Sì, per le RFT ci voglio cerchi appositi. P.S. E' buona consuetudine presentarsi :-) http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144
Ecco un 3d ove si affrontava la questione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=93945 A quanto leggo, comunque, un penumatico NON RF può essere montato su un cerchio per RF, mentre non è possibile il contrario :wink:
quindi se ho un cerchio rft posso montare anche delle gomme normali... vedo che molti di voi lo hanno fatto, come vi siete organizzati in caso di foratura? Kit di riparazione? Un rosario nella speranza di non bucare ;-) ?
L'ultima Io ho il servizio ACI di assistenza compreso nell'assicurazione, quindi calcolo ke se proprio dovrà succedere mi affiderò a quello. Alla fine sarà 1 sola giornata di m. Anke perchè nella vecchia avevo un kit di riparazione ed era veramente una porcheria. Infatti alla fine lasciai li la macchina, dopo una foratura...
Ah non ci sono tante altre soluzioni. Carro attrezzi a pagamento se non si vuol tener la ruota di scorta, kit di riparazione, ruota di scorta o, appunto, le rft...
Per me la sicurezza e' al primo posto, poi ognuno fa quello che gli pare. Chiaramente dicendo gomma che scoppia intendevo foratura, non certo una gomma che ti esplode come una bomba senza motivo (Trech sveglia ) In piu' aggiungo che la precisione millimetrica del mio sterzo proprio mi piace (vantaggio delle RF) e quindi mi tengo le RF
Ciao a tutti, questa settimana sono stato cosretto a cambiare le gomme ed ho optato per le NON RUNFLAT dopo 2 treni di RFT. Posso solo dire che la macchina e cambiata .............................in MEGLIO. Avevo le Bridgestone potenza ed erano dure da far paura, rumorose come un concerto, ho riscoperto il piacere di guidare, gli scricchiolii si sono molto affievoliti, anche il tetto che ultimamente era tutto un cigolio SI E' CALMATO E NON BORBOTTA QUASI PIU'. Posso sentire la radio a volume umano, prima o alzavo o sentivo veramente poco, anche mia moglie lo ha notato-il che è tutto un dire. La tecnologia runflat potrà essere anche buona come idea, ma a tuttoggi è ancora molto indietro nella sua evoluzione. La BMW ci racconta che è il futuro!!! Forse, io invrce credo alla mia spiegazione: dicono che gli ultimi modelli sono più sicuri e pesano come o meno dela stessa serie precedente, ed i bauli acquistano spazio; bravi, si toglie la ruota di scorta, i vari attrezzi, e miracolo..... ma che bravi, però la spina dorsale perlomeno nele strade italiane chi se la spacca? Comunque e finisco, con le prossime serie (la 5 per esempio) non disegnate da quel pazzo di Bangle (io voglio vedere se la vettura scalda) monteranno pneumatici normali con l'opzione rft. Chissà come mai? Saluti a tutti
anche la mia questa settimana fà meno rumore ...e non ho cambiato gomme e fatto nulla......... clima meno rigido :wink: poi paragonare delle gomme vecchie con delle nuove ...anche a parità di tipologia hai sempre un bell beneficio
RFT Bridgestone Naturalmente parlo per me e solo per me, senza la pretesa di universalità in quello che dico: la macchina è una 320d Touring Futura dello 02/2009, restyling, cerchi da 17'', 27.000 km: 1) dotazione originale Bridgestone Potenza RE50A: macchina silenziosa, reattiva, nessun scricchiolio (a parte talvolta il tendalino); al limite un poco nervosa sui giunti dei curvoni autostradali presi a velocità ben superiore al codice ma nulla di preoccupante. 2) dotazione attuale Bridgestone Blizzak LM-25 termiche, stessa misura: davvero sorprendenti rispetto a quanto usato in passato (Continental e Michelin), sia per comportamento su strada normale, su strada bagnata e innevata (quest'ultima testata dopo le abbondanti nevicate su Firenze-Prato prima di Natale con grandissimo gusto). Saluti
RFT Bridgestone/2 Una precisazione rispetto a quanto scritto poc'anzi: la zona in cui vivo (Firenze-Prato) non è che brilli per lo stato di manutenzione delle sue strade, anzi: per quanto uno cerchi di guidare attento le buche si prendono e talvolta pure i crateri, soprattutto quando pieni di acqua, ma le gomme hanno retto benissimo. L'unica foratura patita (mi capita spesso) è stata a causa di un grosso chiodo da cemento armato beccato in cantiere.
A casa mia scoppia = scoppiare...quindi vedi di fare il simpatico con qualcun'altro! Non dici certo sceglia a me!!!! Se usi una parola io gli attribuisco il suo significato!
Anche con cerchi da 18 ci sono stati casi di crepe ma con le RFT, io ho 60.000 km con gomme normali e cerchi da 19 nessun problema, prima di questa una E61 anche a quella tolte le RFT e fatto 60.000 km con cerchi da 18 senza problemi.
Sarà anche il futuro come dicono loro ma intanto sulle serie M non le montano e sulla nuova F10 sono optional.