BMW Serie 3 F30/F31/F34 - ERRORE ATTUATORE TURBO NUOVO | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 ERRORE ATTUATORE TURBO NUOVO

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Mammanu, 21 Ottobre 2023.

  1. Mammanu

    Mammanu Kartista

    55
    9
    27 Ottobre 2019
    Lecce
    Reputazione:
    8.019.596
    BMW F31 M3 bodykit
    Ciao a tutti, ho un problema sulla mia F31 LCI 20d. L'auto ha superato i 250mila km da poco, è mappata (220cv e 460nm) con defap e cat metallico 200celle. Ad inizio mese la turbina ha iniziato a fare rumore e quindi è stata sostituita. L'auto prima di questo problema non ha mai dato problemi ne fumosità. La scelta è ricaduta su una turbina leggeremente maggiorata sul lato aspirazione che viene attestata per 220cv, acquistata da una nota azienda di turbocompressori. Ora, tralasciando tutti i teatrini di contorno che caratterizzano più o meno tutte le aziende italiane che lavorano nel mondo dell'automotive, giovedì ritiro l'auto dal meccanico e dopo averla fatta scaldare e fatto un affondo in 4° e 5° marcia, a 4000giri si accende la spia motore con disclaimer sullo schermo per il gruppo motore. Alzo il piede dall'accelleratore e dopo 50metri sparisce tutto. L'auto presenta un comportamento on/off tra i 1700 e i 2000giri (si sente proprio la botta del turbo), ma poi tira perfettamente fino a fondo scala. Cancelliamo gli errori pensando che sia un qualcosa che sia rimasto in memoria, riproviamo l'auto e il problema di ripresenta. Per il resto l'auto è perfetta e anche ad alta velocità non presenta nessun problema, basta solo non arrivare a fondo scala in cambiata. Gli errori sono i seguenti:


    2BBB00: Boost pressure actuator, plausibility: mechanically defective near closed position
    25D400: Exhaust pressure sensor in front of the turbine, range: upper physical limit exceeded
    25EC00: Exhaust gas differential pressure sensor Particle filter, plausibility: Hose lines to the exhaust gas differential pressure sensor dropped or clogged
    2BBC00: Boost pressure actuator, plausibility: mechanically defective near open position
    244D00: Boost pressure control, control deviation: boost pressure too high/negative control deviation

    Pensando che sia un problema di adeguamento della mappa, venerdì parlo con il mappatore e mi dice che sono errori non sistemabili lato software in quanto dipendono da una taratura errata dell'attuatore. Mi ha suggerito di provare a "dire" all'auto che abbiamo montato un turbo nuovo, in modo da inizializzare nuovamente l'acquisizione dei dati da parte della centralina. Devo capire se il mio meccanico ha la possibilità di farlo o meno perchè non ho mai sentito niente a riguardo di questa procedura.

    A questo punto interpello il posto da cui ho preso il turbo e mi dicono che per loro il turbo è perfetto in quanto a banco ha soddisfatto tutti i limiti di tolleranza. E che comunque dovrei rispedirgli il turbo in modo da farglielo ricontrollare e ritarare.

    Il turbo in questione è un Garrett 819976-14 e i dati sulla maggiorazione sono questi (copiati dal sito):

    Dimensione girante aspirazione: in AVIONAL da 55,39 mm, con 6 + 6 pale

    Dimensioni girante scarico: 11 pale 43 mm

    Albero del rotore: 6 mm

    Cuscinetti: Ball Bearing (su cuscinetti) come da originale

    Geometria: variabile con 12 pale, da 7,50 mm

    Chiocciola aspirazione: allargata per ospitare girante con inducer maggiore, lucidata e ottimizzata l’uscita aria dalla chiocciola migliorando il flusso ed evitando l’aumento delle temperature

    Chiocciola scarico: originale

    Pressioni strutturali: 2,2 bar di picco massimo e 1,8 bar a limitatore

    Test: equilibratura fino a 165.000 giri e flussaggio dinamico su banco

    Test cv: 220cv

    RPM necessari per 1.0 bar: 1500 circa

    Valore di lag: 1600 giri

    Visto che già sento puzza di scarica barile sulle cause/soluzioni, qualcuno ha avuto esperienze simili che possano darmi qualche info utile per poter sentenziare magari qualche cazzata che mi viene detta? Il problema sull'attuatore può essere dovuto ad un eccessivo sballottamento durante la spedizione?
     
    Ultima modifica: 21 Ottobre 2023
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    turbina leggeremente maggiorata sul lato aspirazione che viene attestata per 220cv....


    strano dato per descrivere i parametri caratteristici di un turbocompressore....

    prova a rivolgere la domanda posta in questa sede a chi ti ha fornito la turbina descrivenone le caratteristiche in quel modo. e poi per curiosità facci sapere la risposta.


    -------

    se monti una turbina identica all'originale è comunque quasi sempre necessario verificare, o adattare le tarature (meccanicamente o per via seriale a seconda del tipo di gestione dell'attuatore)

    e devi saperlo fare.

    figurati montando una turbina con caratteristiche differenti.

    mai e poi mai il motore potrebbe funzionare correttamente, dato che la gestione è affidata allaq centralina elettronica, che ha delle sue mappature idonee alla turbina originale.


    se cambi turbocompressore dovresti trovare anche chi dopo averlo installato sia in grado di riscrivere da zero le mappature che ne regolano in funzionamento.


    se non hai presi in considerazione questo ultimo necessario passaggio, ahimè, la vedo dura..
     
  3. Mammanu

    Mammanu Kartista

    55
    9
    27 Ottobre 2019
    Lecce
    Reputazione:
    8.019.596
    BMW F31 M3 bodykit
    Probabilmente sbagliando, ho usato questa descrizione per essere sintetico. Solo per dire che non ho montato un turbo con una girante da pala eolica e che viene venduta come unità che una volta montata non avrebbe dovuto sconvolgere il veicolo. Per completezza aggiungerò tutti i dati del turbo.

    Ovviamente io ho già esposto il tutto a chi mi ha venduto il turbo, ma essendo accaduto tutto a ridosso del fine settimana, mi sono ritrovato in serata con tutto chiuso e le poche risposte che ho riportato.

    La mia domanda resta però quella sopra: si tratta di elettronica da adeguare o attuatore da regolare? Una volta tarata e spedita, le "sollecitazioni" del trasposto, possono fisicamente starare un attuatore?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no il trasporto non stara nulla.

    ma il fatto è che nulla è tarato
    (va tarato quindi sull'auto una volta montata)

    operazione che richiede diciamo una competenza specifica ( che esula da quella posseduta dal meccanico generico, che smonta la vecchia e monta la nuova)

    quindi dovresti trovare qualcuno in grado di regolarne i parametri .

    se ha un attuatore pneumatico dovrebbe saper agire sia su quello (meccanicamente) che sulla centralina (via seriale)

    se invece, come probabilmente è, sulla tua auto l'attuatore della geometria variabile era comandato elettronicamente, e lo è anche sulla nuova turbina, dovrebbe saper regolare la gestione unicamente per via seriale.

    in ognio caso serve uno che sa capire, valutare, e riscrivere le mappe dedicate nella centralina elettronica (un mappatore vero, insomma)


    se invece sulla tua auto la geometria variabile era comandata elettronicamente e la nuova turbina ha il sistema pneumatico, o viceversa (cosa che non credo, altrimenti probabilmente non andresi in giro) sarebbe ancora più cpomplicata la faccenda.


    in definitiva, credo ti occorra cercare chi sa rimappare da zero le centraline di gestione motore.

    egli, in base ai parametri, potrà valutare e desumere le varie mappe da riscrivere per gestire la nuova sovralimentazione.

    non i mappatori che ti caricano le mappe confezionate e poi le adeguano insomma..

    uno che rimappa da zero.
     
  5. Mammanu

    Mammanu Kartista

    55
    9
    27 Ottobre 2019
    Lecce
    Reputazione:
    8.019.596
    BMW F31 M3 bodykit
    La turbina è la mia, revisionata e maggiorata per le specifiche scritte sopra. Niente di più. Quindi a detta di chi l'ha revisionata, una volta finita la lavorazione, sarebbe stata solo da montare ed eventualmente adeguare la mappa. La mappa è stata fatta in un centro in cui lavorano come si deve, quindi della loro parola penso di potermi fidare. Anche perché hanno "salvato" l'auto da una mappa fatta alla cazzo dal mio ex meccanico a mia insaputa, ma questa è un altra storia.. Aspettiamo altre risposte e lunedì vedrò di venirne a capo.
     

Condividi questa Pagina