vi posto qualche altro scatto, della stessa vettura: La 33.2 è spinta da un motore tipo V8 di 1995 cc di cilindrata che eroga 245 hp di potenza a 8800 giri al minuto, diretta evoluzione di quello installato sull’Alfa Romeo 33 Stradale, posizionato centralmente. La trazione posteriore è comandata da un cambio manuale a sei rapporti, velocita max 260 km\orari. Il padiglione dell'abitacolo è quasi completamente in cristallo, ad eccezione dei due roll bar uniti da un elemento traverso longitudinale, il quale funge da struttura portante per le porte ad ala di gabbiano, azionate idraulicamente, che danno accesso all'abitacolo.
e adesso passo ad un altro maestro del design, e ad un altro prototipo alfa romeo : La concept car Alfa Romeo Iguana debuttò al Salone dell'auto di Torino nel 1969. L'obiettivo di Giorgetto Giugiaro, suo designer, era quello di creare una vettura sportiva compatta che offrisse eccezionali caratteristiche in termini di prestazioni. Montava il motore V8 da 1995cc dell' Alfa Romeo Tipo 33/2 in grado di erogare 230 cv a 8.800 giri al minuto, con una velocità massima teorica di 330 km/h. L' Iguana è una due posti di 4,05 m di lunghezza e appena 1,05 metri di altezza. Ne venne costruito un unico esemplare, anche se il progetto prevedeva la produzione di una serie limitata.
Credo più io........e non eravamo laureati: direttamente marito & moglie !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi mi è arrivata per email una pubblicità dell'Alfa ... "Gamma Alfa Romeo 2012 - La sicurezza guida le prestazioni" ... e sotto i due bottoni Mito - Giulietta ... Alla faccia della gamma ...
COMPLIMENTI a Catanese per le chicche che ci ha scovato... Ammazza quanta nostalgia eh però... C@xxo eravamo veramente all'avanguardia, i concorrenti erano anni luce indietro... Adesso invece... Mito e Giulietta... BAH... Incrocio le dita per la 4c che è meglio vah!
La Mito lasciamo stare, ma la Giulietta, se fosse un pò più curata.....un paio di migliaia in meno e un paio d' optional in più di serie, ne venderebbero a vagonate !! :wink:
giulietta? ci ho pensato 34 secondi prima di comprare la mia e82... stesso prezzo o quasi per avere una "Fiat" seminuova con una linea noiosa, dei passaruota degni di un trattore, e qualche plastica qua e la per dire... hoi sono sportiva!!!! ma non solo.... io mio carissimo amico Val... responsabile salone Alfa... voleva appiopparmi una BRERA.... una macchina che era vaecchia gia quando era uscita... che tristezza la 75? quella si che era una alfa.... e se mi posso permettere... comparata con la "gamma attuale" per stile e linea... meglio la 147!!!
Non ho compreso bene: meglio la 147 della Giulietta odierna, o della 75??? Stia MOLTO attento a come risponde
della Giulietta ovviamente (gamma attuale).... ma è solo una opinione relativa alla linea della vettura e non ai contenuti tecnici.... ancora ricordo mio zio che mi veniva a prendere con la 75 rossa circa 20 anni fa... mi sentivo su una ferrari...
Si è salvato Scherzi a parte, la 147 imho è stata tra le migliori TA del nuovo corso Alfiat... Linea, interni, motori e sospensioni. Tutto molto molto buono. Ha solo la marca sbagliata... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> O la trazione dalla parte sbagliata, un quintale di troppo, 15 cv/ltro in meno e una dinamica di guida troppo morbida e paciosa; dipende da come vogliamo guardarla... Io : 75, quidni sfondi porte spalancate con il sottoscritto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io !! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> IMHO, molto più bella la Giulietta della 147.......esattamente come la Brera non mi dispiace, considerandole pure Fiat !! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Esattamente come dopo Integrale e Thema, non é che da Chivasso sia più uscito nulla di Lancia !! :rolleyes