infatti i 20.000 euro che non si danno subito + i soldi delle rate che man mano si tirano fuori, garantiscono, oggi, almeno 500 euro di interessi netti all'anno sicuri sicuri (e questo l'ultimo anno quando ormai le rate le hai pagate); nei primi anni di interessi prendi anche di più quindi arrivi ad accumulare di interessi attivi oltre 2.000 euro che almeno in parte abbattono gli interessi passivi che restano di 5.500 euro circa (sempre tanto cmq)
io ci ho provato a farmelo piacere questo value lease. E di "investimenti alternativi" ci campo Però alla fine (facendo un esempio sulla 535, visto che ho già tutti i valori) pagavo 4000 euro in + considera che un investimento a copertura di un passivo DEVE essere obbligazionario puro (a meno che non sia un folle ). E ce ne vuole per recuperare l'8/9% . Ovviamente io parlo del diesel che, in un modo o nell'altro da privato si vende sempre. SUi benza non ne ho idea, ma giustificherei il VL solo se ci si trovasse nella condizione di NON riuscire proprio a piazzarlo se non a prezzo stracciato!
c'è da dire che una 330ci e46 del 2002 è quotata 19.000 euro.... quindi non è per niente distante dal conto del 46% che ho fatto prima.... (20.700 sul prezzo delle e92 330i dopo 4 anni) in sostanza il valore garantito è uguale al valore dell'usato la differenza è che col value lease la riesci a vendere subito subito e non importa il colore o altre caratteristiche che magari ti renderebbero l'auto difficile da piazzare questo però lo paghi almeno 5000 euro in 4 anni...
alla fine 320d e 330d sono l'unica garanzia... altro che value lease... se uno vuole badare solo ai soldi deve prendere una di quelle due e stop
:wink: e io preferisco vendermela io a 15000 se proprio devo perdere 5000 euro. Ma almeno, ho la possibilità di riuscirla a piazzare a 19000 e me ne rimangono in tasca 4000.
si, sicuramente guarda, qui ho riportato alcuni esempi concreti che fanno capire che se uno guarda solo i soldi compra o 320d o 330d http://bmwpassion.dnsalias.org/showpost.php?p=1101478&postcount=38
Interessante... Anche io sto valutando le ipotesi del finanziamento... ma, parlando come azienda, alla fine il discorso è semplice: se hai liquidità non esiste formula di leasing conveniente... E anche pensando al fatto di tenersi i soldi, come diceva Emiliano.. non si trovano forme di investimento così fruttuose da compensare gli interessi pagati nel finanziamento.
ma si, ok, alla fine sono 5000 euro da tirar fuori in 4 anni. Vale la pena? Guardando i soldi mi chiedo sempre se sia davvero da prendere un benzina Ascoltando il cuore rispondo sicuramente che VALE LA PENA... ma guardando le tasche penso al bel 320d 177cv
fiscalmente, viste le nuove norme introdotte dal governo mortadella, di fatto conviene farsi un finanziamento in banca con deduzione degli interessi passivi in dichiarazione dei redditi (non sto parlando del rappresentante) altrimenti non scarichi una mazza
Esatto... Facendo mille conti... ho visto comunque che non c'è verso di recuperare gli interessi pagati.. anche con gli eventuali vantaggi fiscali. Ma resta, quella della Banca, l'unica alternativa valida. Ovviamente, serve avere un ottimo rapporto con la Banca e contrattare al meglio il tasso..
si, di sicuro solo che con la banca se finanzi ad es. 30.000 euro, non è che paghi piccole rate e poi eventualmente la maxi-rata... devi pagare rate piuttosto "ricche" più o meno con un finanziamento di 30.000 al 4,50% di interesse, paghi 950 euro al mese...