errori diagnosi-possibili soluzioni | BMWpassion forum e blog

errori diagnosi-possibili soluzioni

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Andreatasi, 28 Marzo 2014.

  1. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva
    ciao a tutti come da titolo dopo che mi è arrivato lo scanner hò fatto la diagnosi e sono usciti un po di errori alcuni banali altri forse un po piu ostici!!!!
    ringraziando in primis Crisce per il supporto tecnico alcune problematiche le stò affrontando.
    per gli errori ostici mi ha consigliato di metterli in evidenza nel forum per vedere se già a altri erano venuti fuori per vedere qual'è che da il problema e ovviamente risolverlo!!!!!!
    grazie in anticipo per le risposte!!!!!!:wink::wink::wink::wink::wink:

    ecco la diagnosi:
    [​IMG]



    per il cavo dell'acceleratore stò già verificando per ordine se devo sostituire il corpo!!!!!



    [​IMG]

    [​IMG]
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.843
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
  3. beckervdo

    beckervdo

    55.990
    4.423
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quindi hai come errori: potenziometro pedale acceleratore e potenziometro valvola a farfalla con errore legato alla rete CAN per l'ASC.

    Ed altri 3 errori per il circuito di ventilazione del serbatoio della benzina.

    E' stato controllato se al potenziometro della valvola a farfalla arriva alimentazione dalla ECU? (5V)
     
  4. gazy

    gazy Collaudatore

    257
    4
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    360
    530 D e 39
    Un saluto a tutti , visto che siamo in tema di errori vi raconto quello che e successo a me, ieri la mia machina -530 d e39 non si meteva in moto, dopo varie verifiche sono arrivato alla conclusione che il guasto e alla pompa di premandata sotto il sedile , lo smontata per andare a comprare un altra e mi e venuto in mente di provare la pompa con due cavi direttamente sulla batteria dela machina , la pompa funziona bennisimo , ho attacato di nuovo la pompa con il spinoto suo e ho acceso il quadro e la pompa non va, da qui ho capito che ce un problema elettrico , oggi faccio anche la diagnosi cosi vedo se mi da qualche errore , se mi date qualche consiglio e bene accetato -
     
  5. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva



    :-k:-k:-k:-k:-kscusa ma per capire gli errori da controllare con la lista sono i primi o quelli tra parentesi??????:-k:-k:-k:-k:-k

    scusa sono quelli tra parentesi!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2014
  6. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva
    all'inizio con la prima diagnosi avevo anche questo:

    [​IMG]

    poi avevo dato un'occhio al cavo acceleratore e sostituito con uno nuovo ed è da una settimana che non è andata più in errore ma il pedale solo da macchina accesa va a scatti non più come prima!!!!!

    volevo smontare il corpo e vedere di dargli un'occhiata e spruzzare un pò di quel prodotto per la pulizia dei corpi farfallati!!!!!!!!
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.843
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    prova con il tester a vedere se arriva alimentazione allo spinotto della pompa.

    in ogni caso oltre alla premandata c'è da verificare anche quella nel serbatoio che mi ha fatto dannare l'anno scorso!!
     
  8. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva


    :wink::wink::wink::wink:per il discorso pedale corpo farfallato oggi l'hò smontato e pulito perchè secondo mè mi dava il problema perchè si piantava la valvola quando si chiudeva(l'hò visto dal bocchettone smontato aprendo il la valvola a mano)

    [​IMG]

    [​IMG]

    l'hò pulito con il prodotto per la pulizia dei carburatori corpi comprato alla Norauto e adesso il pedale è fluido e lineare!!!!

    da fermo il pedale non mi da più accelerando e decelerando gli scattini di prima!!!!

    domani la provo in strada e vediamo!!!!!

    per il discorso della ventilazione della benzina per ricercare il problema cosa dovrei controllare?????

    oggi hò smontato la seduta e controllato la connessione con il galleggiante ed è tutto a posto!!!!!!

    il problema che mi fà è questo:

    accendo la macchina al mattino per andare a lavoro e il livello del carburante segnato dalla lancetta è tot e anche il kilometraggio residuo con la benzina che hò nel serbatoio e sempre tot.

    poso la macchina e alla sera la riprendo per andare a casa.

    il livello carburante è sceso di parecchio come anche i kilometri residui.

    al mattino la riprendo e sia il livello che il kilometraggio residuo è tornato di nuovo sù!!!!!

    ovviamente alla fine della settimana consumando la benzina nel serbatoio il livello scenderà ma hò sempre questi alti e bassi di livello!!!!!

    anni fà avevo sostituito la pompa carburante(dal mio mecc)e i galleggianti dopo (questi in bmw)

    poi dopo un pò il livello segnato dalla lancetta sul cruscotto saliva e scendeva velocemente a seconda delle curve!!!!la lancetta andava dalla riserva alla metà

    allora l'hò riportata in bmw anche perchè era in garanzia.

    me l'hanno messa a posto a loro dire.

    in effetti la lancetta del carburante era tornata come in origine ferma sulla quantità ma da allora non mi hà mai segnato più giusto la quantità rimanente e la storia della salita e discesa del livello.

    oggi però con lo scanner hò scoperto della problematica che secondo mè è da imputare all'errore segnalato dalla diagnosi!!!!

    cosa mi consigliate di controllare??????:-k:-k:-k:-k:-k
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.843
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    se hanno piegato l'asta dl galleggiante ecco spiegato il mistero...

    il fatto che al mattino il livello sia piu basso specie quando ci son meno di 20 lt è normale,essendo il serbatoio diviso in due comparti e collegato tramite pompa che effettua il travaso del gasolio ecco spiegato che dopo un po la lancetta tende a salire...

    visto che sei meticoloso e te la cavi con la meccanica ti consiglio di togliere la seduta e i tappi del serbatoio e controllare bene i componenti interni compresi i tubi di travaso e ritorno..
     
  10. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva


    :-k:-k:-k:-kma dici di controllarli tutti e due o solo il destro dove dice che hò il problema che sarebbe quello che ha anche la pompa!!!!!!

    dici che potrebbero aver piegato l'asta??????

    oggi ci hò provato a dare un'occhio ma non lo ho estratto il corpo galleggiante pompa perchè avevo paura di fare dammi!!!!!

    hò il tis che uso per fare i lavori e che segua passo a passo!!!!!!

    perchè il difetto che la lancetta andava su e giù come impazzita da cosa dipendeva???????e adesso come fà a stare immobile come dovrebbe??????:-k:-k:-k:-k:-k:-k
     
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.843
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    col tis non sbagli sono 3 viti da mollare occhio al tubo che si collega alla pompetta di travaso di sx..

    sinceramente mi viene da pensare che avessero montato male la prima volta il galleggiante, non c'è altra spiegazione.
     
  12. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva

    :wink::wink::wink:quindi controllo solo il dx?????ma se fosse piegata l'asta me ne accorgo?????e se fosse piegata lo devo sostituire???????grazie!!!!!!:wink::wink::wink::wink::wink:
     
  13. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.843
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    se è piegata in modo anomalo credo proprio di si, di suo è già un po inclinata, non credo sia da sostituire è di metallo leggero.

    cerca delle immagini sul web o fai riferimento agli schemi dell'etk o realoem
     
  14. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva


    :-k:-k:-kma quindi dici che potrebbe essere quella la causa degli errori o ci sono altre cose da controllare per risolvere gli errori della mia diagnosi??????:-k:-k:-k:-k:-k:-k
     
  15. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.843
    13.290
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.762
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    sinceramente credo che la ventilazione con il galleggiante c'entri poco.....
     
  16. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Scusami se mi intrometto, ma vorrei aggiungere un particolare che forse ad Andreatasi è sfuggito nello scrivere: il galleggiante viene segnalato difettoso dall'IKE, ma inoltre la DME segnala l'errore 7E (che in decimale corrisponde a 126) e viene tradotto appunto "Activation Tank Leak Pump Solenoid" :bastondit::biggrin:
     
  17. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva


    :-k:-k:-k:-kquindi riguarda la pompa ad immersione dell benzina se non dico cavolate,è corretto???????anche perchè hò l'errore 126 e 127 che dalla lista sarebbe tradotta 126= attivazione tenuta cisterna pompa a solenoide e 127=attivazione pompa a solenoide.

    ma in parole terra terra cosa significa???????e di conseguenza cosa dovrei controllare???????

    scusate ma in materia sono poco ferrato e quindi mi piacerebbe sapere cosa fare in merito,grazie!!!!!!!!:-k:-k:-k:-k:-k:-k
     
  18. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva
    questa l'hò fatta adesso:

    [​IMG]

    :-k:-k:-k:-k:-k
     
  19. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Quello che non mi convince è la dicitura "diagnosis pump", poiché effettivamente esiste una pompa con la tale dicitura e fa parte del sistema di ventilazione/evaporazione:

    [​IMG]

    Quindi una cosa separata dalla pompa di travaso, inoltre se quest'ultima non funzionasse resteresti "a piedi" ogni qual volta che scendi sotto i 15 litri... e non mi pare che tu abbia riscontrato tale problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2014
  20. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    22 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.381.884
    bmw e39 523i turing Attiva




    :wink::wink::wink::wink::wink:no per fortuna funziona tutto regolarmente!!!!!!!!:wink::wink::wink::wink::wink::wink:

    sono presenti questi errori però!!!!!

    non è che l'errore lo dà qualche relè o falso contatto???????

    anche perchè se provo a cancellarli non si cancellano o per lo meno:

    questa è la schermata prima di cancellare gli errori:

    [​IMG]

    e questa dopo aver cancellato gli errori:

    [​IMG]

    forse perchè ieri avevo aperto il galleggiante di destra e scollegato lo spinotto!!!!!

    fatto stà che i soliti errori non spariscono,quindi deduco che chi da la problematica è sempre presente!!!!!!!!:-k:-k:-k:-k
     

Condividi questa Pagina