Esistono ancora gli alfisti...?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da hpfan, 12 Maggio 2011.

  1. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Ammo bilstein??meglio i koni gialli! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il problema della 75 è la gommatura esigua(195/60 14")e l'aereo dinamica da mattone!la e36 è uscita anni e anni dopo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    secondo me . . lo sapevi . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Guarda se cerchi tra i miei post,c'è una discussione che aprii qualche anno fa con le foto delle macchine
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Esistono ancora gli alfisti...?

    No, sinceramente! Ma visto che ho una E36 in garage pari al nuovo e tenuta come un gioiello, avrei negato fino alla morte! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    tutte queste caratteristiche le avevo notate su quattroruote . . all'epoca . .

    poi provando personalmente la e36 . . ho dovuto ammettere con il mio amico la superiorita' della e36 ! ma solo in autostrada !

    sui koni gialli . . hai ragione . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    per curiosita . .' cilindrata e versione ?
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Leggi qui! Capirai il perché' della mia 'sparata'!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=5834611
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    bravo ! mi hai emozionato . . unico appunto . . se puoi non la vendere !

    ti capisco benissimo . . pure io ho questa grande passione , ho 2 530d e39 . . una delle due la tengo in garage ha 154 mila originali, interni cartier, nero pastello, cerchi breyton magic replica 17 , modanature alluminio originali m5 e39 . . tenuta in modo maniacale( non per la carrozzeria come pulizia ) motore e interni . .

    la e36 aveva una linea unica all'epoca . . ancora oggi (coupe' specialmente) e' stupenda ! mi ha sempre affascinato la linea del posteriore . . baule , fari .
     
  9. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Azz addirittura 2? Come si fa ad avere due modelli uguali? Ne hai presa una nuova all'uscita e poi una usata..o entrambe usate?

    Quando ho permutato la e92 mi era venuto il pallino di tenerla..ma la valutazione era buona, se fosse stata molto di meno l'avrei tenuta come seconda bmw...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    le ho prese tutte e due usate . .

    la prima nel '01 aveva 1 anno ( conosco il proprietario, lo accompagnai a ritirarla . .) e oggi dopo 11 anni non mi ha ancora stancato !

    poi nel '02 usci' la versione chrome ( allestimento tipo m5 e39 kit m) me ne innamorai subito . . cosi' nel '04 cerca e cerca trovai un esemplare proprio come quello che sognavo . . grigia interni in pelle nera sport . .

    una la uso poco (nera) l'altra abbastanza . .

    dopo anni di dedizione ,tempo e denaro , a oggi conosco benissimo tutta la parte elettrica . . perche' cambiare? non seguo mode . .

    e poi mi piacciono tantissimo ! per me che amo viaggiare per l'italia sono il massimo ! a oggi 191 mila . . meccanicamente . . niente tutto ok !

    poi a me piace guidare in autostrada . .

    vedi la mia firma . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2012
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao giacomone..

    mi permetto di dissentire.

    ai tempi di cui parli esistevano l'alfetta e la bmw E21.

    l'alfetta 1.8 (che poi in realtà era 1750) erogava 120 cv.

    la bmw 318 ne erogava 90!

    la 320i , sebbene a iniezione non andava una mazza confrontata all'alfetta (alfetta 1.8 o alfetta 2000)

    la 320 a carburatori forse si salvava (ma era 6 cilindri)

    per andare come l'alfetta dovevi prendere la 323i

    io ho avuto sia l'alfetta che la E21, e ne ho guidate diverse versioni.

    la bmw era sempre parecchio inferiore (anche se a me piaceva)

    le bmw avevano tutte 4 marce. le alfa chiaramente ne avevano 5

    poi la E21 l'hai avuta anche tu se non erro...

    il retrotreno non era il massimo, dai....

    la linea era però stupenda:

    [​IMG]

    un salutone
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! non ho mai guidato entrambe . . ma dalle prove di quattroruote . . alfa come prestazioni era superiore !

    marzo . . bello il logo di buona notte alfa . .
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Quando leggo questi confronti così ricchi di informazioni ebcomoscenze sulle vecchie Alfa... Mi sento fiero di aver aperto questo 3d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie ragazzi =D>
     
  14. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Alfetta 1.8(72-75)era 1779 ed erogava 122hp din.nel 75 uscì la versione con cambio allungato e potenza ridotta a 118cv.ad onor del vero l'alfetta va confrontata con la serie 5 mentre x la e21 vedo più equo il confronto con la giulietta del 77,se nn altro x segmento e dimensioni! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me no..

    le testate giornalistiche specialistiche dell'epoca presentarono la E21 come concorrente naturale dell' alfetta.

    infatti le cilindrate erano simili. (berlina sportiva attorno ai 2 litri di cilindrata)

    l'alfetta andava da 1.6 a 2000, la bmw da 1.6 a 2.3

    la giulietta è più recente, e quando uscì era di una categoria diversa. (i motori erano 1.3 e 1.6)

    la serie 5 all'epoca aveva motori a 6 cilindri, da 2000 a 2800 di cilindrata.

    l'alfetta motori 4 cilindri da 1600 a 2000.

    non potevano essere messe a confronto.

    la giulietta in seguito si,ma solo quando fu eliminata la motorizzazione 1.3, e introdotti anche i motori 1.8 (e poi anche 2000)

    quando in pratica l'alfetta giungeva a fine carriera.

    (e poi anche la E21 fu sostituita con la E30..)

    comunque volendo confrontare la E21 con la giulietta anzichè con l'alfetta, la bavarese ne usciva sconfitta in maniera ancora maggiore...

    (la giulietta andava più dell'alfetta, dato che il motore era lo stesso, ma l'auto era più leggera.)

    son certo di queste cose perchè quelle auto le ho avute per le mani tutte.

    dalla giulietta 1.6 alla 1.8,

    alfette di ogni tipo,

    bmw 320i 4 cilindri,- 316, - 320 6cilindri

    l'unica che si salvava era la 320 6 cilindri a carburatori.

    andava quasi come le alfa, specie in ripresa, ma non teneva la strada come le italiane..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2012
  16. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Scusa allora come mai la 90(erede del l'alfetta)veniva confrontata con la 5er?secondo me come dimensioni e classe la e21 è più vicina ad una giulietta che ad una alfetta.ti ricordo che c'era pure la 315( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)che potevi confrontare con la giulietta 1351(scontro tra titani,ahahah:))
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    minchia che rottami...

    la giulietta 1.3 faceva fatica a sgommare..

    la 315 l'aveva mio cugino. (nuova di pacca)

    me la fece provare pensando di stupirmi, ma io scesi disgustato dalle prestazioni deludenti . era un 316 depotenziato, ma sempre 1600)

    l'alfa 90 era molto più grossa e pesante dell'alfetta ,e andava pure meno (oltre che a far schifo..)

    quella veniva confrontata con le serie 5, anche per via delle motorizzazioni, previste anche a 6 cilindri 2.5

    (comunque l'alfa 90 2000cc l'ho guidata molte volte, e faceva pena..)
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti ragazzi;

    l'alfetta venne presentata nel 1972;

    in quel periodo ma BMW produceva in quella categoria la 2002 , la 1600, la 1.600 TI e la 2002 TI e successivamente la TIi; la serie BMW 3 sarebbe arrivata nel 1975; per cui.....

    le serie 3 erano meno sportive delle serie 2 come impostazione e avevano una gamma di motori molto diversificata;

    dai 90 cv delle 316 ai 143 della 323;

    la 320 I 4 cilindri , se non ricordo male sviluppava 125 cv; potenza superiore ( ovviamente) a quella dell'alfetta 1.8 e in linea con i motori 2.000 alfa romeo; poi vennero le versioni a 6 cilindri;

    per quanto riguarda le caratteristiche stradali,; le 2002 erano ottime paragonabili alle alfa romeo dell'epoca;

    invece le prime serie 3 erano "terribili", ricordo la 316 che ho avuto, con un assetto molto turistico; altra cosa invece le versioni più potenti, tipo la 323

    saluti
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è vero, giacomo.

    l'alfetta venne presentata quando ancora c'era la 2002, ma questa era a fine carriera.(era un auto degli anni 60)

    l'alfetta visse fino all'84, quindi nel periodo della E21.

    le 1502, 1602, 2002, ecc, potevano essere le rivali delle giulia..

    per la E21 hai ragione su una cosa:

    la 323ì era ottima come comportamento stradale.

    (ma a differenza di tutte le altre E21 aveva un assetto particolare, e molto ribassato e rigido confronto alle sorelle)

    era una macchina particolare, quasi un'antesignana delle future "M"..

    tutte le altre avevano il medesimo assetto, dalla 315 alla 320 6cilindri (avevano appunto un "assetto turistico")

    che bei ricordi eh?:wink:
     
  20. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Alfa 90 molto più grossa e più pesante del l'alfetta?ma dove?forse ti confondi con l'alfa 6??la 90 2.0 6v cem è stata la mia prima auto e a parte l'assetto troppo molle e turistico(si imbarcava ma reggeva in modo egregio la strada)e i consumi da idrovora nn ho trovato sostanziali differenze rispetto l'alfetta.anzi,come cambio è stata anche leggermente migliorata:)
     

Condividi questa Pagina