BMW Serie 1 F40 - Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da Segar, 22 Febbraio 2022.

  1. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.585
    1.421
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    703.935.380
    BMW 216d Grand Tourer
    Conosco quel tappo del gasolio ;)
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.544
    10.968
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.632
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :haha Lazzarone!!!:mrgreen:
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.544
    10.968
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.632
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.544
    10.968
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.632
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.544
    10.968
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.632
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi sento di condividere queste testimonianze. Ho miscelato 28 litri di EVOlution con 19 litri di gasolio già additivato (acetone+olio+2ehn) e devo dire che il motore ne trova, di sicuro, giovamento. La cosa che risalta maggiormente all'orecchio e alla guida, son proprio le sensazioni di maggior silenziosità e morbidezza del propulsore, indicate da @JakZero.

    Dopo aver effettuato il rifornimento sabato scorso, ho ripreso solo oggi la vettura e le prime cose che ho notato son state, non solo la minor rumorosità a freddo (che comunque è sempre stata bassa utilizzando da più di 5 anni or sono, ormai, l'additivo di cui sopra), ma anche la minor puzza allo scarico che vuoi o non vuoi un pò si percepiva sempre (a freddo), essendo la mia una Euro 3 (e qui, "chiamo in causa" l'amico Claudio aka @crino70 in quanto, tempo fa, parlammo proprio delle "fragranze" che i motori meno recenti son solite rilasciare :mrgreen:).

    Una volta avviatomi la maggior silenziosità del propulsore si percepiva eccome anche all'interno dell'abitacolo tant'è che dopo aver percorso un pò di strada ho iniziato a sentire bene e in maniera molto distinta, il rumore di rotolamento dei pneumatici...cosa mai accaduta prima!!

    In conclusione che dire? Certamente il gasolio di sintesi, col suo alto numero di cetano e l'assenza di tutte le componenti negative presenti nel gasolio fossile (mi riferisco al FAME, ovviamente) è un validissimo prodotto che può essere miscelato "drop in" anche in percentuali maggiori del 15% (rif. Eni Diesel+) e, pare, che controindicazioni non ve ne siano, anche se è ancora presto per dirlo...ma se le sensazioni sono quelle da me descritte, in cuor mio, già basta e avanza.
    Sempre IMHO, potrebbe essere una valida alternativa all'utilizzo del 2ehn e a tutti i suoi vantaggi per la combustione (come se ne parlava con @Tennic e con lo stesso @Fede84 ) soprattutto perchè l'HVOlution (nel caso di specie) è di più facile e immediata introduzione nel serbatoio (certo, mi piacerebbe sentire il parere del Mago @thewizard , in tal senso).
    I punti negativi sono, per ora, il costo decisamente più alto del gasolio normale e il fatto che la diffusione delle pompe è ancora scarsa, per lo meno nelle mie zone.

    Chiedo scusa per la lunghezza del post. ;)
     
    Ultima modifica: 18 Maggio 2023
    A danibt e crino70 piace questo messaggio.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.681
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Non capisco perchè sia ancora centellinato, a Roma su un centinaio di stazioni, dall'eni finder risulta sia disponibile solo in 4, e nel frattempo sta sparendo anche la Blu Super+ 100 ottani :evil:
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.544
    10.968
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.632
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahh...non saprei, guarda. Sono "fermi" a 150 stazioni in tutta Italia e ti confermo, come scrivevo a @fetr , che la pompa che "sacrificano", solitamente, è proprio quella della 100 ottani.
     
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.371
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Chissà come saranno contenti i benzinari…

    Silenziosità e minor puzzo a parte quello che ritengo più importante sono le prestazioni e ancor di più l’assenza di controindicazioni e longevità del motore.
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.544
    10.968
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.632
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhh...per quelle direi che....


    :haha
     
    A danibt piace questo elemento.
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.371
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    La macchina vavavuma… TOP!
     
  11. JakZero

    JakZero Kartista

    165
    77
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    15.063.223
    320d xdrive G20 LCI Msport
    Come dicevo nella mia prova le prestazioni le ho trovate inferiori al Diesel+, propio percezione di spinta ai bassi.

    Però fine maggio mi farò la tratta di 1000 km Milano-Taranto e darò un'altra possibilità all'HVO con un pieno. Vediamo se di nuovo ottengo le stesse sensazioni.
     
    A danibt piace questo elemento.
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.544
    10.968
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.632
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ricordiamo a tutti che lo hai usato "in purezza"... ;)
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Faccio l'avvocato del diavolo :mrgreen:

    Se può rimpiazzare il normale gasolio ma in più ha un numero di cetano elevatissimo, dovrebbe dare solo vantaggi a tutti i regimi, senza momenti nei quali rende meno 8-[

    Modalità avvocato del diavolo off :mrgreen:
    Purtroppo, non essendo un esperto del settore, e neanche un Ing. BMW, non ho la minima idea sul perchè, nonostante le premesse teoricamente eccellenti, in pratica ci sono dei regimi ai quali spinge meno del normale gasolio con cetano ben inferiore :-k
    Senza scomodare questioni meccaniche (puramente meccaniche, sottolineo, quindi guarnizioni, lubrificazioni, e largo alla fantasia :lol:), non è che magari i veicoli pre 2020 non hanno una elettronica tale da riconoscere e sfruttare al meglio tale tipo di carburante? :-k
     
  14. JakZero

    JakZero Kartista

    165
    77
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    15.063.223
    320d xdrive G20 LCI Msport
    boh nel mio caso è un diesel mild hybrid prodotto a Novembre 2021, poi ripeto uso Eni Diesel+ da ormai 2 auto e 100.000 km, infatti ricordo la netta differenza provata nel passaggio da Diesel normale a Diesel+, forse per questo adesso la differenza tra Diesel+ e HVO non l'ho avvertita su livello prestazionale ma solo su rumore/ruvidità.
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quindi la tua dovrebbe essere perfettamente compatibile... Allora non saprei a che specchio arrampicarmi per giustificare le prestazioni inferiori col HVO rispetto al Diesel+ 8-[
     
  16. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.371
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Compatibile non significa maggiori prestazioni ma semplicemente che non rischi di sciupare niente.
     
    A Tennic piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.203
    13.371
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E' abbastanza banale: il numero di cetano alto migliora l'accensione del carburante con i benefici che conosciamo, ma tutto il resto contenuto nel carburante è quello che definisce il potere calorifico, l'energia per unità di volume resa dalla combustione ... la roba vegetale non è necessariamente più energetica del gasolio tradizionale.
     
    Ultima modifica: 19 Maggio 2023
    A Fede84 e Tennic piace questo messaggio.
  18. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.371
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Appunto
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Concordo ed aggiungo, IMHO, significa anche "che va uguale o quasi o che l'auto riesce ad adattarsi sufficientemente"... E magari una piccola perdita di prestazioni ci sta, come usare benzine con meno ottani ma comunque "compatibili"... Mi stupiscono solo le prestazioni inferiori nonostante il cetano alle stelle, ma non ho studi e competenze tali da poter supporre una motivazione valida e tecnica 8-[

    Potrebbe essere la motivazione
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.371
    1.382
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Concordo su tale stupore, magari dipende anche da motore a motore, chi sa, magari questi nuovi carburanti avranno anche bisogno di ulteriori affinamenti chimici, neanche io ho competenze per dirlo. Ricordo i motori euro 3 vw che andavano tranquillamente anche con l'olio di colza e c'era scritto anche sul libretto di uso.
    Forse, anche con cetano superiore, non è possibile raggiungere con un surrogato chimico gli stessi risultati che può ottenere una risorsa naturale.
     

Condividi questa Pagina