se non vai molto in pista assolutamente 123d... in strada va fin troppo, si fa rimpiangere solo nell'uso in pista (e quando c'è la rata da pagare...) Anche all'e36 non credere che vada via liscia con lavori e lavoretti da fare.... soprattutto per il discorso vecchiaia:wink: Per le 2 turbine: c'è gente che sa trattare le macchine e altri no.... le mie hanno visto stress assurdi e sono ancora dei gioielli, saltano gli attuatori delle turbine a geom variabile (che sul 123d non c'è)... l'unico che ha avuto un problema con le turbine alla 123d non funzionava più l'attuatore che scambiava i gas di scarico tra le 2 turbine..
@ miki : un 2.0 da 204 cv pensi che non sia divertente?il tuo attuale quanti ne ha? la mia è ex 150cv,ma solo a pensare che un motore di pari cilindrata ha 50 cv in più....sbavo allo stato puro! e complimenti a tutti i possessori! per il discorso salvaguardia turbine,troverai numerosi 3d in cui se ne parla...:wink:
IMHO con i pochi km che fai M3... è un'altro pianeta, molta meno elettronica di una 1er, benzina, senza turbine... IMHO
la mia golf ha fin troppi pochi cavalli per i miei gusti e ha un ENORME problema...è ANTERIORE XD cmq si io nn frequento quasi per niente le piste anche xkè preferisco andarci con la moto... quindi oscar tu ke hai un 123d ke ne pensi della tua macchina? ti ha dato qualche problema? me la consiglieresti?
Ho solo 1 grave problema... continua a consumarmi gomme e freni No a parte gli scherzi,la mia non ha MAI dato il minimo problema, se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, avevo il minimo regolare dopo aver fatto gasolio normale dopo 5-6 pieni di v-power.... ho staccato i connettori degli iniettori, si è resettata la centralina ed è andata a posto... tutta la pista che ha visto non l'ha neanche sentita macchina robustissima:wink: se tornassi indietro avrei scelto una e36 (valuta anche e46... le prime si trovano a 15k€)... proprio un altro mondo a divertimento... la serie 1 è molto "neutra" sia come sterzo(alettrico), che come motore(elettrico pure lui)... insomma, con la 123d le emozioni devi andare a cercartele con la M ti si presentano su un piatto d'argento
se facessi 10mila km l'anno non avrei dubbi...6L benzina!!!! ma visto che sto sui 30mila quando va bene mi tocca il diesel.... xè non valuti un 130i come questo?!? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=162245730
:wink:Io ti consiglierei l'M3!i km però non credo siano originali!prima di prenderla comunque farei fare ad un meccanico queste verifiche:controllo compressione di ogni cilindro,poi metti in moto la macchina a motore freddo freddo e senti come gira...se senti ticchettii strani potrebbero essere le valvole o le bronzine alla frutta!...poi prova bene la frizione!inoltre una volta calda tira qualche marcia e verifica che non faccia pippatine blu dallo scarico in fase di accelerazione e rilascio!ascolta anche la trasmissione...deve essere relativamente silenziosa..anche se gli orecchi più fini un certo "ronzio" lo avvertono sempre...guarda anche come sta a freni!verifica che interventi di manutenzione ha subito!e se decidi di prenderla,fagli subito un tagliando completo!:wink:
Troppo vecchia la M3...avresti più menate che divertimento....poi vai a vedere come è stata usata.....è un punto di domanda....:wink:
:wink:Pensi che chi compra una 123d non ci picchi dentro??spesso vengono rimappate,tirate fino alla morte..e poi prima di essere vendute viene reinstallatala mappatura originale o tolto il modulo...anche questo è un bel punto di domanda..ti pare?:wink:
Certo,ma il difficile è proprio quantificare quanto ci si è "picchiato dentro"!fatti i dovuti controlli,anche una M3 può risultare una buona scelta,e poter dire di aver posseduto una M3..specie da giovani...è sempre una gran bella cosa oltre che un'esperienza unica...Parere personale eh!:wink:
secondo me vai di 123d perchè l'm 3 è troppo vecchia e potrebbe lasciarti da un momento all'altro e poi se non vai in pista dove li usi tutti quei cv ?? un 123d già bastano con tutte queste limitazioni che ci sono ora in giro...
Purtroppo la pressochè totalità delle M E36 sul mercato è in condizioni desolanti. I pochi esemplari in condizioni buone/ottime sono felicemente in mano ai loro primi proprietari che se le sono potute permettere al loro tempo (120 milioni di lire circa), e i rarissimi esemplari che si riescono a reperire non vengono ceduti a meno di 18-20000E (cifra più che onesta per una M E36 in condizioni dignitose). Ergo non stare neanche a pensarci, 123d tutta la vita IMHO.
il punto è questo raga :) la scelta del 123d era per il fatto ke è una macchina divertente e ke consuma poco oltre ke è molto recente e di problemi dovrebbe darmene pochi se devo prendermi un 3000 benzina (130i, m3, o altre) volevo spendere poco nell'acquisto così i soldi ke mi risparmiavo nel comprarla potevo buttarceli nella benzina e nelle gomme ... questa era la mia idea (anche se un 130i sarebbe un ottima scelta xkè prenderebbe le due opzioni in 1) p.s. in mezza giornata così tante risposte??? solo nel bmw forum (ke grande famiglia)
beh se prendi il 123d è sicuramente un'auto che è sempre monetizzabile l'emme si svaluta mooolto e a quel punto se la prendi la devi tenere a lungo.
Una M3 con troppi km... sai quanto pagheresti i ricambi? ci spenderesti fin troppo... Fidati... un bel 123d o anche un 130i come già consigliato dai nostri amici... vai tranquillo che la doppia girella ti farà un gran piacere... Poi non consuma rispetto al 6L M3... Prendi e un giorno trovi lavoro e devi fare 150/200 km al giorno? Prendi la M3? Vai di 123d... è un ottimo compromesso tra prestazioni e consumo
ecco era anche quella la mia paura...ke l'emmona potesse rompersi troppe volte e farmi tirare fuori troppi soldi per i ricambi son sempre pi convinto per il 123 (nessuno se lo vende qui nel forum??? ke mi fido di + XD) però ora sono indeciso tra queste: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=161218046 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163262619 quanto e cosa cambiano tra di loro???
Sì, l'ultimo è troppo forte, dopo luglio rimette a 27500. Vai di 123d e leggi il messaggio privato:wink: