Esistono ancora gli alfisti...?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da hpfan, 12 Maggio 2011.

  1. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
  2. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Qualcosa mi dice che la prima foto non c'entra un c@xxo e che è appena stata postata nel sondaggio sulle ///M >:> >:> >:>
     
  3. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sopratutto se le alfa saranno piu vivibili delle esasperate lotus, poi con la classe e stile alfa che è inparagonabile
     
  5. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    =D> Quotone!!
     
  6. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Che rapidità......cliente di Gnappus ??!? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    Alfa Brera 3.2 in panne, motore gira ma non parte. Errore sensori di fase!!!

    Guardate che schifezza a 80k km. Motore da buttare!!!!!

    Marca dell'olio motore?? S.....a, ma loro si lavano mani e piedi!

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    cosa vorresti dire?

    avrà fatto 80000 km con lo stesso olio e partenze a 7000 giri a freddo o cose simili
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per me ha fatto i rabbocchi d'olio al distributore, o all'autogrill..

    così magari dopo anni di normali depositi (lacche), l'immissione di qualche oliaccio ha sciolto le lacche creando il pastone...
     
  10. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    Questo veniva nella mia concessionaria puntualmente! Sost. olio ogni 30k (sig!) come previsto da AR. Sapete, da noi i servizi sono gratuiti fino a 100k. Sarebbe quindi da stupidi non cambiarlo!

    Comunque sembra essere il terzo caso in pochi mesi, ma ne alfa ne selenia riconoscono il problema!

    A questo cliente offrono il motore rigenerato al 50%, mano d'opera a suo carico!
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema è dunque il Selenia?
     
  12. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    Non so! L'unica cosa che ti posso dire che io non lo metterò mai nelle mie macchine, come non ho mai messo il Sint 2000 che lasciava lacche spaventose e depositi di calamina nei meravigliosi V6 3.0 della 75! Sui V6 ai quali mettevamo Castrol gtx3 o Mobil 1 a richiesta ci potevi "mangiare sopra" quando di toglievano i coperchi delle punterie!
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nemmeno io non l'ho mai voluto usare.

    non è certo il mobil 1....
     
  14. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    tra l'altro ogni 30.000 km, per un motore del genere, ma come si fà?
     
  15. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    per curiosità, che fine farà quel motore? 8-[
     
  16. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    hanno detto che verrà rigenerato con spese al 50% al carico del cliente
     
  17. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ah gli rifanno quello, non gliene danno uno già pronto rigenerato da altro danno?
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    intendi per quel motore opel/holden? un vero sacrilegio....

    in base a cosa poi secondo te 30k km sono troppi per un olio moderno?
     
  19. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    io su un'unità benzina sportiva lo cambierei ogni 20.000, sia l'holden che il precedente busso, così come con gli L6 bmw, ma posso anche sbagliarmi, so che l'alfa nei libretti di servizio è sempre stata larga di manica, un esempio classico và alla distribuzione dei 2000cc twinspark pratola-serra, l'alfa consigliava la sostituzione del kit cinghia e rulli tendicinghia ogni 120.000, salvo poi emanare circolare alle officine alfa per restringere il cambio a 60.000 km, dopo che i primi motori ovviamente sono saltati, peccato che poi nessuno o quasi dei clienti ne fosse al corrente
     
  20. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    una cosa del genere è successa anche per gli M40 bmw, sostituzione cinghia passata da ogni 90mila a 45 o 60mila km
     

Condividi questa Pagina