BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - errore 29CE su bmw e91 318i | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 errore 29CE su bmw e91 318i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Kaiman67, 5 Gennaio 2023.

Tag (etichette):
  1. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao,

    montare e codificare un Noxem non è nulla di complicato, ne ho montato uno proprio uno sabato scorso (un favore ad un ragazzo del forum), per i software, se vuoi e se hai un computer disponibile con 150 GB liberi ti posso aiutare a caricare il software e darti i link per scaricarli ...
    La codifica del Noxem con ISTA-D è semplicissima.

    Per fare le cose di base un alimentatore non serve ...

    Per un piccolo riassunto:
    ISTA-D e INPA per la diagnosi
    ISTA-P per la riprogrammazione delle centraline (software moderno...) va usato per forza con una interfaccia che si chiama ICOM
    NCS
    per codificare (con questo non puoi fare danni irreparabili) con una batteria in buone condizioni puoi usarlo anche senza alimentatore
    WinKFP per la riprogrammazione delle centraline, funziona in vecchio stile (brute force), se non sei assolutamente certo di quello che fai ... lascia stare, con una batteria in buone condizioni puoi usarlo anche senza alimentatore solo per alunne centraline, tipo quella del cambio e la DME.

    Ciao
     
  2. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ti ricopio pari pari i link che avevo mandato ad un altro utente

    prova a vedere

    Con DeepOBD fai solo la diagnosi, molto approfondita col pacchetto che ho preparato io
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/deepobd-per-n53-anche-n43.384499/


    Qui trovi la guida per INPA
    Qui ci sono le istruzioni
    https://docs.google.com/document/d/...ouid=112888850225392820954&rtpof=true&sd=true

    In questa cartella di GDrive trovi tutto
    https://drive.google.com/drive/folders/1N_IqEn10ovzEgqu0afVyZV0gHdAs1aeS?usp=share_link

    Qui vedi dove è il sensore NOX
    http://eleganz-durch-technik.blogspot.com/2014/10/nox-sensor-replacement.html?m=1

    O lo cerchi su ebay, anche quelli da 7 euro, però ci mettono tanto ad arrivare dalla Cina

    oppure prendi questo
    https://www.amazon.it/Firmware-V1-5...x=elm327+bluetooth+pic18f25k80,aps,112&sr=8-4


    ricordati che devono avere il chip originale PIC18F25K80 altrimenti con DeepOBD non funzionano
     
    A ziomur piace questo elemento.
  3. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    A ziomur, Tennic, Angelo.M e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Magnifico! Grazie Max! =D>
    Ora mi dedicherò allo scarico di un po' di materiale. La mia piccola ha tutto funzionante e codificato, quindi credo che tutto sarà solo in funzione del Noxem (oramai mi hai instillato questo worm e non riesco a togliermelo!). Sicuramente ti terrò aggiornato e magari se sarai disponibile...... TO-BS non è poi così distante! :biggrin:
     
  5. Angelo.M

    Angelo.M Aspirante Pilota

    12
    0
    26 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X3 F25
    scusate se mi intrometto, ma l'argomento interessa anche me... in particolare mi interessa installare ISTA in italiano (che sto già scaricando). Mi interesserebbe sapere se esiste una guida di installazione. Ho giò ripetutamente provato su altro SW (scaricato da altri siti) ma mi chiede sempre la licenza...., per tale motivo vi chiedo un po di aiuto. Grazie.
     
  6. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Questo non chiede la licenza.
    Quando apri il torrent puoi non scaricare la Cartella Tools (per usare ISTA-P ci vuole una ICOM)
    Nella cartella Tool forse ti serve installare le librerie Visual C++ Redistributable

    Puoi evitare di scaricare DE_4.32.12.7z

    Una volta scaricato tutto esegui "ista_standalone_intaller...."
    Una volta finito scompatti gli SQLiteBs (mi raccomando con 7Zip) e li metti nella cartella: "X:\Rheingold\SQLiteDBs".
    Per far partire il programma lanci: "X:\Rheingold\TesterGUI\bin\Release\ISTAGUI.exe"

    ISTA 4.31.1x torrent.jpg
     
  7. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Io da un po' di giorni sto litigando con i 150Gb di torrent, ma non sono sparito ...
     
  8. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    aggiornamento problema iniziale:
    dopo un pieno con additivo bardhal e uno successivo con benzina a 100 ottani, la macchina andava benissimo. I consumi si sono ridimensionati e si sono attestati sui 15,6 Km/l nel misto con un po' di città.
    Il minimo a macchina calda "batte" a 600 g/min con una regolarità piacevole.
    Tutto questo è ancora valido, ma questa settimana per due volte si è accesa la spia motore centrale (quella gialla con mezzo motore). Le condizione sono state più o meno sempre le stesse :
    Al mattino , motore acceso da circa 5 minuti, velocità bassa e regime che a motore freddo non supero mai compreso tra 1550/2000 g/min.
    All'accensione della spia non cambia assolutamente nulla (anzi la prima volta ho pensato che la macchina stava andando così bene che la centralina si stava preoccupando! :haha ) ho fatto ancora qualche centinaio di metri, quindi mi sono fermato, motore al minimo: nessun rumore , nessuno strappo, niente di niente. Applicando la prima regola del sistemista , ho spento e riacceso. La spia non si è riaccesa e tutto fila liscio.

    Ieri , con un po' di tempo a disposizione ho attaccato la diagnosi (sapendo che avevo azzerato tutto da poco) ed ho trovato 2 errori:
    IMG_20230225_180148167.jpg

    Il primo è legato alla posizione dell'albero a camme dello scarico:
    IMG_20230225_180226615.jpg
    Il secondo alla mancata stratificazione:
    IMG_20230225_180240041.jpg

    quindi a mio avviso il tutto potrebbe essere legato uno all'altro.

    Ho provato a guardare i valori della posizione degli alberi a camme:
    IMG_20230225_180541841.jpg

    ma sinceramente, non so se questi sono valori corretti o sbagliati.
    Ho dato anche una occhiata ai gas di scarico:
    IMG_20230225_180427702.jpg

    ed anche qui, non so come interpretarlo.

    Voi cosa ne pensate?
    La macchina sta andando veramente bene. Lo start&stop funziona ed interviene (non l'ho staccato apposta per avere anche questo dato).

    Voi cosa ne pensate?
     
  9. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    L'errore 2A99 è piuttosto tipico per le catene di distribuzione ... allungate, i valori di adattamento sembrano nella norma.
    Il 3104 rileva una combustione irregolare in carica stratificata, ma le cause potrebbero essere molteplici, dovresti cercare di far funzionare il deepOBD che ho postato e controllare i valori di adattamento degli iniettori, potrebbe essere anche una bobina, nel mio deepOBD si leggono anche i misfire, bisognerebbe vedere se c'è un cilindro che ne fa molti più degli altri
     
  10. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Ciao Max, anche io pensavo ad un possibile allungamento della catena di distribuzione, che probabilmente a freddo influenza un poco la somma dei giochi per la rotazione dell'albero a camme.
    Ovviamente, la serie di errori a cascata potrebbe anche essere in parte giustificata: se lo scarico "apre o chiude" un pelo prima o dopo, potrebbero passare quantità minime di benzina e sfalsate le letture dei sensori.
    Dallo storico BMW della mia vettura, risulta che hanno cambiato il sensore Nox a 120k km circa, mentre la catena non è mai stata fatta (ora ho circa 152k km.
    Purtroppo il lettore OBD che mi hai suggerito risulta ancora non disponibile, per cui non riesco a darti le letture che chiedi.
    Insta, dopo tre tentativi, è venuto giù, ma un file mi viene cancellato in automatico da l'antivirus di Windows. Per questo sto ancora andando avanti alla vecchia maniera.
    Mi chiedo quindi, quale chilometraggio è considerato più o meno corretto per sostituire la catena del mio motore?

    Pensavo di dare anche una pulita ai solenoidi del Vanos, ma mi sono fermato perché non so le dimensioni degli Or che , per ovvi motivi, preferirei montare nuovi.

    Mi sono letto e riletto quello che scrivono in Bimmerprof a riguardo del Noxem e ne sono sempre più convinto. Peccato che non abbia ancora trovato qualcuno dalle mie parti che l'abbia montato e sappia come codificarlo.
    Io purtroppo sono ancora al palo con Inpa...
     
  11. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    La catena di distribuzione non ha una regola, c'è gente che l'ha fatta con chilometraggio relativamente basso come chi in 250000km non l'ha mai toccata.
    Va a fortuna e a manutenzione. Se l'auto é stata bistrattata, ovviamente le possibilità di farla prima aumentano.
     
  12. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Strano che ti rileva un virus ...
    Quale è il file che ti cancella ?
    Pel la codifica nel NOXEM è semplicissimo con ISTA-D. Se riesci a montarlo e ad installare ISTA-D te lo posso configurare in remoto
     
    Ultima modifica: 27 Febbraio 2023
  13. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Grazie Vince.
    In effetti la vettura è stata tenuta molto bene da un signore che ha fatto sempre manutenzione e tagliandi in BMW, di cui ho tutto lo storico. Chi ha acquistato il nostro motore, molto probabilmente non ha velleità troppo sportive e quindi direi che la vettura sia stata trattata molto bene e ora, con me secondo proprietario continua ad esserlo.
    Non sento rumori di battito di catena (il tendicatena fa parte dei problemi conosciuti per l'N43), ma non escludo che la catena possa essersi un pochino allungata.
    Può darsi che gli attuatori Vanos abbiano bisogno di un pochino di manutenzione e proverò a pulirli appena capisco le dimensioni degli Or che sostituirò visto che li avrò in mano.
    Credo cmq, guardando lo storico, che questa vettura abbia sempre avuto problemi di mancate accensioni (hanno cambiato spesso candele e bobine, un termostato acqua, un sensore azoto) ma mai realmente risolto in BMW, per questo voglio trovare un modo per montare il Noxem: credo che tutti i messaggi di errore tirino sempre in causa la lettura Nox, direttamente o indirettamente. E in BMW non potevano "ufficialmente" fare questa operazione.
     
  14. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Il file l'ho segnato da qualche parte. Appena rientro te lo posto.
    Grazie per la disponibilità.
     
  15. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Ciao Max, questo è il file che 'sembra' dare problemi:

    errore-copia.png

    questa è la situazione dei bytes dopo il trasferimento, dando "ignora" al messaggio precedente:
    byte-torrent.png

    guardando l'immagine che hai postato tu, direi che a grandi linee i 90,7 Gb ci sono, ma magari manca solo un file e quindi servirebbe un confronto preciso.

    Io installerò il tutto sul disco D: giusto per non gravare troppo sul C:.
     
  16. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Tranquillo che non serve tutto
    La cartella tool non ti serve e neanche quel file
    Rileggiti il post ad inizio pagina e inizia ad installare ISTA-D
     
  17. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Grazie Max, nel frattempo lo stavo facendo...
    Risultato:
    iNSTA.png

    in fase di installazione mi è comparsa l'opzione di collegamento che io ho lasciato di default:
    opzione Insta.png

    ora stavo guardando per un cavo adeguato e non troppo "cinese" ma la scelta non è molto ampia. Vorrei prenderlo su Amazon per fare prima. Oltre quello che hai già postato, qualche consiglio?

    dato che ci sono farei che prendere le due interfacce.
    Per DeepOBD avrei trovato questo in alternativa a quello da te segnalato:

    https://www.amazon.it/WXKJD-heqinYY-PIC18F25K80-Adattatore-Bluetooth/dp/B09LHJHM4W/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=elm327+bluetooth+PIC18F25K80&qid=1677598641&sr=8-3&th=1

    Mentre per Insta, devo comprare un cavo Icom? da quello che ho visto,però , li fanno solo per la serie Fxx.

    Il Noxem si avvicina!!!! :multi:
     
    Ultima modifica: 28 Febbraio 2023
  18. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Quello che hai postato va bene ...
    Per ISTA devi prendere un cavo con scritta INPA compatibile .. lo trovi anche su amazon ...
    Domani ti dico come mettere ISTA in italiano
     
  19. Kaiman67

    Kaiman67 Aspirante Pilota

    49
    6
    13 Dicembre 2022
    Torino
    Reputazione:
    6.408.832
    E91 318i
    Grazie Max.
    Tra una cosa e l'altra avevo già avuto conferma da Vince per questo cavo:

    https://www.amazon.it/Goldplay-interruttore-Interfaccia-Codifica-Supporto/dp/B07Z43146F

    ma poi mentre stavo per acquistarlo mi sono fermato perchè ho visto che va bene per modelli "fino al 2008" e la mia è già una LCI (immatricolata febbraio 2009, anche se Ista come ha visto, mi dice che è stata prodotta a novembre 2008).

    Che faccio, ne scelgo un altro o vado a cuor leggero e procedo con i 2 ordini?

    OT ON ---Ovviamente, tutto quello che stiamo "creando" è in funzione dell'errore di questa discussione e dei successivi postati, che a quanto pare in BMW non sono riusciti mai a risolvere.
    Dato che stiamo procedendo per trovare una soluzione (si spera definitiva!) mi auguro che questa discussione possa tornare utile anche ad altri.
    E' vero che molte cose si sono già viste all'interno di questo forum (con la funzione "cerca" si trova moltissimo) , ma molte hanno link vecchi e non funzionanti. Per cui mi chiedo e chiedo cortesemente agli Admin, se posso cambiare il titolo per aggiungere anche i codici nuovi e se possiamo continuare in questa direzione, senza dare noia o violare regole del forum. --OT OFF.
     
  20. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Allora... la tua usa il protocollo D-CAN (piùvveloce)
    quelle fino a marzo 2007 usano il protocollo K-CAN che è più lento...
    Il cavi che hanno l'interruttore vanno bene per i due protocolli... mi sembrerebbe che il K-CAN necessita di ponticellare il piedino 7 con l'interruttore
    Quindi tu potresti prendere indifferentemente i cavi INPA compatibile sua con interruttore che senza....

    P.S. quello postato sopra va bene
     

Condividi questa Pagina