si vede che sono un profano... ma quel volante non mi piace mica tanto. l'ergonomia riguarda lo studio funzionale all'uso, mica l'estetica. ( tra l'altro la corona del volante in alluminio non è certo funzionale) stiamo parlando di un auto in cui il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo obbliga necessariamente a far compiere un giro completo al volante, mica di una formula 1. e inevitabilmente tra le mani avrai la corona di alluminio... (che bella idea del caxxo!) se noti bene, anche quello della mercedes ha la parte inferiore in metallo, ma la parte esterna e posteriore della corona è rivestita (pensa che asini i tedeschi..) immagino che i progettisti fiat di quegli interni nemmeno l'abbiano mai guidata un'auto sportiva.. mi sa che sono piuttosto dei "designer" attenti all'immagine, che oggi pare essere più importante dei contenuti. infatti la stessa logica la riscontriamo in tutti i modelli di casa fiat (e come vedo la cosa fa presa anche su qualcuno) : basta cambiare l'estetica di un'utilitaria per camuffarla in una berlinetta sportiva, quando invece i contenuti sono gli stessi. è proprio questo che contraddistingue le vecchie alfa dalle odierne (e i vecchi alfisti da quelli che oggi si reputano tali) ----------- Ho replicato al tuo messaggio, ma le mie considerazioni non erano rivolte a te. era solo una riflessione su come ragionano oggi i fabbricanti di auto (e su come valutino gli aspetti della progettazione in base al mercato e al target di riferimento) chi comprerà l'alfa della foto (se mai uscirà) non lo farà certo per le sue peculiarità tecniche, ma per poter sfoggiare il nuovo modello di cui si parla da così tanto tempo da essere divenuto ormai una leggenda di quel volante inutilizzabile non se ne accorgerebbe nemmeno; l'importante sarebbe sfoggiare il nuovo avveniristico modello. chi compra una ferrari o una sportiva vera se glie la danno col volante mezzo di alluminio glie la riporta indietro per farsene mettere uno che funziona...
Esistono ancora gli alfisti...? Secondo me, quel volante non andrà in produzione...se mai ci sarà una produzione. A mio avviso in produzione questa auto sarà molto diversa, a nel pieno stile fiat, sarà anche più brutta e meno sportiva Sent from my iPhone using Tapatalk
e' inutile . . quando penso a alfa . . ho sempre in testa la 75 ! anche se ultimamente sarei indeciso perche' ho scoperto che mi piace molto la gtv 6 ! gtv 6 ! nera o rossa con cerchi canale rovesciato. ne ho viste (cosi' per curiosita' . .) su autoscout qualcuna veramente (per me . .) bella ! per adesso alfa per me e' questo . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Esistono ancora gli alfisti...? Speriamo che tenga a lungo, altrimenti Alfa è costretta a mettere a listino "alfa 75 classic" come fa la punto con la seconda versione... Sent from my iPhone using Tapatalk
Meno male! Quoto il discorso di marzo. Se hai le mani sudate e devi sterzare come fai con un volante in alluminio? Deve essere cicciotto e soprattutto "gripposo" sennò può anche essere pericoloso in determinate situazioni.
basta avere i guanti in pelle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a parte gli scherzi l'iportante è che sia un volante sportivo ed accattivante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche l' occhio vuole la sua parte, questo è vero /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si, questo è vero. negli anni 60 le sportive avevano il volante in legno (ferrari e alfa comprese) e i guidatori sportivi indossavano i guanti senza dita ma poi l'uso dei guanti è divenuto fuori moda, e reputato giustamente un fastidio, e i costruttori hanno abbandonato i volanti scivolosi adottando quelli in pelle.
la mito merita un discorso a parte.. ormai il tempo del re-styling è passato da un pezzo.. servirebbe proprio un nuovo modello
purtroppo, per i motivi che ho scritto da qualche altra parte (cioé che ero in vacanza!) non la ho guidata....spero al piú presto! ciao
ma poi guidarla in in quello stato prematuro quante sensazioni riusciresti a cogliere? comunque sono davvero ansioso della sua presentazione.. qualcosa mi dice che sarà un buon prodotto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh ovvio, bisogna sempre tenere in considerazione lo stato di maturitá del progetto quando si guida.....ma é poi il mio lavoro! Se non sapessi fare questo avrei problemi anche piú grossi con le cose piú impegnative (e da collaudatore, ti garantisco, ti succede davvero di tutto) cmq i colleghi che ci stanno lavorando la adorano come guida! non ho motivo per dubitare del loro giudizio...certo appena torna cerco subito di scroccare un giretto!!:sbav:
almeno con la parte centrale a vista.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque ragazzi, io continuo a sperare in una gamma alfa da vera tradizione trazione posteriore motori esclusivi(magari re-introduzione del twin spark) ma sogno contemporaneamente a questo la pubblicità per far riscaldare animi ormai assopiti.. con filmati scenografici delle vittorie e modelli storici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> marchionne se vuole puo farlo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />