entry level 318i da 143cv - ma che fa BMW? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

entry level 318i da 143cv - ma che fa BMW?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 17 Settembre 2010.

  1. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    .................:-k:-k:-k:-ke perche allora tu ne hai presa una con 306 cavalli e poi ne hai voluti aggiungere altri 20 col PK?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    scherzi a parte quoto il tuo ragionamento.e qanche quello di puccio
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    filosofie di progetto e mercato

    la scelta di montare un motore di potenza relativamente bassa risponde a diversi criteri...innanzi tutti si riduce il prezzo senza che appaia e poi una parte della clientela non è interessata agli ultimi decimi; se poi si tiene conto che fino a circa 4.000 giri il motore eroga, grosso modo, la stessa potenza...allora la scelta può essere accettata;

    ma la BMW cosa fa? per differenziare i due modelli, che altrimenti avrebbero prestazioni assolutamente simili, adotta due diversi rapporti al ponte:

    -318: 3.38

    -320: 3.64;

    il che genera ovviamente diverse prestazioni, soprattutto in ripresa;

    nel primo caso si tratta di un cambio a 5 rapporti + uno di assoluto riposo( 34 km/h in 5a e 40 in 6a per 1000 giri/m);

    nel sacondo a cinque rapporti e...mezzo( circa 32 in 5a e 38 km/h in 6a)
     
  3. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    me la sto ridendo come pochi...

    per chi non l'avesse capita la mia era una provocazione...

    mi diverto un sacco a leggere nei vari topic di queste famigerate 320d che danno paga alle 320i... non avendo provato il 320i non posso commentare ma vi posso solo dire questa cosa che vi dico ci dovrebbe far riflettere...

    poco tempo fa qui dalle mie parti hanno fatto la classica cronoscalata annuale, c'erano addirittura due leon tdi super preparate che dovevano dar badilate di mxxda a tutte le altre data la potenza del tdi preparato non solo di centralina, l'ottimo telaio, il ridotto peso dell'auto e l'enorme coppia ai bassi che tra i tornanti è una manna dal cielo...

    che figuraccia ragazzi... non andavano... (veramente si son fatte tabaccare dalle classiche macchine di 20anni fa...) e chi le giudava ha infine detto... il turbodiesel non è proprio indicato per ste gare.....

    io penso che non siamo più abituati a guidare il benzina, e finchè confrontiamo le auto a pari regime di giri non ne andiamo fuori....

    più che altro mi vien da pensare che molti disellari (come forse in fondo anch'io) non sanno andare in macchina e riducono tutto alla coppia della loro macchina... (come quello che ce l'ha grande... ma poi.. dopo 8 secondi si sta già fumando la sigaretta)

    e perfavore... basta..basta.. basta... ce chi mette l'interno in pelle, il navigatore satellitare da oltre 2.500 euro (e lo usa 5 volte all'anno), pacchetto m, cambio automatico ecc... ecc... insomma... optional che messi insieme costano come un'utilitaria e poi stanno a guardare i 1000 euro +/- l'anno in carburante... barboni!!!!

    i signori sono altri

    p.s. scusate l'off topic personalmente credo che la 318i possa anche andrae, un mio amico è soddisfatto della sue 316d touring (ha un pò di problemi nei sorpassi... e li non è un problema di regime come il benza, i cavalli mancano proprio).. poi qui a Belluno è quasi tutta salita.

    p.p.s. se site incerti tra la ferrari Scaglietti e il 335d, prendete quest'ultimo... hanno la stessa coppia.. ma il bmw ce l'ha a giri più bassi e quindi risparmiate soldi di carburante...
     
  4. BMWant

    BMWant Kartista

    96
    2
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    30
    e90 rest
    il ed il mio 318i ce la caviamo abbastanza bene :wink:
     
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    ma cosa stai dicendo?io non ci ho capito niente.

    in certi percorsi il 20d li suona al 20i. in altri sono pari.

    l'esempio delle due leon non vale un fico secco.

    ognuno compera la macchina che vuole.

    per alcuni va piu che bene il 316d.

    a molti conta piu l'estetica e gli accessori del motore e delle prestazioni.

    ben venga anche il 314d se quella motorizzazione fa vendere e quindi guadagnare di piu.
     
