Errore P 0192 | BMWpassion forum e blog

Errore P 0192

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Yarno, 24 Luglio 2012.

  1. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Salve ragazzi...
    Non so piu dove sbattere la testa!!!!!
    In diagnosi mi da errore P 0192, sensore pressione rail bassa, corto a massa!

    Ho cambiato tutti e tre i sensori del rail, pompa, regolatore rail e misuratore rail.
    Ho revisionato gli iniettori.
    Ho revisionato la pompa alta pressione!
    Ho sost filtro gasolio.
    Ho sost pompa gasolio.
    Ho revisionato pompe dentro il serbatoio.
    Ho ricontrollato le masse del motore, dei sensori e della stessa batteria...
    Ho controllato gli attacchi dei sensori, se erano buoni...

    Ed ora? Nn so piu che fare!

    Vi chiedo di aiutarmi...

    Vi è mai capitato un errore simile?

    Grazie...
     
  2. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Domanda stupida, ma lecita, hai cancellato l'errore in diagnosi...e poi si è ripresentato... vero ?
     
  3. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Vero!..........
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    premetto di non essere elettrauto, ma secondo me non devi controllare i fili di massa (marroni credo), ma gli altri.

    quell'errore significa che un filo scarica la tensione a massa (un cortocircuito, o dispersione dunque)

    dovresti verificare se dal sensore alla ecu vi è qualche discontinuità (forse testando il filo/i fili con un tester, o roba del genere)
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a volte magari è un filo rimasto schiacciato contro il motore rimontando qualche coperchio, o roba del genere, che si "pizzica" o si consuma a contatto col metallo, e provoca il corto.

    i cablaggi motore fanno dei giri assurdi, e a volte passano vicinissimi a zone bollenti.

    magari rimontando i pezzi, i cavi non sono più fermati con le varie "clip" e toccano sul motore, o roba simile..
     
  6. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    Già fatto!!! Grazie.

    Ho battuto TUTTI i fili, dalla ECU passo passo fino ad ogni terminazione, masse e non...

    Ho scaricato da internet la mappa della mia centralina ed ho confermato che i PIN che avevo controllato fossero quelli giusti!

    Niente!

    Ho ricontrollato i cablaggi dei sensori, tutti, e delle alimentazioni varie.

    Ho fatto dei collegamenti provvisori per controllare che tutto il necessario fosse "a massa"...

    NIENTE!!!!

    Prima di logli ere le tende dall'officina ho provato un'altro sensore rail (quello di testa sul rail, vicino alla catena distribuzione, per intenderci) che c'era in officina e...... Et voilà!!!

    Sparito l'errore P0192 [sensore rail in corto circuito a massa]... (forse il sensore che avevo montato per prova era sparato pure quello)...

    Ora ho un altro errore: P3002, sembrerebbe sensore pedale acceleratore, che provoca pressione rail bassa...

    Domattina torno al centro Bosch e vedo cosa mi dicono...

    Speriamo in bene perché i sono proprio stufato!!!!!!

    Notte...
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sarà solo da resettare la posizione del pedale..
     
  8. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    P0192

    MAGARIIIII......

    Speriamo che domani mi confermino tale tesi!

    Avrei risolto i miei problemi di 4 mesi e mezzo di agonie...

    Sapete in cosa consiste, e quanto costa... Per caso???

    Grazie

    Ciauuuuu
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io purtroppo no..
     
  10. Yarno

    Yarno Kartista

    227
    6
    10 Marzo 2011
    Reputazione:
    698
    Bmw 330 d Touring
    #-o:-k](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)

    Quasi quasi domani faccio un bel falò con la mia 330d!!!!!!!!

    L'errore P3002 al centro Bosch (pompista diesel fra i più noti e capaci nella mia zona...) risultava pressione rail insufficiente.

    Mi ha consigliato una revisione alla pompa alta pressione e agli iniettori, dato ke 15gg fa una X5 aveva lo stesso problema ed ha scoperto una piccola perdita di pressione sulla pompa, risolta con la revisione della stessa!

    MENO MALE, ho pensato io...

    Pensavo male: smonto al volo pompa ed iniettori, glieli porto, li revisiona e... Stanno tutti alla grande! Gli iniettori non recuperano nulla e la pompa non ha assolutamente perdite!

    Rimonto, sconsolato, e riprovo la mia belvona....

    Va bene... Tira come un TIR... E spinge da paura!

    Solo che, come prima, attorno al regime di 4000 - 4200 giri/min di accende la spia DDE con il simbolo delle candelette, e mi accorgo che la centralina toglie un po' di potenza...

    Ora mi chiedo (assieme al pompista ed al preparatore che mi ha seguito provando addirittura a cambiarmi la centralina): che altro devo fa? Davvero un bel falò?

    Qlcn mi ha consigliato di far eliminare l'interfaccia (della centralina) che gestisce il rail... Visto che abbiamo appurato che sia,il motore sia l'impianto di alimentazione non hanno problemi.... Che ne pensate?

    Grazie.......:-k:-k:-k
     
  11. warranty1988

    warranty1988 Aspirante Pilota

    1
    0
    6 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw e87 120d
    ciao ragazzi

    ho avuto stesso problema

    pero con una piccola differenza ho messo una pompa reil piu grossa di portata

    e mi compare p3002 come errore

    come mai?
     

Condividi questa Pagina