Erogazione strana e leggera fumatina 120d 163cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Linoportici, 26 Giugno 2012.

  1. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Perfetto, pulisco solo il tutto.

    Lasciando perdere il discorso olio le latre due centrano xchè tale olio ha spec anche x loro due quindi l uso senza problemi di sorte alcuna............immagino solo quanto ne avrebbe consumato con un 5w30 ma........ serve a poco ora aprire un dibattito sull' olio.

    Che ne pensi del turbo correlato al consumo olio??X me è lui che ha problemi idem la fumosità e il singhiozzo!

    Dopodomani stacco il lato caldo e freddo e vedo quanto gioco ha l alberino, unica cosa da fare in questi casi!!!

    Il singhiozzo credo invece alle incrostazioni delle palette della geovariabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2012
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Pulisci l'aspirazione e metti un olio più liquido il nostro motore ha delle tolleranze ristrette olio come da te messo non lubrifica come dovrebbe almeno nelle accensione da freddo ,se inizi a sentire gioco con le mani è già troppo tardi !
     
  3. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Se non ci fosse gioco non avrei consumo d olio.

    Il consumo d olio è certezza x cui sicuro l alberino è s*******to.

    Cmq continuo a non concordare sul discorso olio specie se si parla di castrol!!
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Se pensi che l'unica cosa sia quella prova ma per consumare 1lt di olio in 9000 km ci sono altri problemi .
     
  5. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Del tipo?Fascia bloccata o compressione del motore?
     
  6. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    Metti l'olio specifico,poi ricordati che i motori bmw sono soggetti a consumi d'olio,come dice un comunicato

    ci sono delle proporzioni.

    mi pare un litro max ogni 10 mila km.Bmw dice che è normale.
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Può essere una fascia rischia olio o magari una valvola controlla la compressione e al prox tagliando metti l'olio giusto
     
  8. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Controllato alberino personalmente:

    gioco minimo ma che porta questo "leggero" consumo.

    Discorso singhiozzo penso sia sporca ma qui occorre aprirla visto che la cosa capita di rado bypasso x ora.

    Terrò d occhio il consumo e mi muoverò revisionandola (350€) nel caso aumentasse, provo a mettere il tester intanto x vedere se la parte elettronica è ok (credo proprio di si se no pena recovery) e il movimento del motorino passo passo in concomitanza del prossimo cambio olio e filtri (2.000km).

    Cmq preferisco di netto la fata dell altra mia auto......molto più pratica e veloce da controllare e nel caso pulire e poi non c è motorino o parte elettronica, il progresso a volte mina la durata dei componenti e la facilità di riparazione!!

    Prossimo tagliando vado di 5w30. Shell Helix!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Compra il castrol dalla Germania spedito a 9 euro
     
  10. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Daiiiii almeno la marca lasciamela libera!!:mrgreen::mrgreen:
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    scusa lo shell quando lo paghi?! secondo me uno dei migliori è castrol o mobil ! ovviamente prendendo quelli con le specifiche del produttore ,cmq provandoli tutti (faccio 40.000 km anno) ti dico castrol tutta la vita
     
  12. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Mah.........io mi sto sempre più convincendo che il prodotto varia di efficienza in base al motore.

    2 auto che usano 5w30 e la casa costruttrice consiglia la marca X..........non su tutti e due hanno la stessa riuscita...........mobil sicuramente è ottimo come prodotto.

    Pago 10€ a L quindi 1€ in più......
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ok lq differenza è minima, magari poi facci sapere come và
     
  14. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ovviamente farò sapere.

    Intanto grazie
     
  15. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Il consumo ancora c è........mi sembra aumentato xchè ne manca quasi 1L dopo 4.000km.

    Smonterò lato caldo e freddo controllo il gioco e effettuerò revisione sicuro del fatto che troverò l alberino sballato in concomitanza nell attesa della revisione pulisco egr e collettore aspirazione.

    Cmq spero che i singhiozzi siano solo causa della geo sporca e no la parte elettronica andata!

    Ovviamente prox giro 5w30

    Cmq dopo 14.000km lo trovo troppo esausto quest olio..........sarà longlife04 ma non mi convince tenerlo troppi km dentro specie se paragonato ad altra auto che guido esclusivamente io x cui lo stile di guida non cambia!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2012
  16. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Passato un anno e mezzo e i km oggi sono 126.000 quindi ho percorso solo 26.000km

    Il consumo è sempre uguale l auto fuma ancora e fin qui normale la fata è da revisionare sostituire.

    Il io problema è il seghettamento che continuo ad avvertire tra i 1.800 giri e i 2.000 è un singhiozzo del motore come se avesse un ammanco d aria i filtri sono tutti ok ovviamente, non so che pensare a tal punto se alle lamelle o altro.

    Errori no ne ho noto xò che i consumi non sono bassi difatti con un pieno non supero i 500km.

    Prima di intervenire vorrei ben capire come muovermi, il turbo lo posso sostituire ok ma non so se ne vale la pena tale auto la terrò x un altro anno e mezzo e poi me ne disfo xchè non mi soddisfa come volevo.

    A tal punto non avendo esperienze di turbine andate o altro non so se il problema consumo gasolio sia imputabile alla fata o a altro, da diagnosi è tutto ok a parte due candelette saltate.

    Altra news l auto non emette più suoni tipo frecce mancata allaccio cinture cioè il cicalino di avviso non c è più.

    Sono molto scontento.

    Nel caso poi cambiassi turbina a parte cambiare il tubo di mandata e ritorno olio, vorrei modificare la cosa cioè mettere un qualche cosa di meno sottodimensionato e che mi duri di più visto che la problematica del turbo è cosa ben nota, cosa monto quindi x avere quella maggior affidabilità.

    Mi conviene metterla a posto e tenerla o sviaggiarla appena la scarico fiscalmente??

    Altra news a volte l auto accelera da sola di poco x un secondo e il motore trabballa anche questo non riesco a capire il xchè!

    Sono arrivato a delle conclusioni: 90% colpa dell astina dell attuatore della geovaribile probabilmente consumato che fa singhiozzare il veicolo, motore traballa forse il sensore temperatura motore.....

    Aspetto delucidazioni in merito e credo che vist il basso km l auto non resterà a lungo con me visto i difetti e le spese a cui andare in cocntro difatti resto sempre più dell idea di tenere il tutto così e levarla tra 1/2 anni e prendre un 125d km 0!!

    C è da fare anche il volano che a volte strappa in partenza e il cambio va duro come se si inpuntasse di botto a parte poi la leva tremare, troppe roture di scatole secondo me.

    Prezzi input e quant altro sono graditi!

    Ho un altr auto 330.000km turbo originale perfetto mappata anche non di poco eppure è li senza rotture di scatole come questa solo fatto distribuzione + pompa acqua ogni 90.000km cambio olio e filtri pulizie e manutenzioni varie x sfizio mio fatta 1 volta frizione e volano!!

    Quest auto in questo stato non mi rende sicuro difatti uso l auto con il triplo di km......non credo sia normale.

    Altra cosa posso ponticllare i fili dei sensori usura freni così da non avere più la rottura della spia?

    A voi.
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Puoi ponticellare i fili sensori freno sono 3 anni che giro senza e nessun problema, su internet vendono i core assy rigenerati con 200 euro lo compri, se consuma olio e ha dei seghettamenti potrebbe essere la turbina visto che pure la mia faceva un lavoro simile. Hai cambiato stereo? se non emette piu' suoni avrai agito sull'impianto elettrico
     
  18. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Stereo di serie niente toccato con la roba elettrica non sono buono e quindi non metto mano.

    Ok x i fili dei sensori ottimo, credevo nons i potesse fare quindi ponticello e resetto stop.

    La turbina consuma olio è lei che trafila xchè vedo la fumata azzurrina dietro e il consumo olio quindi è da cambiare l alberino e tutto solo che ritieni colpa della turbina anche il singhiozzo credo sia l astina consumata il mosulo non da errore di gestione ne l auto va in recovery!

    Altra cosa: visto la riuscita di questa di serie e la sua debolezza o faciltà nel rompersi che posso montare di meglio??

    Credo che debba cambiarla quindi monto qualche cosa di meglio ma cosa x aumentarne la durata e l affidabilità?

    Altra cosa il freno a mano di punto in bianco non tiene più un cavolo cioè tiene poco così d improvviso!

    Volano strappa solo in partenza a quanto apre è normale un pò tutte lo fanno o anche lui è da cambiare?

    Consumo gasolio sempre la turbina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    di meglio puoi montare tante cose ma devi comunque adattarla ,se esce fumo azzurro ti consiglio al piu' presto di cambiare turbina ,se malauguratamente si rompesse faresti un bel casino all'interno dell'aspirazione /motore. Nella mia ha sempre consumato mezzo litro ogni 10.000 ultimamente aveva qualche leggero seghettamento ma roba di poco poi si sono alzati i consumi e poi 50 km prima che rompessi non teneva piu' la velocita' o stavo sopra i 2000 oppure molto sotto era diventata irregolare .
     
  20. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    So i danni che possono capitare.

    Montare qualche cosa di più affidabile tipo una 2256vk o cosa?1752 attuale bah...... eccola è questa?

    http://www.turboservice24.de/turbolader/bmw/3er-serie/austauschturbolader-fuer-bmw-120d-e87-bmw-320d-e90-e91-110-kw-150-ps-120-kw-163-ps/a-139/

    Adattare........da mappa credo, a me serve qualche cosa plug&play non ho voglia e tempo di tenere l auto ferma, già per fare il tutto ci vorrà 3/4 giorni di lavoro.

    Se già mi salta di serie la fata figurati se la mappo, dovrei lavorare solo d anticipi e non toccare le pressioni.....
     

Condividi questa Pagina