Beh, come cavalleria, mi pare, era equivalente..... Da bambino non avrei avuto dubbi: girella for ever !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ora...........mah !! Tra il 2.0 V6 Turbo, e il 3.0 V6 però, non credo prenderei l' aspirato......
No, certo: il V6 Turbo ha fatto capolino solo con la 164, o a fine '90, o nel '91, addirittura !! :wink: Era di motorizzazioni Alfa in genere, che parlavo !!
Ehh, le immagini di marzo... :sbav: La Turbo America era e resta un sogno per me!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
tra sound e tipo di erogazione 3.0 V6 forever /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non per tutti ed imho non necessariamente. La 156 e la 147 erano molto "Alfa" nonostante la TA, la 159 invece era molto meno "Alfa" avvicinandosi piu' alla filosofia Lancia...
1,8 litri di libidine.... questa non aveva controlli di stabilità, o di trazione. questa voleva essere guidata
Vedo che l'ibrido di transizione 155 non trova grandi estimatori Strano, una croma con la tp... Però almeno era tp dai...!!
a parte che la 155 aveva il telaio della tipo..poi cmq era trazione anteriore, attento che ti bannano!! eh ehhehh
le ultime alfa hanno avuto un bel deisign, ottime doti stradali,ma senza tp e con motori fiat ha perso tutto..
l'unica 155 che poteva essere considerata Alfa a tutti gli effetti era quella da corsa, e nemmeno in tutte le declinazioni. se ben ricordo ne furono negli anni sviluppate 3 tipologie,; delle quali una aveva motore fiat e per chi vuole sbavare, ecco delle magnifiche immagini dell'auto http://www.modellismo.net/forum/statico-reference/77310-alfa-romeo-155-v6-ti-dtm-1996-alessandro-nannini.html
Ok per il pianale, ma la 155 non aveva molto in comune con la Tempra? Edit: la 155 era un progetto comune con la Fiat Tempra e la Lancia Dedra. Forse quest'ultima era la versione meglio riuscita!
Proprio la 155 (o meglio, le) da corsa c'erano su Ruoteclassiche di marzo dell'anno scorso. La più famosa è proprio quella 4x4 con il V6 aspirato derivato dal V8 di Montreal e 33, ma prima di quella deve esserci stata una versione 4 cilindri turbo (non mi ricordo se 4x4 o TP). Chiedo invece a voi che ve ne sapete di più, che differenze sostanziali ci sono tra il GTV (ovviamente quello anni '80) e la 75?