dipendente Lancia quando ancora era in Borgo San Paolo (prima operaio poi impiegato) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Lancia Aurelia Cabrio

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2013
  4. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Lancia Fulvia HF

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2013
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    marchio glorioso ridicolizzato dall'attuale (e non solo) dirigenza Fiat
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Lancia Thema Turbo 16v... icona della berlina di rappresentanza negli anni '80:

    [​IMG]
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Per sognare: Lancia ECV2. Esemplare unico custodito al museo:

    [​IMG]
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Lancia Beta Montecarlo in versione civile:

    [​IMG]

    ...ed in versione Gruppo 5:

    [​IMG]
     
  9. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Mamma mia che ricordi... auto stupende!

    Devo ammettere che l'idea mi è venuta unendo il 3D degli alfisti con quello sulla (mai troppo prematura) uscita di produzione del capolavoro Flavia cabrio: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?274342-scomparse-premature-lancia-flavia

    Il tutto, condito con il party di inaugurazione di una bellissima mostra della Martini racing al Museo dell'Auto di Torino, a cui sono stato invitato da una cara amica che lavora al Lingotto e che mi ha entusiasmato, nonostante qualche piccola mancanza.

    Qualche esempio:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    OK... la qualità delle foto non è delle migliori... ma provate voi a fare foto ad un party di inaugurazione affollato, con un iPhone e reggendo contemporaneamente in mano un Martini! :razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2013
  10. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Scusate il doppio post... so che non si dovrebbe fare... ma mi è appena sovvenuto di un vecchio racconto di paese di mio padre.

    Mi raccontava di questo suo amico (che naturalmente conosco anche io) che, da felice possessore di una bellissima Fulvia coupé, al momento di cambiarla, essendone stato molto soddisfatto, aveva optato per la Beta coupé... sua naturale evoluzione.

    Irritato dopo la 126^ visita al meccanico del paese in neanche 6 mesi, il meccanico stesso lo aveva reso edotto (immaginatevi tutto il discorso in piemontese stretto, ovviamente!) che alla base delle noie meccaniche del mezzo c'era il fatto che la sua vecchia Fulvia era una Lancia... mentre la nuova Beta era una FIAT!!!

    Ora... se questa storia è vera... qualcuno ha qualche idea di come mai il marchio Lancia si sia ridotto così?!?!?!?
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    E' vero che molti BMWisti sono stati alfisti, me compreso. Tuttavia ho molto apprezzato molti modelli Lancia, è vero che il declino è iniziato con la vendita a Fiat, pero' anche sotto questa gestione ci sono state auto gloriosissime: Thema, Delta prima serie, Prisma e la stessa Beta coupe' nominata, pur non essendo qualitativamente non all' altezza della precedente Fulvia, era comunque insieme alla sorella HPE, un' auto molto gradevole, il vero declino è iniziato dalla gestione Marchionne e penso che ormai il "coma" sia irreversibile...:cry2I risultati di vendite delle auto Chrysler rimarchiate sono tutt' altro che confortanti, addirittura le stesse auto si vendevano di piu' con il marchio americano !!! Probabilmente quest' operazione ha scontentato i fans Lancia e pure quelli Chrysler! In base a questi eventi, bisogna vedere se i dirigenti avranno il coraggio di riproporre una nuova 300C ed una nuova 200C, insieme alla Voyager, concepite per essere vendute pure rimarchiate Lancia, io non credo...
     
  12. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Secondo me le opzioni sono 2:

    1. hanno tentato con le migliori intenzioni facendo un flop clamoroso per loro incompetenza

    2. la loro idea è sempre stata quella di affossare definitivamente il marchio Lancia, senza avere il coraggio (per motivi che ignoro) di chiuderlo direttamente e tanti saluti a tutti!

    Questo, ovviamente, non cancella il passato gloriosissimo del marchio. Ricordo ancora un sabato in cui ero tranquillamente in corsia centralo sulla Torino-Milano a normale velocità di crociera e vengo affiancato e sorpassato in scioltezza da una splendida Flaminia coupé che sarà andata come minimo ai 160!!! Correva l'anno 2011 (circa)...

