erogazione irregolare 320d 150cv | BMWpassion forum e blog

erogazione irregolare 320d 150cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da maxcivix, 15 Dicembre 2010.

  1. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
    salve, premetto di avere una 320 d del 2004 6 marce e 150cv.
    da un po quando decido di affondare per sentire la bella spinta, specialmente in 2° e 3°, innanzitutto resta molto pigra fino ai 2000 giri, (sembra quasi un aspirato), e poi inizia a spingere per poi evidenziare un vero e proprio vuoto intorno ai 2800giri, come un calo di potenza, un mancanza nell'erogazione, come se per un secondo si staccasse l'effetto del turbo!!e poi ricomincia a spingere con decisione!
     
  2. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    possibile debimetro
     
  3. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    potrebbe essere anche il sensore della pressione del turbo che e' nel collettore di aspirazione si incrosta e non rileva piu' bene
     
  4. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Se fa tanto fumo potrebbe essere anche la EGR
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  6. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Io avevo un problema molto simile ed era il Trasformatore di pressione, cioè la valvola che controlla la geometria variabile della turbina.

    Il n°1 di questo schema (codice 11747796634):

    [​IMG]

    In realtà però ti converrebbe prima fare una semplice verifica per escludere che sia il debimetro:

    stacca il connettore elettrico che arriva al debimetro, in questo modo la centralina imposta una mappatura che non ottimizza i consumi attraverso la lettura dei segnali rilevati dal debimetro, e quindi dovresti sentire la macchina andare meglio di quando hai questo connettore connesso. Se è così allora devi cambiare il debimetro, altrimenti potrebbe essere con buona probabilità l'attuatore della geometria variabile che ti ho indicato sopra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2010
  7. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
    fantastici tutti voi!!!!

    purtroppo ho dimenticato di dire che circa 3.000km fa ho fatto il tagliando e pulito la valvola egr, il sensore di sovralimentazione posto nel collettore, e anche il debimetro con l'apposito pulitore a secco per contatti...

    farò la prima prova staccando il connettore del debimetro..e vi fo sapere!!!

    intanto grazie mille!!!
     
  8. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  9. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Come dicevo, sono daccordo con TONYM, con buona probabilità è l'attuatore del turbo, ma in ogni caso è sconsigliata la pulizia del debimetro perchè potrebbe contribuire a danneggiarne il sensore interno. Perciò è opportuno come hai scritto di fare prima il test staccando il debimetro in modo da assicurarti che non è lui a creare l'irregolarità di erogazione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2010
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    In generale il debimetro è meglio cambiarlo, non pulirlo. Spesso si danneggia .
     
  11. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
    ragassi, oggi ho fatto la prova a staccare il connettore del debimetro e la macchina sembra che abbia il turbo anticipato a 1400giri...mooolto più pronta...non devo più scalare marcia o aspettare di superare quota 2000...certo con spinotto staccato fumacchia un po...però sale con molto piacere!!!

    Cambio il debimetro!!!

    Giusto?????

    GRAZIE!!!
     
  12. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Ci sarebbe da puntualizzare una piccola cosa però:

    Lo schema postato da Vin cop è inesatto, poichè la tua vettura essendo €4, ha l'attuatore turbo elettrico, non a depressione come nelle €3 alle quali lo schema si riferisce.

    Tra l'altro il debimetro (misuratore massa aria) ha un pin in meno rspetto a quello euro3.

    Poi posta il codice stampigliato sull'involucro.
     
  13. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    E' vero ma ho postato lo schema solo a scopo esemplificativo cercando comunque su reaoem lo schema per una e46 320d del 6/2004, quindi euro 4, e lo schema riportato non ha l'attuatore elettrico. Per curiosità stamattina ho riprovato sia su realoem che su bmwfans per le ultime e46 320d (7/2005) e lo schema riportato è sempre lo stesso di quello che ho postato sopra. In ogni caso, il problema non dovrebbe essere questo per maxcivix.

    Bene, al 99% è il debimetro e lo devi sostituire. La tua esperienza è una conferma del fatto che la sua pulizia non sempre giova.

    Ti consiglio come prima cosa di verificare che debimetro monta la tua macchina cioè se quello a 4 o 5 pin e poi nel caso di quello a 5 pin di valutare l'acquisto di un debimetro a lettura ottica che dura di più rispetto a quello a film caldo. Per qualche info in più puoi leggere qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2010
  14. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
    ragassi grazie innanzitutto!!!

    la mia però è euro 3!!! quindi 5 pin!!!

    lo cambio ugualmente !!!

    grazie!!!
     
  15. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    prendi il pierbourg codice finale 09
     
  16. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
    ok, lo cerco subito!!!grazie!!!!
     
  17. Destinoso

    Destinoso Aspirante Pilota

    7
    0
    24 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1
    se risolvi.....ci aggiorni ???

    Ho un problema simile..!!
     
  18. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
    ragassi come vigilia di Natale ho ricevuto l'ottimo debimetro nuovo Pierburg codice .09!!

    l'ho montato subito e sembra le cose vadano veramente meglio!!!

    l'ho provata solo pochissimo, ma appena affondo l'acceleratore, il turbo non tarda a dire la sua...già a 1500 si sente iniziare per poi manifestarsi pienamente subito dopo!!

    certo che con il filo staccato è proprio meglio!!!però fuma come un indiano inc....to!!!

    comunque l'idea di controllare i tubicini del vuoto sembra anch'essa doverosa!!

    lo farò non appena i pranzi e le cene natalizie me lo consentiranno!!

    TANTI AUGURI A TUTTI!!!
     

Condividi questa Pagina