Poi, solamente a leggere i dati di quel motore da corsa (e fare ciò non è che una goccia del mare di passione che sapeva trasmettere), uno pensa al motore attuale della Giulietta QV, 1750cc per 230cv, e gli viene da pensare a quanto eravamo avanti all'epoca...
bei tempi per l'alfa! una squadra di Uomini che si impegnava davvero, per dare il massimo, per vincere
Anche Nordauto ed Auto Delta si impegnavano pero' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Catanese, ti chiedo di prestare maggiore attenzione nel quoting. Mi è già capitato di modificare i tuoi messaggi per eliminare quoting di svariate immagini che appesantiscono il thread. Esiste un apposita regola scritta ove vengono date indicazioni a tal riguardo.
Niko, innanzi tutto complimenti per il modo in cui riesci sempre a salvare in corner quel che resta ai giorni nostri dell'Alfa Romeo, anche quando il confronto con il passato farebbe impallidire chiunque. Hai ragione, l'AR come noi l'amiamo è defunta , ma ciò non significa ncessariamente che tutto ciò che ha a che fare con il biscione da metà anni Novanta in poi sia il male assoluto. Non tutto, almeno... Secondariamente, sul video: di che anno è?
, e' una delle due manche del WTCC del 2007, l'Alfa aveva gia' mollato ufficialmente, e se non sbaglio la NordAuto ha continuato a correre in forma privata per quell'anno, ma potrei sbagliare :wink:.
infatti dalla 155 dtm alla 4C qualcosa di buono è stato fatto!peccato che la 155 DTM non è stata diffusa in una versione su strada.. allora li si parla di stupidità assoluta!
La 164, nonostante la TA, era Alfa al 100%: tranne i naftoni e la T.S., dalla 4L Turbo al 3.0 V6, transitando, ovviamente, per la V6 Turbo, era una iena, travestita da berlina !! :wink: La Quadrifoglio, per caratterizzazione estetica e trazione integrale, non l' ho inquadrata bene......ma come contenuti, abbinati al prezzo, non mi sento neppure di criticarla troppo..... Vero che unanimamente la 75 é considerata l' ultima.......ma qualche lustro prima é uscita una famosa TA che aveva comunque tutte le qualità tipiche di Alfa, anche se con una linea non felicissima........e il nome idem !!
l'alfa di qualche lustro prima cui ti riferisci è sempre stata evitata dagli alfisti... come anche la 164, che alfa non era di certo.. non basta avere il motore (indubbiamente valido) quello che mancava agli alfisti era la trazione sulle ruote dietro... quella che fa abbassare il culo della macchina, non la trazione anteriore che la faceva alzare davanti come una A112...
Yezzzzz, a parte un pò di ruggine sulla carrozzeria (abbasatanza tipico comunque per le vetture dell' epoca !!), mai sentito parlar male né della trazione, né del motore boxer........né di nulla: una buona macchina, non coinvolgente, ovviamente, con le predecessori......ma una macchina di sostanza !! :wink:
Il progresso non lo fermi........e le aziende di tali dimensioni non vanno avanti con nostalgia e romanticismo: Mercedes s' é già piegato con A & B, Bmw é prossima........e sarei curioso di sapera quante 4-Matic e quante Serie X (come trazione !!) vengono immatricolate ogni anno e che % di guadagno fanno rispetto alle TP !! L' Alfista che poteva permetterselo evitava l' Alfasud.......come il Bimmerista Doc evita nafta e 4L !! :wink:
tutto quel che vuoi.. ma questo 3d era intitolato agli alfisti di una volta, non alle strategie di mercato o al progresso e quelli ti assicuro che la T.A. la disdegnavano. (io sono uno degli ultimi esemplari di tale tipologia d'autisti)
C' é un mio cliente, uniprò di una 75 Evoluzione, credo dell' '87, che, per non consumarla troppo, le ha affiancato una RS4 Avant, un paio d' anni fà !! E' Alfista ??!? :wink: