alfa romeo giulietta I serie (1977-1981) -------------------------------------------------------------------------- II serie (1981-1983) --------------------------------------------------------------------------- III serie (1983-1985) spero di non aver fatto troppa confusione tra le varie serie, perchè a memoria gli abbinamenti mi sembrano giusti W la giulietta! (ai miei tempi sono riuscito a disfarne ben due.. entrambe 1.8)
belle foto ! bellissima la terza serie . . penso che in quel periodo non esistevano macchine briose/ sportive (e che linea!) come le giulietta . . neppure le tedesche . . /
altro che giulietta oggi . . poi se tu ne hai avute 2 . . io ho guidato quando non avevo la patente il 1.6 3 serie. . poi come ho gia' detto mi ero comprato la 75. .
esistevano anche altre auto che andavano. (ho avuto un bmw 320 E21 6 cilindri a carburatori. andava forse più delle alfa, solo che non aveva lo stesso telaio..) ai tempi delle ultime giulietta c'erano anche altre auto che prendevano piede (golf, renault5 turbo, peugeot 205 gti) le giulietta che ho disfato non erano mie. nella compagnia del paese guidavamo sovente l'auto di amici, a volte ce le prestavamo per settimane intere. (e avevamo un pò la testa fra le nuvole, data l'età..) io in realtà ho avuto solo l'alfettone. (ma le guidavo quasi tutte) credo che il virus alfa mi colpì alla nascita.. qui il sottoscritto a 3 anni:
ma il 1.8 della 75 ( che tra l'altro la fa andare davvero forte!) è lo stesso poi montato sulla 156? ( che tira che è un piacere....?) e allora io che ho avuto la 164v6 TB a leggere tutti questi post quasi mi vergogno...la meno alfa di tutte insomma....però il tiro del v6 TB è qualcosa che nemmeno i motori tb di oggi possono avvicinare...
no. quello della 75 fa parte della famiglia dei bialbero che fu della giulia,alfetta, ecc (1779 c.c.) quello della 156 se non erro è quello che montava anche la 155 (1747 c.c.) e non è un motore alfa romeo ,ma fiat.
ma strano che tu oggi non abbia un alfa quindi gia' all'epoca della giulietta i telai alfa erano buoni . . (meglio del bmw . . anche secondo me, ) beh! conosco bene le golf- r5- 205- uno turbo, etc. . motori potenti ! ma a parte il golf . . ( niente a che fare con alfa) tutte le altre avevano telai troppo deboli - flaccidi. . erano auto da "sparo" , che poi quando ci "mettevi troppi cavalli via di pattinamento . . troppo leggere . . va be' lasciamo perdere, parliamo di auto con motore e . .un telaio vero ! alfa romeo ! possiamo spezzare una lancia a favore della 156 riguardo sterzo -e telaio . . trazione e motori a parte . . parlando di v6 turbo su 164 che ho provato . . 240km/h . . e 8 sec. circa nello 0-100 . . molto potente !
In realtà la 155 all'inizio montava ancora i bialbero in alluminio 8v ... ... solo con il restyling del '95 vennero introdotti i pratola serra 16v ...
non ho un alfa perchè le alfa ormai sono d'epoca (però ho una e46, che non è poi così diversa come comportamento) se potessi permettermelo mi comprerei una bella alfetta 1800.. la 156 e la 164 le ho provate giusto qualche tratto. la prima sembrava piacevole, almeno rispetto a una passat o roba del genere... la 164 la provai appena uscita, e corsi subito fuori per risalire sul mio alfettone...
come dicevi giustamente tu, all'epoca della giulietta terza serie , nascevano altre piccole veloci . . ma non eleganti - sportive. . queste foto da gran turismo mi ricordano l'incidente di nannini quando fu operato al braccio . . ho ancora il giornale del 91' quando provo' a nardo' mi pare (devo cercarlo) ,la 75 gta . il titolo era : nannini torna 260 km/h. .
(quando quoti i messaggi pieni di foto, elimina le foto, altrimenti per quotare una frase riempi una pagina intera di doppioni fotografici) :wink:
hai ragione . . e' che ero talmente preso . . quoto quello che dici della 156 - 164 . . sono macchine troppo borghesi in confronto alle vecchie generazioni . . dalla guida allo stile. .
la 156 mi piaceva anche, ma ha la trazione dalla parte sbagliata... preferisco un auto che va meno ma che ha la trazione dietro (sono sempre più rare però..)
quoto ! e' vero . . pensare che ho tutti i quattroruote con le prove. . non si puo' ricordare tutto . .