Esistono ancora gli alfisti...?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da hpfan, 12 Maggio 2011.

  1. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    vero . . quoto ! a scrivere non e' sempre facile esprimersi . .

    il mio pensiero e' che dalle piccole sportive alle top car nonostante l'aumento della potenza . . su alcuni modelli non vedo un grande divario nelle prestazioni . . (motore)

    ovvio, senza tenere presente le sensazioni di guida . . assolutamente non paragonabili oggi ai anni 80/ 90 . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ........credo poi che abbiano cambiato, pesantemente, l' approccio per la clientela: hanno appiattito il tutto, soprattutto grazie all' elettronica, visto che al 98% l' acquisto lo fà il guidatore medio e non l' appassionato, come anni fà !! :confused:

    Ricordo le prove, per esempio, della Esprit (macchina da manico !!) o della prima F355: la prima Ferrari con cui potevi andarci a fare la spesa, o la poteva usare una donna !! :rolleyes:

    Basta guardare anche in casa Porsche, per esempio: tranne GT2/3, molto specialistiche, la produzione intera la può guidare tranquillamente chiunque, senza ammazzarsi alla prima curva !! :wink:
     
  3. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto tutto ! e anche tu con le tue recensioni non fai altro che confermare la mia tesi . . auto di oggi per gente di oggi. ](*,)

    le lotus non ho mai avuto il piacere di provarle . . abbastanza di recente evo le ha provate e confrontate . . anche loro si sono modernizzate . . ma a differenza di altri marchi mantengono meglio il loro dna . .

    riguardo i porsche . . finiti i tempi anni 70/80/ e 90 . . dove il porsche non era per tutti ! ( e non intendo economicamente :wink:)

    sicuramente il mio prossimo acquisto sara' una anni 80 /90 ,( non so quando . .) come auto da passeggio e per il vero piacere di guidare !

    auto ormai datate che se pur ben tenute, (io sono maniacale, devono funzionare in modo ottimale) hanno sicuramente bisogno di interventi . .

    il mio sogno rimane sempre . . ( da anni) 993 turbo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  4. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Della serie ci si accontenta, insomma !! :mrgreen:

    [​IMG]
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    nero ! il mio preferito ! si . . mi posso accontentare ! :mrgreen:

    tempo a parte che causa lavoro ne ho poco . . a me piace girare l'Italia con il mio 530d e39 che fino a oggi mi ha dato solo soddisfazioni . . grazie alle attenzioni a livello di manutenzione e stile di guida . . a parte le "tirate" autostradali fino a qualche anno fa' . . oggi sono quasi sempre tranquillo, curve a parte . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anche se non e' . . . un 993 turbo ! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  6. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ragazzi ! cosa ne pensate della 155 q4 ? a parte il motore della delta ma meno potente . . ( secondo me e' un "pacco" . .)

    penso che per divertirsi e spendere poco per l'acquisto il meglio sia una gtv v6tb . .

    il mio massimo alfa e' come detto in altre discussioni . . 75 ! :mrgreen: ma un esemplare in buone condizioni costa . . giustamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sono ancora una volta d'accordo con sr.

    ma sull'alfa preferisco una 164 3.0 Q4 anche se non alfa al 100 per 100..

    sulla sportivona d'annata, si ok bella la porsche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non per femminucce come quelle attuali! ma del periodo preferirei un aspirato
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    beh ! il 164 non sara' alfa al 100 per 100 ma e' sempre meglio di certe berline di oggi . . #-o non ho mai provato il 164 3.0 v6 ma solo il fatto che e' busso :biggrin: . . e' ok !

    considerando il prezzo , si ! la 164 e' da tenere in considerazione per eventuale acquisto . .

    riguardo il 993,sai perche' turbo ? e la 164 turbo ? e' che sono sempre stato molto affascinato dai motori sovralimentati/turbo . . fino a quando li chiamavano turbo "ignoranti" per il loro modo di funzionare . . il famoso "lag" . . vedi r5 maxi , poi r5gt, varie uno turbo,delta,(non dimentichiamoci della delta s4), sierra,escort,e le varie giapponesi da rallye . . non mi hanno mai convinto le giapp. tipo nissan 300zx,mitsu 3000gt,toyota supra etc. etc.

    riguardo il 993 turbo soffre come le turbo dell'epoca del "lag" ma dopo posso assicurarti , visto che ho avuto modo di provarlo sia in autostrada che in tangenziale (dalle parti di cirie' un paio di anni fa' . .) a ogni accelerata a qualunque velocita' . . questo e' quello che avevo stampato in faccia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma non appena sterzi,giri anche di poco lo sterzo( accelerando pesantemente)

    adrenalina alle stelle ! altro che oggi . . troppo troppo progressive . . in tutto !

    chiudo . . il turbo hai capito perche' mi piace . . ma la realta' e' che come efficacia e range di utilizzo e' meglio aspirato . . sempre incredibilmente pronto a ogni regime,(e parliamo di una vecchia 993, provare per credere ) oggi con l'esperienza maturata con i common rail . . pure i benzina stanno diventando tutti turbo(si fa' per dire) o quasi e iniezione diretta . . ok per consumi e inquinamento . .

    ma per i veri appassionati/sportivi ? ](*,) si ! mi compro una anni 80/90 ! . ( per me il "calcio nella schiena" dei vecchi turbo . . senza parole !)

    escluse ovviamente le top car ! ma visto il costo non le considero . . ma anche loro se rapportate alle vecchie . . tutto da vedere . . vedi f40 !

    oggi con elettronica sempre piu' avanzata si potrebbe costruire dei "mostri" ! anche nei segmenti inferiori . .

    mi scuso per il dilungo e per aver ripetuto . . argomenti gia' trattati . .

    grazie a tutti per l'attenzione ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma io sono affascinato dai vecchi turbo, anche per il fatto che erano ancor piu auto per tutti, ma su un usato di quel genere è piu rischioso prendere delle macchine un po massacrate meccanicamente, e cmq ci sarebbe la spada di damocle del turbo che getta la spugna..

    invece l'aspirato è piu facile da far manutenzione epiu affidabile di norma..
     
  10. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    perfettamente d'accordo con te riguardo l'affidabilita' superiore dei aspirati . . (certi aspirati )

    i motori turbo benzina dell'epoca sono robustissimi ,(se originali e senza esagerare con la pressione) ovvio ci vuole un po' piu' di attenzioni a caldo e a freddo . .

    non ci sono mai stati nei anni 80/90 la moria di turbine come nei ultimi anni . .

    il problema della rottura delle turbine nei benzina erano le alte temperature che raggiungevano. nei stessi anni nei diesel le rotture erano rare , le turbine duravano quanto il motore . . mentre oggi nei diesel , sempre alla rincorsa delle prestazioni . . il resto lo conosciamo . .

    oggi acquistare una vecchia turbo non conviene secondo me , sono la maggior parte auto troppo sfruttate in tutto, specialmente i modelli da me elencati prima . .

    un mio amico con una uno turbo (presa nuova) ha fatto 260mila km con la turbina originale(cambiando olio e filtro ogni 8milakm) . . poi boom ! pero' aveva sempre rispettato il motore quando era freddo e caldo . . per il resto quando la guidavo io . . sempre al massimo ! :mrgreen:

    le turbo sono sempre complicate . . con un buon aspirato vai alla grande ! esempio ? m3 e46 ! anche se come affidabilita' non e' il massimo ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ci tengo a precisare che il 6 cilindri bmw e' affidabilissimo,robusto . . il 6 cilindri M grandi prestazioni , ma scarsa affidabilita'.

    mentre il busso 3.0/3.2 e' affidabilissimo e robusto . . unico difetto qualche vibrazione . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  11. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    what?:rolleyes::redface:](*,)cos'è 155?un numero d'emergenza?:rolleyes:
     
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    semplice . . vai su wikipedia e scrivi 155 q4 . . :biggrin:

    scusa . . meglio che vai su google e scrivi 155 q4 wikipedia . . e' meglio ! :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  13. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    La mia tastiera si rifiuta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my Motosola 8700 using Tapatalk
     
  14. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    il motore dell'M3 e46 è uno dei più affidabili nel suo genere, và curato ovviamente, ha le punterie ad esempio non idrauliche, ma nemmeno il busso se è per questo ha le punterie idrauliche, da regolare manualmente ogni tot chilometri.. p.s, la 155 non è un'alfa, è una tipo travestita..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  15. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    =D> quoto !
     
  16. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    sara' . . ma conosco 3 persone che hanno avuto m3 e46 di cui 2 mi facevano guidare spesso m3 . . 2 tranquilli . . acquistate piu' per moda che altro . . tutti e due tagliandi regolari . . rispetto delle temperature . . e il motore ha fatto boom! uno a 40 mila , l'altro 50mila . . questi 2 si conoscono . . e a tutti e due bmw gli ha cambiato il motore in garanzia . .

    manodopera esclusa .

    il terzo . . un pazzo ! pero' anche lui attento alle temperature . . tutta tagliandata . . e in 80 mila ha fatto fuori 2 cambi smg, e un motore ! ( a 20 mila !)( quest'ultimo si faceva i tagliandi lui con olio prescritto dalla casa ogni 8/10 mila)

    le prime due erano del '01,la terza del '02 . .

    concludo . . tutti e tre le avevano acquistate nuove !

    secondo me tutti i motori prestanti, che girano in alto tanto per capirci, mancano di affidabilita' . . sicuro se si sfruttano le prestazioni . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  17. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    in quell'anno mi pare che ci sia stato un richiamo per un difetto alle bronzine, o qualcosa del genere, ma non credo che il busso sia più robusto..
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    si . . un richiamo sui esemplari '01/02 . . praticamente quelli piu' venduti . .

    riguardo il busso 3.0 posso dirti che un amico di mio padre su 164 ha fatto 300mila e rotti . . e nessun problema . . solo manutenzione ordinaria . .

    sul 3.2 non so . .

    ps il busso non ha la potenza specifica del bmw M . . forse e' per questo che . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  19. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Il 24v mi pare che le aveva idrauliche!

    Sent from my Motosola 8700 using Tapatalk
     
  20. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2.832
    80
    15 Settembre 2010
    catania
    Reputazione:
    155.942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    no, le punterie vanno registrate manualmente:

    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=bmw%20m3%20e46%20punterie&source=web&cd=1&cad=rja&sqi=2&ved=0CCEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.bmwpassion.com%2Fforum%2Fshowthread.php%3F104765-Costo-regolazione-punterie-M3-E46&ei=pqOVUOr_CoeZhQfh54GIBA&usg=AFQjCNEWVAG0Aa5eDDGGv7imAtjYANFqbg

    tutte le unità L6 motorsport sono 24 valvole, a partire dalla prima, la bmw m1 col suo 3500cc, stesso motore con potenza diversa adottato anche dalla successiva M635csi del 1984, passando per le m3 e36, sia la 3000cc che la 3200cc, e per le varie z3 M e z4 m, sino ad arrivare all'M3 e46, l'm3 successiva invece fù V8
     

Condividi questa Pagina