Ciao a tutti, era da qualche giorno che sospettavo una gomma fuori uso. Infatti ieri mi accorgo che sull'anteriore destra c'è un bozzo. Sono letteralmente stufo di cambiare gomme nuove! Questa l'avevo già cambiata ad agosto ed era praticamente nuova. Anche se scanso tutti i tombini, qualcuno lo prendo e puntualmente mi si rovina la gomma. Come posso fare? Considerando che fra 10.000 km le dovrei cambiare, che ne dite se metto le non runflat? Io penso che essendo più morbide dovrebbe reggere meglio sulle nostre strade di m.erda. Che ne pensate? Ma voi con i 18-19 pollici cambiate una gomma ogni 3 mesi?????? P.S.: se qualcuno è interessato ho messo in vendita la mia 335i su autoscout.
Purtroppo succede! anche a me e' successo e per prudenza ho cambiato la gomma, dovendo pero' sostituire anche la gemella (anteriore) per evitare problemi di assetto. Io non cambierei le RFT , a me danno piu' sicurezza specie alle alte velocita'. Sono dure, vero, ma sulle nostre strade cosa succederebbe con le gomme normali? non penso che te la caveresti con un bozzo
purtroppo sono le strade...... anch'io ho regalato per questo motivo parecchi soldi ai gommisti! le soluzioni sono due: 1)prendere gomme dunlop o goodyear che offrono un assicurazione che ti cambia la gomma 2)cambiare cerchi (misure piccole) e gomme (spalla alta).
Io ti posso dire ke coi miei 18" e gomme normali devi stare attento ovviamente, ma qualche cavolata me la permettono. Premetto ke non ho mai avuto le rft, però quando passai dalla mia A3 sb coi 16" ci misi un po' ad adattarmi e x mancata attenzione feci una bolla dopo un mese. Ora ke mi sono adattato non ho più avuto problemi perchè ci sto' attento, però ovvio ke le brutte botte a volte non puoi evitarle, e quindi montare le normali aiuta...
Quoto Io senza runflat con i 17 e 18 mai forato negl'ultimi 10 anni. Certo molto dipende dal tipo di strade e dalla "sorte"
A una persona che conosco io si crepavano i cerchi da 19" a causa delle buche e pare che non sia un problema isolato, almeno dalle mie parti (aveva i 230)
Io ho i 17" runflat e smadonno di continuo (anche in autostrada )...no oso immaginare con i meravigliosi 19"!!! Nel mio paese (Salento) il dsc lampeggia anche a velocità di 20km/h passando sulle buche "inaspettate"! PS: a breve anche la mia E92 su autoscout!
io ho su le RF coi 18 e sto seriamente pensando di mettere le nonRF al prossimo cambio gomme anche se la paura di forare è tanta!!
io invece non vedo l'ora di rimettere i miei 18" con le rft ... ora monto le invernali non rft sui 17" e le botte le sento secche sul cerchio ,al contrario del rft e inoltre sembra di guidare una panda ...visto il mal tempo ,aspetto a mettere i 18" solo perchè di buche ne verranno fuori ancora e in caso di rottura costa tutto meno ma come gomma sono sicuro risponda meglio i rft ...il discorso foratura e marginale
Salve, sono d'accordo con skeggia, io ho le termiche da 17 rft e le 18 rft estive (e non vedo l'ora di rimetterle!) Io mi son sempre trovato bene, di buche ogni tanto ne prendo...mai avuto problemi, nè bozzi ecc. Ci vado in autostrda, a sciare, in montagna ecc.. un po' dure....forse
Toh! Ecco qua due post controcorrente, redatti da Omis e Skeggia, che addirittura, udite udite, ritengono migliori le RF rispetto alle NON RF :wink:! Avete la mia solidarietà! Ragazzi, continuerò a ripeterlo sino alla noia (anzi, già ho rotto i maroni a tantissimi): imho, non sono le RF a causare bozzi o altri danni alla gomma, ma lo stato pietoso delle nostre strade unite alla spalla incredibilmente ribassata del set da 19° (35% davanti e addirittura 30% dietro!!! ) e, magari, alla scarsa attenzione di alcuni di noi (non mi riferisco a Brividus, ovviamente, ma parlo in generale, perchè vedo qual'è la soglia media di attenzione al manto stradale della gente alla guida, a partire da mia moglie ). Nella mia esperienza personale, con i 18 estivi e i 17 invernali sempre RF, in 41.000km non ho MAI sofferto alcun danno agli penumatici. E nemmeno con le precedenti "marmoree" Bridgestone RE050 che avevo sulla Z4 ho mai avuto alcun problema in 28.000km! Aggiungo che, normalmente, lavo personalmente la vettura, lustrando per bene i cerchi, quindi verifico costantemente l'integrità delle coperture. Concludo dicendo che la misura delle mie estive posteriori 255/35-18, rappresenta, a mio avviso, il limite minimo di altezza della spalla accettabile in relazione alle condizioni medie delle nostre strade, per lo meno in versione RF, magari con le più morbide NON RF ci si può spingere al 255/30-19, che resta però imho una misura esagerata. Se ci pensate, l'accoppiata 255mm e 30% mi sembra che sia una misura limite che viene adottata dalla sola Bmw! Poi si può anche proseguire nella crociata anti RF, ma non è questo il punto, imho. :wink:
No, mai cambiate gomme (da 18 differenziate) in 10k km, nonostante anche qui le strade siano una mer.a SGRAT SGRAT SGRAT Certo le RF sono di marmo rispetto alle tradizionali, ma se ti scoppia una gomma quando viaggi a 200?
Eh vabbè e come si è fatto allora fino ad oggi senza ste benedette rft? e poi...se uno deve pensar a ste paranoie, meglio se ne stia a casa ke vive meglio :wink: ps senza polemica è
E come si è fatto fino a poco tempo fa senza airbag, abs, esp, barre antintrusione, piantoni collassabili, brancardi rinforzati, e chi più ne ha più ne metta? E' l'inesorabile progresso tecnologico, per fortuna, che qualche anno l'ha pur aggiunto alla nostra vita media :wink: Senza polemica, ovviamente :wink:
Sono d'accordissimo! Io amo la teconologia. Ma dover pensare a una gomma ke scoppia a 200 mi sembra un po' drastico Era più un dire:"se pensiamo a tutte le sfighe ke posson capitare in makkina, tecnologia o meno in aiuto, non viviamo più"...no??
anche io bozza ant dx su re050 rft a circa 10000km......i 19" sono una pazzia con i crateri che abbiamo,ho tutt'ora quattro cerchi ovalizzati(che però mi consentono di elogiare la fine meccanica dell'auto dato che non ha una minima vibrazione)ed i due post lesionati all'interno dal mozzo fino al bordo