BMW Serie 1 F40 - Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena? | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Eni Diesel+ e Eni HVOlution, ne vale la pena?

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da Segar, 22 Febbraio 2022.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Questa potrebbe essere l'ennesima prova che non sempre "nuovo è meglio", anzi!! Soprattutto in campo motoristico. 8-[
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No no...le densità son tutte uguali. basta confrontare le schede tecniche (i valori da me riportati li ho estrapolati da quelle). L'unico che ha la densità pi bassa è il solo HVO (puro, naturalmente).
    Tuttavia se si va a leggere la scheda tecnica dell'ENI Diesel+, nelle indicazioni generali si legge: prestazioni più elevate: partenze a freddo facilitate e minore rumorosità grazie all’elevato numero di cetano e riduzione dei consumi fino al 4% per effetto dell’azione combinata della componente rinnovabile ad elevato potere calorifico e dell’additivo detergente (cit. ENI).

    Quindi sembrerebbe che l'HVO abbia un alto potere calorifico nonostante la densità inferiore, tuttavia non dimentichiamo che lo "scritto" proviene da ENI e dunque potrebbe essere come se si chiedesse all'oste se il vino che vende è buono!! :mrgreen::mrgreen::eek::cool:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. brigge

    brigge Aspirante Pilota

    47
    16
    4 Luglio 2006
    Rimini-Fano
    Reputazione:
    68.863.197
    BMW M340i Xdrive
    Potresti linkarmi l'altra discussione ??
    Al prossimo giro contavo di mischiarlo al 50%.
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. bmwg

    bmwg

    12
    5
    19 Febbraio 2023
    Basilicata
    Reputazione:
    0
    320d F31
    Anch'io penso faccia poco e nulla, guardando le schede tecniche dei Diesel+ e quello normale noto che nel plus sta più biodiesel! Il biodiesel brucia a temperature più alte del diesel e questo provoca una combustione più irregolare, generando maggior residuo carbonioso, maggior imbrattamento EGR e collettori aspirazione.
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Penso sia il contrario, nel diesel normale c'è più FAME, mentre nel plus c'è zero FAME e 15% di diesel "ecologico" ma non FAME :-k
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto*. Molti confondono ancora FAME e HVO. Sono entrambi biodiesel ma il processo per la realizzazione degli stessi è diverso come sono diverse le caratteristiche dei due prodotti.
    Nei miei scritti, per distinguerli e far capire la differenza, li ho sempre paragonati al colesterolo: vi è il colesterolo "cattivo" (FAME) e quello "buono" (HVO). Basta fare una ricerca in rete e cercare "FAME e HVO differenze" per capirne di più.

    *= in verità anche nel Diesel+ vi è una microscopica parte di FAME (lo 0,5%) che, essendo pochissima, è come se non vi fosse. Invece il Blue Diesel di una volta non lo aveva proprio.
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2023
    A Tennic e danibt piace questo messaggio.
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  8. bmwg

    bmwg

    12
    5
    19 Febbraio 2023
    Basilicata
    Reputazione:
    0
    320d F31
    Ah ok credevo fossero entrambi diciamo "cattivi". Per quanto riguarda le temperature di combustione? Sono al pari del diesel ?
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Le schede tecniche riportano come Flash Point (punto di infiammabilità) Diesel: 55° come Flash Point (punto di infiammabilità): HVO (Biodiesel buono, diciamo) superiore a 55°. Questo ultimo dato non è chiarissimo, ovviamente. Superiore a 55° dice tutto e non dice nulla, tuttavia se si fa una ricerca in rete si evince che il punto di infiammabilità del biodiesel in generale dovrebbe aggirarsi sui 120°/150°.
     
    Ultima modifica: 11 Aprile 2023
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Verissimo, per semplicità discorsiva avevo approssimato a zero :mrgreen:

    Invece il gasolio normale ha il 7% di FAME, quindi il "colesterolo cattivo" 8-[ :mrgreen:
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente!!! =D>=D>
    Il paradosso sai quale è? Uno, solitamente, pensa che il gasolio denaturato (volgarmente detto agricolo) possa essere di scarsa qualità rispetto al "normale", diciamo.
    Ebbene, se si legge la scheda tecnica dello stesso, non solo si vede che è uguale ma, anzi, addirittura migliore in quanto lo stesso potrebbe non contenere il FAME ossia il Biodiesel/colesterolo "cattivo"!! Alla faccia dell'infima qualità!! :haha
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In realtà non è mai stato un gasolio scadente ma ho sempre saputo che era "uguale ma colorato", del resto ora i motori agricoli sono spesso più evoluti di quelli comuni per autotrazione.
    Semmai, con i vecchi mezzi agricoli si poteva anche "raschiare il fondo delle cisterne"*, quindi utilizzare gasolio non proprio purissimo, mentre ora il risultato sarebbero danni per migliaia di euro :mrgreen:

    Sul contenuto di FAME non saprei, ma mi pare sia identico al gasolio per autotrazione, FAME compreso, ma non ho schede tecniche sotto mano, vado a memoria. (ovviamente è aggiunto il tracciante verde, per far vedere i sorci verdi qualora dovessero trovare quel gasolio dentro una autovettura :fear)

    *certi autisti di autocisterne rifornivano gratis, appunto col fondo delle cisterne, evidentemente, come spesso è emerso, tutti i nostri discorsi tecnici valgono l'1%, il rimanente 99% è costituito dal soldo :lol:
     
    A nivola piace questo elemento.
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si si...le tue argomentazioni sono esatte. Tuttavia "i più", non essendo a conoscenza delle questioni, pensavano che fosse scadente.
    Le schede tecniche (quelle dell'ENI) si trovano per tutti i loro prodotti, sul sito internet. ;)
    Per quanto concerne il FAME, in teoria sì...ma in pratica potrebbe anche non esser presente (come riportato in scheda) con tutti i vantaggi che questo comporta.
    Screenshot_20230411-111550_Drive.jpg
     
    Ultima modifica: 11 Aprile 2023
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.894
    3.002
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Negli anni 80 ogni tanto recuperavo un po' di benzina agricola per il cinquantino che andava decisamente meglio ;)
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ricordiamolo sempre: contadino, scarpe grosse e cervello fino!!!! :haha

    In tutti i "campi"!! :haha
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    20230411_215259.jpg

    Trovato l'HVO!!! Non ero con la mia vettura. 20 litri di gasolio normale + i 5,27 dello scontrino. Come ha scritto @brigge sopra, pare che la vettura abbia gradito. In sostanza ho fatto una sorta di Diesel +.
     
    A brigge e Fede84 piace questo messaggio.
  17. JakZero

    JakZero Kartista

    165
    77
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    15.063.223
    320d xdrive G20 LCI Msport
    Alla fine sono riuscito a trovarne (ma non a Milano)
    upload_2023-4-16_20-31-56.png
    upload_2023-4-16_20-33-22.png

    Ero in riserva da pochi Km quindi non del tutto a secco, vedrò come va prossimi giorni e se non si rompe nulla :cool:
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Molto bene!! Tienici informati! Grazie ;)
     
  19. Fidelio

    Fidelio Kartista

    130
    39
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    Riassumendo, se a libretto c'è solo la compatibilità col diesel EN590 è meglio evitare di provare l'HVO?
    Sulla mia F20 116d del 2018 c'è solo questa indicazione
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.545
    10.969
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Puro intendi?!
     

Condividi questa Pagina