la fiat mica guadagna solo sulle automobili.. a loro basta presentare ai politici 5 nuovi progetti per ottenere finanziamenti ben superiori agli introiti che avrebbero dovendo realmente produrre e vendere quelle auto e così ottengono subito liquidità. poi quando non ne producono o non ne vendono, si passa al piano B: le vendite sono in crollo....se non ci date altri soldi lasciamo a casa 2000 persone.... è 50 anni che va avanti sta cosa...mica è una novità. alla fiat interessa relativamente che le sue auto vengano vendute. basta che si sparga la notizia che la nuova auto sarà prodotta e la borsa sale.. i finanziamenti arrivano, e il gioco è fatto.. pensate davvero che qualche cogli.one credeva sul serio nel successo commerciale di che so, la delta? o altre auto strane? ci sono in giro più bmw serie 1 che delta, e siamo in italia. figuriamoci quante ne avranno vendute nel mondo..
... niente rep 'sto giro /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma sei sempre nei miei pensieri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per completare il quadro, aggiungo che Marchionne si sta facendo una gran reputazione manageriale in giro con il (mirabile) rilancio di Chrysler... Così tutti sono contenti...!! -Marchionne che fa il super manager con Chrysler -Agnelli family che incamera i soldi dei finanziamenti, e li investe nelle altre holding di famiglia -i lavoratori fiat, che prendono l'80% di stipendio dallo stato senza lavorare con la CIG -i marchi concorrenti, che trovando delle AR di m&rd@ se la spassano ...quadratura del cerchio all'italiana. Forse sarebbe il caso da dire "ci rimettono gli italiani", ma forse preferisco che le mie tasse vengano buttate via in questo modo che vedere i soldi pubblici regalati direttamente alla mafia, investiti in opere incompiute, con sussidi folli etc... Scusate il livore antigovernativo.
perchè? esiste una distinzione tra amministrazione statale e mafia? (da quando?) anzi, la mafia dei padrini mi sa che ne fa morire di meno.. (il che è tutto dire..)
Accordo Fiat-Mazda per un nuovo spider in Giappone il Lingotto ha annunciato la firma con la giapponese Mazda Motor Corporation di un memorandum d'intesa (MoU) non vincolante per lo sviluppo e la produzione di un nuovo spider a trazione posteriore per i marchi Mazda e Alfa Romeo basato sull'architettura della Mazda MX-5 di prossima generazione. Lo studio prevede lo sviluppo da parte di Fiat e Mazda di due vetture leggere, a trazione posteriore, distinte nel design e con motorizzazioni specifiche per ciascuno dei due marchi. Entrambi i veicoli verranno prodotti nello stabilimento Mazda a Hiroshima in Giappone a partire dal 2015. La firma dell'accordo finale è prevista per la seconda metà del 2012.
dici...??? un marchio come (era) Alfa Romeo che per avere qualcosa di decente a listino deve rimarchiare prodotti di case come la mazda... a sta notizia mi avvilisce sempre di più...
Anto oramai e' palese che senza collaborazioni e sinergie con altri marchi Alfa non risorgera' mai. Guarda il bicchiere mezzo pieno, la vecchia MX5 e' una lama, con qualche cavallo in piu' sarebbe l'arma definitiva (ovviamente in relazione al prezzo ed alla cilindrata). Poi ti diro', Mazda ha sempre esercitato un certo fascino su di me /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
si si per carità, sono d'accordo... ma allora mi compro direttamente la mazda. L'Alfa ste cose le dovrebbe fare da sola... io piuttosto che andare avanti così sono per il ritiro del marchio... dammi pure del talebano adesso
la prossima duetto? una mazda ricarrozzata alfa, o meglio fiat.. purtroppo mi sento abbastanza in sintonia con antonio
Ma ti pare, ti capisco pienamente. Te vivi tutti i giorni la realta' di cio' che era Alfa un tempo (avendole in garage e vivendo il clima degli appassionati) ed e' normale che pretenda il massimo per il marchio. Io sono un appassionato di auto e di Alfa in particolar modo, avendone avute 4 personalmente, ma ahime' tutte di epoca Alfiat, ed i ricordi della vecchia Giulietta di papa' son comunque sbiaditi, essendo io un pupetto all'epoca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
davvero Niko, facci un pensiero su quanto suggerito da marzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In Italia purtroppo gli appassionati di auto sono oltremodo vessati e tartassati, altrimenti l'avrei sicuramente fatto. Non escludo di farlo in futuro comunque, e la Giulietta e' proprio una delle piu' serie candidate, assieme alla mitica 75 Turbo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lei che mi si avvicna a uscite grilline?? Non me l'aspettavo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Capisco i ribrezzi dei veri appassionati a sentire parlare di collaborazioni con Mazda, PERO'... Pur di avere una spiderina AR leggera e con la TANTO AGOGNATA TP, io auspicherei pur euna collaborazione con la GREAT WALL e la Dacia E non scherzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...8c per i milionari (oltre 200k€), 4c per i benestanti (oltre 50k€), questa nuova spiderina per chi ha meno pretese (spero circa 30k€, anche per rivaleggiare con mx5 stessa e la toyosubaru gt86/brz)... TUTTE SPOORTIVEGGIANTI E LEGGERE CON TP... Secondo me può essere l'inizio di una nuova vita per le vere AR!! Che poi, ben che vada sarà come l'impero bizantino a confronto dell'Impero Romano di Traiano, ma sarebbe comunque un GRAN risultato riapetto alla pietà attuale... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />