ecco bravo, e tra un po mi sa che lo dovremo fare anche con le bmw /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ovvio, le ultime vere bmw serie 3 secondo me sono state le e92 325i\330i con motore benzina a sei cilindri aspirato ed iniezione indiretta, non le x, ma le trazioni posteriori, dopo loro stop, arriva il buio.. anche se lo vero spirito bmw era incarnato nelle varie vetture anni'70\'80\'90
tra un po'??? io avevo un 330 ci e46 m sport come prima bmw, dopo la golf 1.4 60cv neopatentati 150 km/h e la mazda Rx7 241cv. Da fan bmwista e da famiglia bmwista...avevo i miei sogni come quando si pensa alla countach o qualche esotica nei poster da bambini......e comprare il 330 è stata una doccia fredda. Non andava male, ma era sembrava avesse piu' compassatezza della 318ie36 con il suo piccolo 4 cilindri, che faceva gia' pena impegnandola in trazione . Avere immobilita' sportiva con la ruota interna che gira a vuoto e che scoordina ancora di piu' il tutto è una pena immane per me e ricorrere all'aftermarket è stata l'unica scelta per non vender subito l'auto. E pensare che fino alla e36 davano l'opzione autobloccante a richiesta ( e in tempi recenti quei "cre-tini" hanno tolto l'opzione sulla mini.....tanto basta l'emulazione elettronica). Per me bmw progredisce come è normale che sia con l'ingegnerizzazione vetture, ma è gia' morta una parte consistente del suo cervello . Altro che piacere di guidare: ma hanno ancora qualcuno che guida le vetture anche in un certo modo spigliato ed ha le paxxe di notare queste carenze o pensano che aver fatto l'edl dopo anni sia una scelta risolutiva super?? Differenziale sportivo audi e il fatto che anche in amg siano arrivati a proporlo nei pacchetti performance amg non riescono a smuoverli??? Chi vuole perfezionare il comportamento lasciando l'auto stock deve passare alle M per loro??? Bmw non è morta dai...è gia' uno zombie.
non è che sia morta,riflette le attuali richieste di mercato, l'utente medio non vuole un'auto compatta ed un autobloccante meccanico, se è per questo non vuole nemmeno più un cambio manuale (io finchè esisterà lo vorrò, ma sono un caso a parte), piuttosto vuole il bluethoot, il navi che fà da tv, i sedili che massaggiano le chiappe, ecc... credo che la bmw di oggi si sia evoluta così perchè anche l'utente che se innamorò negli anni '70 adesso è invecchiato..
non lo vuole perche' non sa' distinguere se ha una gomma a terra e le altre no. Pero' appunto perche' utente medio si accorge di avere il dsc tra le palle piu' spesso che vetture tradizionali , si stufa e magari ripassa dove stava prima non avendo tratto molto di quei sogni che si faceva dagli anni 70 su bmw (direi anche molto piu' di recente che gli anni 70) . Cosi' bmw puo' aver l'opportunita' di beccare due piccioni con una fava dopo il momento del boom......clienti storici con critiche e clienti medi non smaliziati che non hanno colto alcun vantaggio tangibile nella guida di una tp incompleta. Basta solo differenziarsi in compattezza , leggerezza e spigliatezza per dare base differente ...e beneficiare anche nei costi d'uso. Cosi' anche utenti che non ricercano il meglio della guida di una Tp se ne affezionano per un carattere corpo vettura di maggiore spigliatezza ed agilita'. Ma tanto ora tutti i premium sono in Cina.....a suon di versioni speciali china da vendere a gente in piena rivoluzione sociale...che capisce piu' come riparare la camera d'aria della bicicletta che altro......cosa che l'utente medio europeo manco sa' fare..... Con Monti e la sicura incompetenza della classe governativa che verra' qualsiasi essa sia.....impareremo in fretta a riparare le camere d'aria.........
catanese, mi hai tolto le parole di bocca.. la gente oggi NON vuole guidare. vorrebbe un auto che li porta in giro mentre loro chattano, o roba simile al massimo gli interessa che sia grossa o di moda, meglio se blasonata. ecco il perchè di queste nuove strane bmw.
io volevo appunto differenziare la morte di un alfa 20 anni fa comparando che tra un po muore bmw(in realtà gli ultimi modelli han terminato l'agonia ma sono d'accordo, la gente compra solo per blasone e pubblicità e non per conoscenza tecnica la nuova generazione poi è di un drammatico cinematografico.. per fortuna che si puo ripiegare nell'usato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io solo per il fatto che hanno tolto di produzione il glorioso sei cilindri in linea benzina aspirato li getterei in manicomio, disgraziati, quello è da sempre il vero motore bmw..
si puo' sperare che ,come accaduto nel nuovo corso bangle in cui c'è stata espansione di vendita per la MODA moderna di differenzazione e per l'immagine costruita negli anni precedenti di bmw, chi alla fine ha preso la stanca ed è insoddisfatto perche' non è portato e perchè ha notato l'invecchiamento non felice della maggioranza dei modelli di questo design.......vada verso una moda piu' classica , esente da marchi di ogni tipo: Risparmiare grana del marchio premium ( che oggi non e' recuperata dal lato svalutazione alla vendita) e seguire auto che sono palesemente BELLE. L'estetica è la prima cosa che si guarda. Si coglie senza alcuna prova, mentre una bruttura o qualcosa che lascia in parte indifferenti deve guadagnarsi l'attenzione ( che su bmw arriva per moda e fama in primis....avendo massa che non è portata e non ne capisce). Avere alfa Tp sicuramente sarebbe sbandierato a destra e sinistra come un ritorno ai fasti, un ritorno sui passi e un ritorno alla concorrenza con i pochi marchi rimasti con questa architettura. Alla gente questa attenzione sveglia interesse, anche se non capisce un tubo o quasi. Basta questo a scaldare gli animi e quel pensiero di eslusivita'.
quoto ! e per l'ennesima volta . . il mio slogan : auto di oggi per gente di oggi ! non mi pieghero' mai . . non acquistero' mai una vettura moderna di oggi (le bmw . . e non solo,che delusione . .) che non sia piu' di una punto o simili per tutti i giorni . . e rigorosamente usata ! quando potro' acquistero' un icona degli anni 80/90 . . mollando una delle mie e39 . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cui poi è un rebus: porsche riesce a tener in vita e riaggiornare complici i pesi piu' contenuti e gli aumenti cilindrata che non minano l'efficienza che anzi migliora. Bmw rinnega i sei cilindri aspirati per l'aumento di peso e la coppiosita' degli avversari...e per le M3 passa al v8 al posto di riaggiornarsi nell'aspirato in maggior cubatura......e nemmeno giustificando il v8 pensando alla dinamica centrando i pesi riesco a capacitarmi di come non fosse possibile crearsi piuttosto un v6 cui aver ancor maggiori vantaggi e sound piu' ricollegato al sei in linea di ora. io comunque sogno troppo
non è solo una questione di efficienza, coppiosità, grafici potenza e altro, è una questione d'identità, di marchio di fabbrica, come per porsche è il sei boxer, per ferrari il v12, per cevy il v8, ecc..ecc..
il 6 in linea bmw che mi e' rimasto nel cuore e' il 3.8 340cv della m5 e34 . . con scarico e aspirazione elaborati da zucchet . . fantastico ! per una m5 e34 340cv potrei tradire alfa . . scusate . . ma in buone condizioni e' difficile se non impossibile ! ps. l'ultima M con motore affidabile e robusto . . per contro ha bisogno di messe a punto ( che devono essere ben fatte e ovviamente ben pagate)
si infatti.. volendo bmw poteva investire sul mito sei cilindri in linea e invece che fa? sforna un 1500 3 CILINDRI turbo roba da pazzi, il sei cilindri mi sembra che addirittura vige da quando bmw eseguiva motori per aeroplani.. che vergogna per non parlare di monovolume a trazione anteriore
Vero Leggevo discussioni riguardo navigatori che ti dicono il marchio del distributore o la distanza dal veicolo che precede.. ma che pazzia è? uno quando guida deve guardare la strada non lo schermo di un tablet fisso appiccicato sul cruscotto. Comunque con tutte queste caxxate stanno mandando la passione a farsi benedire, il piacere di guidare questo sconosciuto e poi non si devono lamentare se ste macchine mezze monovolume tutte uguali con gli sterzi della playstation non vendono. Listini infarciti di optional che non ci si capisce una mazza per quanti sono , e manco lo straccio di una voce autobloccante, se vuoi metterlo devi ricorrere all'aftermarket a tuo rischio e pericolo e nemmeno sei in regola con il codice. Concordo con chi ha scritto che non vuole le auto moderne. a me le auto moderne fanno schifo, dal 2008 in poi è uscita solo immondizia per i miei gusti. A parte qualche supercar e la grande immensa toyobaru gt86
.........pare la descrizione di quella di Ugo, però é Touring !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
su internet qualcuna di m5 3.8 ben tenute le ho viste e devo ammettere che è una macchina che fa gola anche a me anche se la successiva motorsport m5 in versione V8 mi coinvolge ancor piu per via delle prestazioni ancor maggiori e la linea meno datata devo dire che mi potri accontentare anche di un alfa 164 3.0 V6 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />