no, era una giulietta.. ma non era di mio padre. nel 1969 (anno della foto) in famiglia non possedevamo ancora l'automoblile.(mio padre aveva la vespa 150 GS e andavamo tutti là sopra) la prima auto arrivò nel 1970 (simca 1000) l'auto nella foto non so di chi fosse..
ah, ecco, infatti, che stupido, è una giulietta, c'è pure la targhetta.. dietro sono molto simili ed il confronto proporzionale con te bimbetto mi ha tratto in inganno
credo che quella della foto fosse una berlina, tipo questa. ma sono auto che in realtà non ricordo...(roba anni 50) ricordo solo vagamente che le vedevo, ma ero piccolo.. non ne ho mai guidate di così antiche, nè ricordo di esservi mai salito..
Lascia perdere l' E92 o l' E46.......cerca questa allora !!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bellissima e rara in versione cabrio, in vita mia ne ho viste solo in web, però vorrei anche un'auto moderna con cui andare al lavoro, inoltre vorrei di tanto in tanto qualche sensazione forte... tutte cose che le alfa attuali non so se possono dare
Lo sai benissimo che non possono: anche a prendere una Gta, é sempre a trazione anteriore !! :wink: M3 E36.....o Z3M, ma costa quasi il doppio !!
ma sai che per un certo periodo c'è stata una m3 e46 uniproprietario, cambio manuale, del 2002 con 85.000 km tagliandati in vendita a 9900 euro? era l'effetto superbollo, ero quasi tentato di prenderla e gplizzarla, pur sapendo che su una M, sarebbe stato una eresia..poi PER FORTUNA, l'hanno venduta
Ho paura che avesse qualche altro problemino: di 10 anni, pagherà 3/400€ in più.......comunque, IMHO, 12/13.000 é il suo prezzo, 2/3.000 in più, il cabrio !! :wink: Motoristicamente, tra 321cv e 343, non cambia molto......cambia moltissimo la qualità a bordo, elettronica soprattutto, optional ecc. ........e l' SMG-II é uno sballo !! :sbav:
si, anch'io dico che una e36 è più dura e pura, ma l'e46 c'è poco da fare, dentro è molto più macchina..no, niente smg per me, l'ho provato su una z4 e non m'è piaciuto, che devo dirti, sono all'antica, mi piace cambiare col pomello e frizione.. cmq, tornando al discorso M e36, metti caso che ne trovassi una perfetta ed a buon prezzo, da usare come seconda auto, dici che dopo i vent'anni potrebbe essere vista anche come investimento? nel senso che secondo me un pizzico si rivaluterà, non raggiungendo ovviamente i livelli di una bel più rara e30, che adesso cmq ha quote assurde, intorno ai 20000 euro, quando invece una m3 e36, che è molto più top car, viene via con 7000.. dici che come consumi la 3000cc da 286cv i 7 km\lt li faccia?
L' E46 é una macchina attualissima, godibile e vivibile a 360° !! L' SMG che é sullo Z4 é praticamente quello dell' M3 E36: ridicolo, un automatico normalissimo praticamente, nulla a che vedere con l' SMG-II dell' M3 E46: non un doppia frizione, ma quasi !! Devi sentire come sdoppietta.........con tutte le regolazioni, e il launch-control !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L' E30 lo trovi anche a meno, ma ormai é storica in senso quasi strettissimo, d' appassionato.......l' E36 é vecchia, per ora, e avrà anche lei la sua rivalutazione !! La mia ha un peso diverso, ma per stare sui 7 non devi fare troppa fatica.......e se proprio vuoi andare in economy-run, i 10 non sono lontanissimi !!! Se te ne freghi, comunque, sei quasi sempre sui 5 (brevissimi spostamenti e piede allegro !!)........ma se già fai qualche km, i 7/8 é abbastanza normale !!
quindi buttando dentro 30 euro di benzina al costo attuale, fai un centinaio di km, mentre con una 325\330cie46 o 325e92 gpl ne basterebbero 10 di euro
Qualcosina in più:nella mia fai molta fatica a metterci 50 litri, e i 320 km non sono impossibili da farsi.......ma tieni presente che io lavoro ad un pelo meno di 2km da casa e anche quando vado da qualche cliente, difficilmente é a più di 6/8km....non traffico cittadino in senso stretto, ma quasi !!