BMW Serie 3 G20 - Erogazione potenza 320d G21 190 CV B47D20TU | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Erogazione potenza 320d G21 190 CV B47D20TU

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da padrino, 14 Agosto 2024.

  1. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.810
    504
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Guarda io ho avuto 5 bmw 2 cambio manuale e tre cambio automatico e solo l’ultima a benzina, ti posso dire che tutte hanno sofferto di ritardi che io al service definivo impuntamenti. Per la diagnostica le auto erano sempre apposto anzi secondo loro ero io che andavo troppo piano e quindi era come se si ingolfasse….. i miei post del 2006 riguardano proprio questo problema. C’era un solo modo per ovviare fare centralina o quando montai il modulo dell’epoca cntech.
     
  2. Bildebolde

    Bildebolde Kartista

    155
    5
    10 Marzo 2015
    Reputazione:
    385.471
    BMW 320 D XDRIVE M SPORT
    Perdonate la domanda ( essendo su forum G20 ) ma state parlando della serie G ??
    Io tutta questa odissea ( EGR, radiatore egr, aggiornamenti etc etc ) l'ho vissuta sulla "vecchia" serie F !
    Adesso BMW anche sulla serie nuova G ripresenta gli stessi problemi ?
    Ho appena acquistato una 320D G20 MY 2022 e non risulta nessun richiamo...................
     
  3. kekko_a_326

    kekko_a_326 Kartista

    246
    67
    27 Settembre 2020
    terni
    Reputazione:
    21.279.686
    320d g21
    Infatti nessun richiamo, il problema è che bmw non riconosce i difetti congeniti come tali e se si presentano, come nel mio caso, a garanzia scaduta sono salassate da migliaia di euro.
     
  4. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Buonasera, vi aggiorno sulla situazione.
    Purtroppo l'auto è ancora molto deludente: risposta del pedale in netto ritardo, erogazione fiacca.
    Le uniche cose che le hanno giovato (seppur poco) sono 2: installazione pedalsprint, diesel HVO.
    Da qualche tempo sento anche un po' di odore di gas di scarico in abitacolo: ciò mi fa pensare a qualcosa di ostruito nella linea di scarico (dpf, turbine, collettore).
    Ieri ho persino sostituito (con le mie manine) l'intero collettore di aspirazione con uno nuovo: nessun miglioramento, nonostante quello vecchio fosse abbastanza imbrattato.
    NB: Ho notato che se tenuto "allegro", ovvero sopra i 2300-2400 giri, l'erogazione sembra più immediata (seppur lontana dalle prestazioni teoriche)...
    Qualcuno ha suggerimenti e/o idee?
    Grazie.
    ps: Ho tanta nostalgia del mio vecchio n47 da 184 cv..
     
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Ne ho uno con soli 234k km :biggrin:

    Facciamo cambio così la testo io poi ti dico? :mrgreen:

    Battute a parte, nei post precedenti non mi sembra tu abbia scritto di esserti rivolto all’assistenza
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.723
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ma hai provato a buttare una 50ina di euro e fare una prova su banco rulli per vedere se eroga tutti i 190cv e come effettivamente li eroga? Anche se in realtà tu parli di ritardo di risposta.

    Comunque, come già detto in passato, io mi sarei rivolto alla rete ufficiale perché non è normale quello che dici.
     
    A &rew piace questo elemento.
  7. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Sono abbastanza convinto che la potenza venga erogata tutta, quello che da fastidio è il ritardo della risposta.
    A breve la porterò da uno bravo..
     
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Potrebbe essere qualsiasi cosa mal gestito dal software.
    Hai sostituito il collettore ma non racconti dello stato in cui versava il vecchio: era sporco e/o intasato?
    Potresti provare a fabbricare un pò di "vitaminico" per additivare il gasolio con dell'EHN e fargli fare un paio di cicli di pulizia, QUI trovi molte idee.
    Sostituire pezzi a random - leggi "ad cazzum" - fa bene al portafoglio ... del venditore :mrgreen:
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Oltre a quanto pare non aver fatto una diagnosi per capire dove stia il problema o se risponda agli standard della casa madre
     
  10. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Doverose premesse:
    1) Egr (almeno temporaneamente) è chiuso, sia via software che con apposita flangia in inox.
    2) La diagnosi Ista non da nessun problema
    3) La potenza e la coppia vengono erogate correttamente (40 kgm e 190 cv) da display sportivi (si...lo so che non sono affidabili al 100%)
    Nemmeno a me piace sostituire pezzi "alla caxxum", sto cercando di procedere "a rigor di logica", comunque finora ho sostituito solo:
    - 2 sensori map da 30 euro (1 vicino alle turbine ed 1 sul collettore di aspirazione)
    - il collettore di aspirazione, preso per 190 euro spedito dalla Germania
    Il vecchio collettore era abbastanza imbrattato, ma non così tanto da pregiudicare il funzionamento delle "swirls", ne ho visto di messi molto peggio.
    Non sono molto favorevole ai mix: tuttavia ho tratto molto giovamento dal Diesel HVO (a mio avviso un altro pianeta rispetto al carburante standard).
     
    Ultima modifica: 18 Febbraio 2025
  11. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Diagnosi fatta più volte, tutto ok per i parametri della casa.
     
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Prima di chiudere fap(?) come andava?
     
    Ultima modifica: 18 Febbraio 2025
  13. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.857
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    FAP chiuso? Forse tolto o chiusa la EGR ?

    Io ho il B47 mono turbina sempre da 190 CV e con HVO ho trovato delle differenze minime, quasi impercettibili mentre sulla tua tutto un altro mondo, forse la mia ha tutti i sensori ok e si adatta automaticamente e forse la tua ha qualche sensore che non funziona bene, non si adatta e quindi ti fa sentire una notevole differenza.
     
  14. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Scusate... intendevo Egr chiusa... col Fap chiuso non credo si accenda l'auto...
     
  15. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    :haha
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    quando mi si tappò la turbina, geometria variabile rimase bloccata in chiusura, effettivamente non andava in moto :mrgreen:
     
    A padrino piace questo elemento.
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    @padrino
    se tappi l'EGR defappala con un 400 celle e mappala, come ben sai le vie di mezzo creano sempre squilibri poi procedi con il "multivitaminico", l'HVO penso sia un placebo visto che non va a incidere sul numero di cetano o sull'erogazione
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.224
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Cioè?
     
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    L'EHN-99 arriva a darti incrementi di 4/8 punti di cetano, giocando sugli anticipi e migliorando l'erogazione, come peraltro fanno già gasoli invernali, mentre HVO promette queste migliorie? upload_2025-2-19_14-27-25.png
    Ho seri dubbi, soprattutto dopo averlo usato per 4 pieni di fila, senza parlare della differenza di prezzo: 1,69 il normale e 1,89 l'HVO.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.224
    13.388
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi il fatto che tecnicamente (by design, non con additivi speciali) HVO ha il numero di cetano minimo 70 che può arrivare a 90 che significa?
    Raccontano palle o il cetano del 2-EHN è migliore?
    Io non ho ancora trovato un distributore in cui HVO costa più del gasolio normale, solo uguale o meno con le promozioni.
     

Condividi questa Pagina