ok...però il finale è diverso sicuramente...xke se è simile è sbagliato il depliant il fatto è ke il 3.5d ha 2 turbine una ke inizia ai 1700 giri e mure ai 2800 e una ke inizia ai 2800 fino a quasi i 4000 poi c'è il motore... la mia a 3000 giri è come la 3.0d a 2000 sempre pronta e rabbiosa...infatti anke x questo tra una 3.0d e una 3.5d in 6 in ripresa sono quasi uguali...poi la 3.5d vince x la maggior coppia in alto...:wink: anke no...quando lo selezioni dal tastino a lato degli abbaglianti lo tieni premuto,il tastino,x 3 secondi e lui s'azzera...idem x la velocità media :wink:
allora tutti i depliant sono sbagliati perchè mettono gli stessi rapporti pure quello al ponte:wink:!Se vai sul sito bmw e su dettagli della X6 trovi il depliant:wink:
vedi questo è impossibile,e Eddi ci aiuterà in questo,xke vuol dire ke sia la 3.0d sia la 3.5d a 4400 giri dovrebbero essere tutte e 2 a 245 km/h...a meno ke,e se è cosi allora ho sbagliato io,la 3.0d a 220 non sia a 4000 giri ma non credo di sbagliarmi xke da come mi diceva Carlo,lui tirando tutta la 5 è a 180 km/h,se non ricordo male,io a 218 km/h :wink:
azz che erroraccio che hanno scritto sul depliant!!!!!Spero di riuscire a vendere la X5 al prezzo che vuole mio padre cosi' non ci saranno più freni per ordinarla:wink:
da quello che riporta il catalogo i rapporti del cambio ed i rapporti al ponte sono uguali per tutti i modelli, cosa che non mi sembra appropriata....comunque.....
questi tuoi dati sono perfettamente in sintonia con i valori di 113 Km/h a 2.000 rpm di cui parlavi prima.... In base ai toui rilevamenti, tralasciando tutti i piccoli errori dovuti allo scarto del tachimentro ed alle diverse, anche se di poco, circonferenza di rotolamento da gomma a gomma, ho stilato questa tabellina: X6 35d in 6^ Km/h 80 100 120 140 rpm 1420 1770 2120 2480 ......andiamo avanti...
Anch' io ho visto esattamente le stesse cose, forse si potrebbe verificare sul sito BMW Germany o Usa...
allora...ho verificato sul sito Germany e tutti i rapporti sono identici tra le varie versioni e uguali a quelli del sito Italia, nel sito Usa i diesel non ci sono, ma ho trovato che il rapporto al ponte del 50i è 3,91:1 diverso dal 35i che ha 3,64:1....il sito Italia riporta 3,64 per tutti Resta solo di vedere su RealOem se i codici degli ingranaggi conici del ponte sono uguali o no...ma ci vuole un po'... però potrebbe anche essere che, almeno i diesel abbiano gli stessi rapporti al cambio ed al ponte, in fondo le caratteristiche del biturbo giustificherebbero sia la maggior accelerazione da fermo che l' allungo.... io purtroppo il 3.0 ancora non ce l' ho, ma Carlo potrebbe darci lumi....non mi sembra possibile che in 5^faccia i 180 ed in 6^ i 220 dichiarati da Bmw!
Mi sembra, in sostanza, che le X6 abbiano i rapporti piuttosto corti in tutte le marce e quindi anche in 6^ il motore gira piuttosto "allegro" in proporzione alla velocità sviluppata, e questo porta a consumi un po' elevati.....è come se si usasse la 5^ invece della 6^
si la 6 è corta come scritto prima a 60 all'ora è già inserita... il fatto è ke la 3.0d di velocità massima fà i 220,teniamo i dati della casa,e la 3.5d i 236 ma tutte e 2 non si sà a quanti giri la mia è a 4400 la 3.0d non sò...ma mettiamo ke sia a 4000 vuol dire ke la 5 dovrebbe andare a quasi 220 come la mia,ma non c'arriva,e la 6 non servirebbe a nulla se fosse a 220 a 4400 in ogni caso il finale dovrebbe essere diverso...no? deduco male
proviamo a vederla così: - i tuoi rilevamenti, fatti su strada, hanno dato a 140Km/h un regime di circa 2.500 rpm - poniamo che la velocità, essendo da tachimetro, sia, come di legge, superiore a quella reale - poniamo che la velocità indicata da BMW sul catalogo sia di 220 per la 3.0 e di 236 per la 3.5, ma che entrambe siano quelle reali, e che sul tachimetro la 3.0 potrebbe segnare 230 e la 3.5 245 a questo punto, se facciamo la proporzione tra velocità di tachimetro ed rpm, i 140 a 2.500 rpm che hai rilevato, corrispondono proprio ai 230 a 4.050 ed ai 245 a 4.400 che sono i regimi di pot. max delle due. Secondo me ci stà che abbiano rapporti al cambio e al ponte uguali. Quello che ci vorrebbe è che a 140 con la 6^ si potesse viaggiare a 2.300/2.350 rpm, così i consumi calerebbero....un po'
E' proprio quello che dicevo io, per le tiratine bastano le prime 5 marce che già si arriva a + di 200 volendo, ma in autostrada ci vuole una 6 lunga. Ieri ho provato per la prima volta il blu diesel tech (agip). Premetto che c'era la pioggia battente sull' A1 da bologna a milano, ho fatto gli ultimi 70km di autonomia del gasolio normale, e resettando il computer di viaggio ho registrato un consumo di 10,2km/l a velocità costante di 130km/h a 2300giri (col cruise control). E da qui inizia la prova, autonomia rimasta a 36km mi fermo e faccio 60 euro di diesel blu, autonomia di nuovo a 600km e resetto il computer. Dopo altri 100km di cruise a 130 vedo che il consumo è salito a 10km/l. Ora conoscete tutti la A1 che è pianeggiante e dritta, il tempo era sempre pioggia. Sinceram mi aspettavo un consumo minore come la pubblicità dice. Secondo voi si consuma di meno a parità di velocità dato che ha più cetano? O è solo una gran pubblicità che profuma tanto e basta?
Dimenticavo, confermo che a 140km/h i giri sono 2500 precisi, e i consumi salgono a 9,6km/l, a 150km/h ha segnato 8,9km/l.
io x come la vedo/penso i gasoli top non servono su certe motorizzazioni,magari su piccole si riesce a sentire la differenza,sulla moto la sento ,ma su 286 cv no...quindi non la metto come consumi sei quasi come me...la A1 è un pò in salita :wink:
quoto con tutti per i consumi, la mia di media sta tra gli 8,5 e i 9 km/lt, con il bludieseltech secondo me è più pronta, sarà una fissazione, per esempio la X3 gira meglio con gli additivi per il cetano, comunque secondo la mia esperienza tutte le auto che ho mappato, hano mediamente consumato 1/1,5 lt per 100km in meno X3 compresa.
Per non parlare dell'affidabilità che si mette in dubbio dopo la rimappa....sottolineo che il mio vecchio 330d l'ho venduto con 155.000km senza MAI problemi di meccanica e vi assicuro che la mia tirata l'ho fatta sempre.
ovviamente la moto è a benzina...parlavo di sensazione...poi se facessero una moto a gasolio,manco morto la prenderei...