Ciao ragazzi... Sabato scorso ho candidamente realizzato che la mia fantastica 120d 177hp... Non è poi così fantastica... Perchè??? Immaginate... Salgo in macchina, motore giá caldo, sedili in pelle nera e blu avvolgenti, interni spartani e datati, rumore cupo e regolare in sottofondo, con qualche gorgoglio proveniente dallo scarico in fase di rilascio... Prendo confidenza con frizione (cortissima) ed accelleratore... Parto... Piano, cambiate a 2000 giri giusto per arrivare al prossimo semaforo e all'inversione di marcia... Si apre un rettiline da 700 metri, porto la prima fino a 3500 giri(timidamente) poi capisco... Affondo in seconda fino a 7000 il rumore è avvolgente e meno cupo Doppietta e terza dentro che incolla al sedile, 6000 giri e mi tocca scalare, con un'accordata sonora dei giri motore, i 700 meltri sono finiti, io sto ridendo come un bambino ed ho gambe e mani che tremano... Sará il sound, il cambio preciso e morbido, il motore che sale di giri come fosse un videogioco, i 6 cilindri, o i 3200 cm cubici Ma 10 minuti di GTA cambiano il modo di CoNcepire un motore... Una macchina Alfa romeo 156 gta
he bhe!! hai provato un'auto benzina da 3200 cc V6, è ovvio che dà sensazioni diverse del tuo L4 td, ma questo sarebbe avvenuto anche se avessi provato una m3 e36 primo tipo del '93-'95, 3000cc L6 da 286cv, che per la cronaca,se t'impegni trovi anche a prezzi intorno ai 5000 euro..
Quoto! E poi è una TP! La 156 GTA non riesce a scaricare come si deve in accelerazione! Scusa Catanese, non voglio fare il prof, ma nelle classificazioni dei motori non esistono propulsori "L". I motori in linea sono classificati con un "R" (R4, R5, ...). Difatti il noto propulsore VR è nato con lo scopo di avvalersi dei vantaggi dei motori aV (più corti) e dei motori R (una sola testata). Ma sicuramente questo lo sapevi già;-))
Già, si parlava di braccio a terra, rollio, centro di istantanea rotazione ecc ecc! Le ho anche usate le tue immagini;-))
... qua tutto c'è da aspettarsi dal futuro meno che il Busso ... ... primo in ordine di probabilità un bel 1.4 tsi della Hitler Automobili ...
scusate se mi intrometto . . ma alla domanda esistono gli alfisti ? rispondo : si . . le alfa no . . o meglio dopo la fine della trazione posteriore, nonostante le alfa sono tra le migliori trazioni anteriori ,pensate se avessero continuato col posteriore . . potevano essere vere concorrenti bmw . . questo e' un mio pensiero , visto che da neo patentato ho fatto esperienza con una alfa 75 t.spark 2.0 ! che auto ! pericolosa . . ma ripeto che emozione ! dimenticavo avevamo (alfisti) busso . . ora e' finita !
grazie. . si pericolosa perche' sai quando sei giovane alle volte azzardi . . se entravi in curva troppo veloce o acceleravi troppo presto via di sovrasterzo . . anche in autostrada, (ammo nuovi -molle ribassate) forse esageravo . . non era molto stabile sul posteriore si alleggeriva troppo . .(anche un po' nervosa) questo secondo me. . provata anche in pista a monza. ma comunque motore spettacolo dal sound alla briosita' . . un po' mi manca . .(tracannava benzina a tutto spiano). insieme per 5 anni e 180milakm ,quasi sempre al massimo!
beh le macchine di quel periodo erano anche peggio, basta pensare alla moda che fu delle spalle alte.. poi zero traction control niente esp ecc
quoto ! e aggiungo che bisognava stare un po' piu' attenti . .e avere un po' piu' di manico . .(erano macchine spartane tutte da guidare . .e con telai mica come oggi..) comunque con le macchine di ieri o di oggi conta sempre : sapere i propri limiti . .e quelli del mezzo . .
Ma manco per scherzo!! Sei il benvenuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...75 twin spark 2.0...??? :sbav: :sbav:
...........ma anche le V6 !!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque non disprezziamo neppure le piccole Turbo !! http://www.youtube.com/watch?v=iTJxPbNlfPE&feature=related