  6. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    il problema è il peso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la E93 318i sarà più lenta di una panda 100hp :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quando era uscita la E46 non avevo la patente:mrgreen:, stupidaggini a parte, sono d'accordo con te che sono fatte per paesi dove l'aggravio fiscale e pesante oltre certe potenze (io stesso in irlanda non ho visto bmw 3-5er andare oltre il 20i-d di motore), ma qui in italia il 318 E92 non ha molto senso secondo me...

    Io sono dichiaratamente diesellaro, le benzina le ho avute, le ho, le ho guidate e le guido...e son capace di guidarle, fatto sta che all'atto pratico nel traffico quotidiano mi appaga avere la spinta quando mi serve, cioè quando schiaccio, non dopo 3-4 mila giri che sto pestando! Ad altri piacerà tirare fino a 7000 rpm, a me fa innervosire!

    Poi probabilmente non sai bene delle cifre di cui parli perchè 1000 euro all'anno di carburante sono molti...se per te son signori quelli che li possono spendere in benzina ben venga, non son barboni quelli che si comprano un diesel per risparmiare sui costi di gestione!
     
  8. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    da tua dichiarazione quindi non è che il diesel va di più.. è che non vuoi tirar su di giri...

    1.000 euro di carburante sono più o meno la differenza tra un diesel che fa i 17 di media e un benzina che fa 11 di media su una percorrenza di circa 20 mila k anno... non saprei dirti le differenze sul tagliando però...

    barboni (l'ho scritta pensando a come lo dice Massimo Boldi), per far capire che è in chiave ironica.... però mi fa sorridere pensare che si possa spender oltre 10mila euro di optional e star attenti ai pochi km/litro di differenza...

    sono convinto però che non sappiamo più guidare il benza come si deve.. l'altra sera ho provato una celica gt-four preparata con circa 300cv... avendo la coppia distribuita su un più ampio arco di giri non mi ha dato sta sensazione che mi aspettavo.. guardando i contachilometri però... un'altra storia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2010
  9. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    dico anche io la mia...

    a prescindere dalle motivazioni che spingono una casa ad allestire delle motorizzazioni che per certi modelli possono apparire a qualcuno bizzarre...beh dico io, dov'è il problema?

    mica devi comprarla, per qualcun altro potrà invece essere la combinazione modello/motore che cercava...

    ad ogni modo ci sono alcune motorizzazioni ( non parlo di BMW perchè sono novello di questo mondo ) in circolazione che sono oggettivamente sottodimensionate...io ne ho avuta una come precedente auto...ed era un benzina..questo mi ha portato sicuramente a ponderare bene la scelta della motorizzazione dell'auto successiva in base alle mie esigenze ( piacere di guida ).

    sulla diatriba benzina/diesel...il confronto vale a parità di pilota...e personalmente credo che a parità di prestazioni le differenze sarebbero minime...( ipotetico tempo sul giro in pista )

    sempre 'secondo me'
     
  10. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    credo tu abbia ragione... l'ipotetico confronto dovrebbe farlo la stessa persona.

    molti scambiano i dati oggettivi con le preferenze personali...

    l'auto che mi ha più emozionato per esempio è stata la rover 216 coupè da 122cv con motore honda... a 7.200 giri urlava che era un piacere...

    però quella macchina aveva anche il peso dalla sua kg 1.050
     
  11. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Appunto, aggiungi 20 cv e circa 350-400 kg cioè 5 persone a bordo + l'autista (ke fa 6 :eek:), rapportatura da oltre 100 l'ora in seconda, ed ecco il 318i.:mrgreen:

    Avete voglia di lavorare col cambio, fare un assetto adeguato, tirare la frenata al limite.:-k

    Ke siano fatte x mercati particolari, ok è vero, in Ita però conta la cilindrata, essendo un 2000 cc anke i 316, suppongo ke, come le precedenti, se ne vedranno alquanto poke.
     
  12. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ok la vena ironica non si percepiva senza una faccina di rito tipo questa:mrgreen:

    Guarda sugli accessori la penso esattamente come te...ma anche qui son gusti, c'è chi preferisce risparmiare sui costi di gestione e spender 5 e passa mila euro per 3-4 accessori! Non è la mia filosofia, ma posso capire chi lo fa insomma so' gusti!

    Tornando al discorso originario, come il buon Lucio ha spiegato, in Italia quale sarebbe il senso di comprare un 2.0 benzina depotenziato con i seguenti svantaggi:

    - la macchina è pesa rispetto alla potenza

    - va meno del 320i e consuma uguale

    - non puoi nemmeno gasarlo per risparmiare

    L'unica giustificazione è: voglio spender poco all'acquisto è avere un auto bella da vedere e da guidare per la trazione e l'assetto! Al massimo spendo più soldi in accessori!
     
  13. lupokit

    lupokit Aspirante Pilota

    27
    0
    1 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw e46 318i 143cv attiva
    Io ho un 318i e46 143cv...la potenza non manca, le sue prestazioni sia a corto Che a lungo le ha...la Mia ragazza in famiglia ha una e91 320d 163cv...beh va bene non consuma nulla Ed e' il suo motor secondo me ma non credo Che con 143 cv non cammini.allora perchè sulle audi a4 nuove bastano,mi sembra Che nessuno degli audisti si lamenti!a tutti piace l'auto potentema credo Che Gia un 318 se saputo portare possa dar soddisfazione e possa lasciare dietro tante auto e tante auto piu' potenti
     
  14. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    sarebbe da vedere quant'è la differenza di peso tra la tua e la e92. Forse anche i rapporti del cambio saran diversi
     
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sarebbe anke da vedere quando e quanto bastano le prestazioni.

    Cioè ke un 318i, anke su e93, cammini, riesca a fare la rampa x uscire dal garage, un po' di montagna, qualke raro sorpasso, ke in certe situazioni sia pure divertente, etc. etc. è fuori questione ke sia in grado di farlo.

    Però mi piace pensare ke uno non si prende un Bm x andare bello mogio mogio tranqui tranqui il 100% del tempo, altrimenti prendeva un M.B. o un Audi, no? Certo poi c'è anke ki la prende x la linea, x i suoi splendidi e super rifiniti interni :---), x la proverbiale affidabilità meccanica/elettronica/ediplastike ke la contraddistingue da sempre :---):---):---), la T.P. scopre d'averla solo sulla neve :-k, .......... e allora basta e avanza un 316.:wink::mrgreen:
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quotissimo...bravo Lucio!=D>
     
  17. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Grazie.:wink::mrgreen:

    Comunque se le fanno anke depotenziate e riescono a venderle, qualcuno ke le apprezza c'è, non credo sia solo x liberarsi di una generazione di motori ke, con la nuova serie 1 l'anno prossimo, e la 3 l'anno dopo, spariranno x sempre x far posto ai nuovi turbo benza, finalmente, come la concorrenza.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. joypad

    joypad Aspirante Pilota

    18
    0
    17 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw e93
    Personalmente guido una e93 320i 1700 kg di macchina di certo nn è un fuscello ma sinceramente nn lo trovo un polmone anzi se lo fai stare sopra i 4000 giri e un bel motorino ho provato sulle stesse strade il 320 d ma le velocita che raggiungi sono molto simili certo cambia il modo di guidare io preferisco gli allunghi del benzina alla coppia del diesel poi scusatemi ma una cabrio diesel sarò prevenuto ma nn la concepisco....
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Neanke a me piace tanto l'idea cabrio/diesel, però il 320i e93 con steptronic è abbastanza fermo, se mai la prenderò mi sa ke sarà un altro 320d, anke facendo 10mila km/anno scarsi.

    La tua ha anke l'automatico?
     

Condividi questa Pagina