che porsche scusa? no perchè l'x5sd ce l'ho anche io,si cammina ma da qui a paragonarla ad una porsche..guarda,prima dell'x5sd avevo il cayenne turbo 500cv..troppe centraline devi fare per avere almeno il 60% delle prestazioni! Comunque,detto questo,l'x5sd ha un bel viaggiare.La mia ha ancora 4000km,da 0-220 sale che non me ne accorgo,poi da li iniziano a salire piano fino a 240 e lentissima sopra.Deve sciogliersi?com va ora con la mappa?
Il punto è che, sempre secondo la "logica di motori" di cui parlavo prima, tutti i duemila commonrail da 177cv ed i biturbo benzina da 306cv sono usciti da subito con la tricore, mentre i biturbodiesel da 272cv prima e 286cv ora no infatti sono muniti della EDC16 standard. Non mi sorprenderebbe che BMW continuasse ad offrire a listino il biturbodiesel solo ed esclusivamente accoppiato alla EDC16, magari lavora meglio con quella che non con la tricore. Quello che è stato una sorpresa fu trovare la tricore sulla mia 130i, visto e considerato che la % di clienti che mappano un aspirato a benzina è davvero esigua ne desumo che l'utilizzo della tricore sulla 130i appunto è stato dettato da una logica che esula dal tuning. Ed esula pure da quella che ne ha comportato l'utilizzo sul biturbo benzina da 306cv, la cui versione aspirata è quella da 272cv (anch'essa ad iniezione diretta) e non la mia da 265cv che ad iniezione diretta non è
penso si riferisca a il cayenne s il quale come prestazioni dovrebbe essere li li... si aspetta deve scioglersi un pò,e,comunque,c'è da dire ke x la sua mole arrivare fino ai 240,ke poi effettivi sar 230 è una gran bella cosa ,data la grandezza del muso e la resistenza areodinamica ke ha a quelle velocità li :wink: infatti me l'avevi detto te della tricore...come dici giustamente sembra strano ke la mettano sulla tua,ke di cv non ne tiri fuori una "valangata" mappandola,all'incontrario di un diesel...mha... ...:wink:
Ma certo CSL che mi riferivo al SUV della Porsche. Anche mio fratello ha una GT3 ed è ovvio che non puoi paragonarla nemmeno con la tua Porsche. Comunque ora con la mappa della X5 sd ti garantisco che non ha problemi a superare i 220 km/h con semplicita'. Tieni conto che ho meno di 9000km quindi ancora si dovrà sciogliere.
Questa si chiama invidia o meglio paura di trovare una panda che ti abbaglia e ti svernicia...Scherzo dai non te la prendere
e ke lo faccia sai kemmefrega... se voglio un'auto x correre non mi prendo una X6 x far garette...mi prendo un 335d o i coupè ,o meglio, una ///M :wink:
Anch'io la pensavo come te....Poi ho cambiato idea. Considera che prima di questa X5 avevo la versione precedente e non gli ho mai fatto nulla che riguardasse la centralina.
io ho avuto una bruttissima esperianza su una rimappa e ho detto ke non le farò mai più...questa è la mia 11esima auto diesel sempre originale...se volevo di più prendo di pù...:wink: l'unica cosettina ke mi può rodere è ke consuma meno... ...ma se si spendono 70 e passa mila euro x un'auto chevvuoichessiano 2/3 pieni in più all'anno di differenza
Allora... per quanto riguarda i consumi che calano dopo la modifica della centralina lascio circolare questa leggenda metropolitana. Quello che ho notato io è che dopo aver rimappato i consumi rilevati dal computer di bordo sono errati e l'errore è maggiore quanto più si viaggia a regini elevati, ovvero quando si sfrutta la maggior "apertura" del gas offerta dalla rimappa. Questo perché i consumi calcolati sul computer di bordo sono proporzionali ai giri del motore, alla posizione del pedale del gas ed ad un coefficiente legato alla mappa originale, ovvero al tempo di spruzzo degli iniettori. La rimappa va a variare solamente il tempo di iniezione e quindi non modificando il coefficiente usato per il calcolo dei consumi, questi verranno calcolati in modo errato, minori per l'appunto. Per quanto riguarda il tipo di eprom installata, ho visto come hanno riprogrammato la mia (3.0d). Smontano la centralina, la aprono, poi con una slitta verticale munita di un pettine a contatti, appoggiano i contatti del pettine sui piedini della eprom ed accedono direttamente sul supporto riprogrammandolo, alcuni caricano sul processore un protocollo che permette di eludere il contatore di scrittura e allo stesso tempo permettono di accedere alla eprom direttamente dalla presa diagnosi.
si,si avevo capito che si riferiva al cayennone la mia dovrà ancora sciogliersi,vedremo avanti,ma già va bene così! Ci vieni al megaraduno di gallipoli?vorrei provare la differenza,ovviamente guidi tu!Ora la faccio sciogliere,poi se non basta rimappo anche io,certo che se mi dici che 240 li passi tranquillamente..complimentoni al fratello
Mi piacerebbe venire al raduno ma temo di non riuscire per mancanza di tempo, ahime'...Quanto a provare la X5 non ho alcun problema nel fartela provare direttamente. Anzi ci terrei giusto per renderti conto. Quindi aspettiamo un prox raduno oppure proponi tu.
se capito dalle tue parti,ovviamente ti avverto prima,ti chiamo e ci vediamo!ok per la prova diretta,tanto nel caso te la rompessi,ti prendi la mia
Ok ci conto o meglio, ti aspetto. Poi nel frattempo magari l'avrai fatta anche tu una bella mappa e allora saranno gran belle risate
eee avoglia,sono stato sempre un pò scettico nel mettere le mani sulle auto,figurati che anche sulla porsche nel cambiare gli scarichi con il kit originale sound della casa dove tutto è garantito,ero ci ripensavo e ci ripensavo!
Puoi raccontare il tuo disguido con le centraline ? Oppure il link dove già l'hai raccontato... Grazie