la ritmo 125 l'ho sempre preferita anche alla successiva 130, che aveva una linea troppo pesante e plasticosa: sue concorrenti erano appunto la golf gti, già inserita dal buon marzo, e l'alfasud 1.5 ti: della quale fù fatta anche una couperina che adottava stesso pianale a trazione anteriore e stesso motore boxer, la sprint:
Sulla Golf quoto, sulla sud ho qualche dubbio... La GTI poteva dare qualche grattacapo alla 125, ma la Sud non poteva certo competere. Il bialbero Fiat era cattivissimo! Io ricordo che già di serie dava filo da torcere a molti!
l'alfasud sprint aveva un normale motore 1.5 litri la ritmo un bialbero 2 litri rimaneggiato dall'abarth.
Ma ora vorrei ritornare OT, ... ed apro un quitz;-) A che bestia appartiene questo motore??? O alfa romeo gta 1300 junior O alfa romeo gta sa 1600 (sovralimentata) O alfa romeo gtam 1750 O alfa romeo giulia sprint gta 1600 Mettere una crocetta sulla risposta esatta;-)) (scherzo ovviamente, so che siete tutti preparatissimi!!!)
diciamo che l'alfasud batteva le ritmo 105 tc per questioni di assetto, almeno così all'epoca sentenziò quattroruote provando le 3 vetture su menzionate (per la cronaca c'era anche la escort XR3), ma son sicuro che già la 125 era tutt'altra storia
forse sulla carta. il 1.3 andava meno di un 128 sport.. il 1.5 non teneva il passo della ritmo 105 (che ricordiamo, di abarth non aveva nulla) forse le versioni 1.7 avevano qualche carta da giocare almeno per quel che ricordo di quelle che ho usato
questa la scattai al Motor Show di Bologna del 1989!! Se volevate un'alfista docg (ex) lo avete trovato!! Quando riguardo queste foto (e il bello deve ancora venire), mi chiedo come ho potuto passare da Alfista convinto al 200% (anzi, odiavo le tedesche) a un BMW ista! sarà per il carattere sposrtivo di quest'ultima?
guarda, non so l'alfasud, ma in famiglia abbiamo avuto due alfa 33 13, una a carburatori doppio corpo, l'altra ad iniezione, avevano una carrozzeria e degli interni penosi, da terzo mondo, ma il motore era una belva per la cilindrata che aveva, ed anche la tenuta era eccezzionale, finchè non sono cappottato a 160 km orari ovviamente, ma questa è un'altra storia..
percorrevo una curva a doppia esse in extraurbano che conoscevo come le mie tasche, strada fatta 1000000 volte, erano le 3 di notte ed era gennaio, la conduttura idrica perdeva ed in pieno curva c'era un laghetto ghiacciato, io avevo bevuto un bel pò perchè avevo passato la notte con una bella raga ma pensavo ancora ad un'altra, che avevo perso per fare il *****ne, insomma, ero uno straccetto.. non appena metto le ruote nel ghiaccio l'auto parte, la riprendo in controsterzo ma tocco con un pezzettino di ruota il cordolo in cemento, l'auto comincia a ribaltare nel buio delle campagne siciliane, vedo solo scintille e rimango aggrappato al volante prima, e al divanetto posteriore dopo, perchè il volante con la pressione si stacca dalla sede (dannata alfa Ta), mi sentivo come dentro una lavatrice e capivo che era arrivato il momento, stranamente la cosa non mi faceva in quel momento ne caldo ne freddo, quando l'auto finisce di ribaltare esco dal portellone dietro, perchè gli sportelli erano completamente incastrati e piegati, rientro di nuovo perchè avevo dimenticato fotocamera e cellulare, ed esco, in quel momento parte una fiammata dalla valvola della bombola gpl (l'auto aveva un impianto obsoleto a polmone), dopodichè torno a casa a piedi, trovo anche un passaggio di un raga, qualche km più avanti troviamo una pattuglia di carramba che avevano cappottato anche loro col ducato, però lì ci scappò il morto, purtroppo.. a me è andata di lusso, troppo di lusso