    [​IMG]
     
  13. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Eccomi! Anche io.ex lancista,, per me il discorso è simile a quello fatto per Alfa Romeo, la mia thema i.e. turbo mi riempiva di orgoglio,ero fiero di mostrarla anche all'estero...Le Lancia attuali non le apprezzo.
     
  14. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.127
    1.156
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Possessore attuale di 2 lancia (non mie ma di famiglia)....la Ypsilon 3 porte (2007) e lybra 1.9 jtd intensa sw (2003). Passate per casa mia una Dedra 1.6 e una K 2.0 turbo...eccezionale per me la K, confort insuperabile e tirava parecchio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    In famiglia abbiamo avuto:

    K 2.4 td LS del 1995 (che ancora gira in perfette condizioni qui in zona e ogni volta che mio padre la vede, è mosso dalla nostalgia)

    Z 2.1 jtd LS del 2000

    Lybra 2.4 jtd LX SW 140cv del 2000 e 150cv del 2002

    Phedra 2.2 jtd Emblema del 2005

    poi mio padre per una serie di motivi, non ultimo proprio la mancanza di modelli del segmento ricercato, ha preso nel 2010 la sua prima tedesca, una VW Passat SW 2.0 TDI Bluemotion Highline di cui è soddisfattissimo. Prima aveva avuto sempre auto italiane, in particolare prima delle Lancia, Fiat (850, 124) e poi Alfa (75, 33 Sportwagon e 2 164)
     
  16. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    In tema di esperienze passate... padre ex dirigente gruppo FIAT. Quindi, da ragazzino, Y 1.2 Elefantino Rosso di cui conservo un eccellente ricordo (tirava come una bestia e aveva splendidi cerchi bruniti da 15 che all'epoca erano più unici che rari su una piccola).

    Tra le annuali di mio padre si annovera una Lybra 1.9 JTD SW che lui ricorda con moltissimo piacere.

    Da ultimo, per sfatare alcuni falsi miti di affidabilità, un carissimo e fraterno amico, non particolarmente interessato alle auto (le tratta malissimo!!!), nel 2001 è sceso dau una Audi A6 che lo faceva dannare ed è salito su una Lybra 1.8 benza che ha portato avanti per 11 anni con i seguenti inconvenienti: problema al cambio risolto in garanzia e rottura della cinghia di distribuzione nel 2010 (era in ritardo sul tagliando di soli 10.000 km...). E questo è tutto!

    [​IMG]
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Bellissima la Elefantino Rosso:

    [​IMG]

    Sarei tentato di prenderne una usata per mia moglie (al posto della sua 1.2 8v) però ho la certezza che sarebbe tanto assetata..
     
  18. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Le nostre due Lybra hanno fatto in due circa 350k km e mai alcun problema, solo manutenzione ordinaria e qualche lampadina. Quel motore 5 cilindri era ottimo (declinato ai 200 e 210 su Croma e 159 invece mi è stato raccontato avere diversi problemi).

    Il padre del signore che mi ha venduto l'E91 aveva anche lui una Lybra 1.9 jtd LX del 2001 con 380k km e nessun problema di meccanica (su usura carrozzeria e interni soprassediamo).
     
  19. Dennybask74

    Dennybask74 Secondo Pilota

    868
    675
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    515.156
    ex 320d e46, ora 318d e91
    Per me questo frontale sembra molto azzeccato [​IMG]
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  20. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Sara' stata pure buona di meccanica ma esteticamente la Lybra è stata insieme alla K una delle peggiori Lancia di sempre, soprattutto nelle versioni berline, auto dalla gestazione lunghissima e nate gia' vecchie! Per me Lancia è finita con Thema e Dedra (che pure di difetti ne aveva, ho avuto modo di verificarlo guidando quella di mio nonno per qualche mese dopo la sua scomparsa) poi era bella la Thesis ma le mancava un 3.0 turbodiesel e pure la Delta attuale mi piace ma non è supportata dal marketing che l' ha abbandonata ad una lenta agonia cosi' come com' è o è stato per le "cugine" Croma, Bravo, 159 e Brera-Spyder.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina