anche per queste, il costo maggiore è quello iniziale. una volta ammortizzato il costo dell'impianto, è goduria pura. naturalmente, il più fattibile a livello personale è quello fv :wink:
l'impianto non è eterno ... la durata prevista dei fotovoltaici è di circa 20 anni ed è un dato fornito dai produttori, quindi certo non pessimistico ... in genere si dice che servono 15 anni per ammortizzare i pannelli solari (incentivi esclusi) con il risparmio sulla bolletta elettrica ... vorrebbe dire che inizi a risparmiare dopo 15 anni, finchè non devi ricominciare a spendere soldi per l'impianto ... il fatto è che ultimamente gli incentivi hanno sostenuto molto il fotovoltaico (secondo me anche giustamente, se li vediamo nell'ottica di investire in una tecnologia sperando di migliorarla ed abbatterne i costi) ... ma il prezzo degli incentivi è a carico dei consumatori nel loro insieme ... per le turbine marine poi ci saranno costi di manutenzione notevoli ...
i pannelli fv di ultima generazione durano ben di più. i costi di manutenzione delle turbine marine sono irrisori, rispetto a quelli generati da una centrale nucleare, specialmente quando diventa obsoleta :wink:
più che altro, è quasi vent'anni che cerco di convincere gli amministratori comunali per l'illuminazione pubblica con apparecchiature stand-alone, che specialmente nelle nostre periferie è molto conveniente (fa parte del mio lavoro). gli fai vedere che 2+2 fa 4, e loro lasciano cadere la cosa. chissà come mai...
questa è una leggenda metropolitana. i pannelli sono garantiti fino a 20anni, dopodichè il rendimento comincia a calare. hanno calcolato che a 30 anni il rendimento è all'80%.
Assolutamente no. I pannelli con maggior garanzia sono gli Sharp ke garantiscono un rendimento dopo 25 anni del 60% circa. Se poi parliamo di pannelli cinesi si vive nel mistero, in quanto non vi sono studi alle spalle che prospettino il rendimento nel m/l termine
perchè negativa? secondo me è pubblicità giusta, crederesti mai ad un venditore che ti propina una panda da 300 cv e capace di schiantarsi sul muro del suono?
Direi di no, in quanto, comunque, per fare un impianto, c'è dietro, ovviamente, un progetto ed un prospetto di presentazione al cliente in cui queste informazioni sono tutte spiegate. Quindi nessuno fa un impianto pensando ciò che credevi te. Al massimo ne sono convinti prima ma poi ne vengono a conoscienza. E al massimo è motivo di vanto perchè gli Sharp sono considerati i migliori, attualmente, e rispetto a chi monta roba cinese ne passa. Una cosa poi che considerano pochi è lo smaltimento. Solitamente, alla fine del ciclo vitale, li devi smaltire a tue spese. Shap invece è l'unica azienda che garantisce lo smaltimento alla fine senza costi aggiuntivi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh, se la gente crede che un articolo dura tot tempo, il venditore, se vuole sfruttare la cosa, non dice niente; se invece è onesto, e dice come stanno le cose, rischia che una parte di clienti, rinunci all'acquisto dell'articolo. quindi, si fa pubblicità negativa.
Dipende uno come lavora. Sicuramente è un po' OT ma specifico: ci sono aziende che hanno cavalcato il fenomeno fotovoltaico nascendo qualche anno fa e puntando a far più denaro possibile in un settore che sicuramente non sarà eterno. Altre aziende, tipo la mia (ad esser precisi di mio padre x ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) esistono da anni (la nostra fu fondata attorno all'inizio del 60 da mio nonno) e noi abbiam sempre puntato su lavori di qualità e sulla fidelizzazione del cliente, in quanto se vuoi avere un ottica di m/l periodo, x me, non puoi cacciar bidoni o rischiar comunque di risultare antipatico. Non è un caso che noi abbiam ancora una buona quantità di lavoro, in quanto, fotovoltaico a parte, ci chiamano solide aziende con buona liquidità che hanno risentito meno della crisi e vogliono la qualità. Non è un caso che molti nostri piccoli concorrenti, il classico elettricista a domicilio o comunque l'azienda che adopera operai esterni, siano profondamente in difficoltà. scusate l'ot :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
certo, se il venditore è onesto, ma se vuole fare il furbo non ti viene certo a dire che durano la metà. infatti, per rifilarti le cinesate, come dici tu, qualche balla te la devono raccontare per forza. prima avevo letto di corsa, non avevo visto bene il nome, la Sharp. ma è la stessa che produce aggeggi elettronici? grande marchio
E comunque aggiungo che il tuo ragionamento può esser vero x beni che devi provare prima di poter esprimere un giudizio, tipo alimenti. Prodotti come questi prevedono, visto anche l'importanza dell'investimento, un informazione preventiva
Si sempre loro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque x i pannelli cinesi giocano molto sul prezzo più basso. Purtroppo molti pensano che quando investi su una stessa cosa meno spendi e meglio è, ma non è sempre così
devi usare il "metodo francese" che è stato utilizzato per le centrali che vogliono proinarci (che poi a dire il vero è un metodo tutto italiano): 2 + 2 = 8 (4 a me per realizzare l'opera e 4 in tasca tua) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sai, l'avevo già capito che il metodo poteva essere questo. ma l'unica cosa che voglio mangiare di marrone e cremoso, in vita mia, è la nutella :wink: che si fot..ano tutti, vivo lo stesso
Affluenza record alle 19: 29,5% Il quorum è alla portata, il dato delle ore 12 rappresenta il terzo più alto della storia