Beh al momento con quel che passa il convento e' gia' tanto se si riesce a competere con i marchi generalisti.
ci siamo fissati con le alfa, ma il panorama attorno non è che sia brillante...ogni casa aveva una caratteristica una volta...e oggi sono tutte uguali... prendi una astra, una golf e una giulietta, alla guida non noti differenze; se poi le prendi con il 1.6 diesel non sai davvero quale è l'una o quale è l'altra... stupisce di più la bravo che si guida molto bene rispetto a quello che la paghi. poco personalità e poco coraggio di fare certe scelte... ora citroen con le ds fa il verso alle audi con interni stracopiati; anch eil 3008 peugeot ha gli interni copiati da audi. almeno la giulietta uno stile anche interno lo ha mantenuto. la nuova kia rio ha gli interni ispirati alla giulietta. ma più guardo i nuovi cruscotti delle auto più uno rimpiange gli interni di una 147 e addirittura quelli della 159 sembrano belli. peccato il salto tra 147 e giulietta, ma è una pena che affligge anche bmw con la serie 1. hanno messo dei vestiti bombati e hanno perso quella snellezza e compattezza che anche alla vista le faceva sembrare più piccole, più attaccate a terra e più leggere.
Aspetta qualche mese quando uscirà la nuova Bravo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dopo si potrà dirlo. Laterale sinistra. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Avevo postato un articolo in merito qualche (o tante?) pagina fa... Sarà sviluppata sempre sul pianale della Giulietta... Quindi, una Giulia a trazione anteriore... GRAZIE
AH AH.. l'alfa integrale...che boiata.. magari vorrebbero paragonarla ai 4 anelli... va bè che alla fiat sono capaci di tutto... vi ricordate la pubblicità della croma? "L'auto è tornata a parlare Italiano"... e facevano il verso alle tedesche.. AH AH ! l'unica alfa integrale è questa:
qualcosa di integrale che assomigliava a un auto l'hanno anche fatta, e considerando l'epoca poteva anche passare..(forse)
Comunque la linea non è poi malaccio... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dovrebbero rimetterlo in produzione, così per fare questo benedetto e tanto atteso suv alfa (ma poi, MA CHI LO HA CHIESTO?? CHI LO VUOLE??) non serve riverniciare una chrysler o una jeep sottoequipaggiata...
Magari quelli grossi tipo Q7 "non li vuole piu' nessuno", ma ti assicuro che oramai i suv sono tra le poche categorie di auto (io li chiamo furgoni) che si salvano dalla crisi di vendite, vedi Q3, Q5, X1 e robaccia simile /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
questo prototipo è fermo ad invecchiare e marcire da 10 lunghissimi anni: l'alfa kamal è stato un grosso errore non produrla, era bella e funzionale, inoltre avrebbe cavalcato in pieno la moda dei suv imperversatesi nel mercato automobilistico mondiale, da allora sono state prodotte due generazioni di cayenne, due di x5, due di x3, una di x6, una di x1, audi q3, q5, q7, ecc..