energia nucleare si o no? | Pagina 31 | BMWpassion forum e blog

energia nucleare si o no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 10 Gennaio 2008.

  1. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Questa, permettimi, è disinformazione pura e scorretta.
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Molto lontano purtroppo ma quando ci si arriverà perché prima o poi ci si arriverà Sara la soluzione a tutti i problemi energetici. È la fonte d'energia che manda avanti l'universo perché sarebbe disinformazione.?
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Se prendi per buono questa linea di pensiero , ossia che prima o poi ci si arriverà , magari tra 200 anni , devi prendere per buono anche che tra 20 anni lo sfruttamento del sole e delle altre energie rinnovabili sara' sufficiente ad alimentare la terra , ma con la differenza che il percorso dello sfruttamento del sole & company e' iniziato , quello della fusione e' onestamente estremamente lontano , ed allo stato dii oggi e' praticamente fantascienza ... Si parla nel 2050 forse il primo tentativo di produrre energia , ma prima devono inventare materiali in grado di resistere alle elevatissime temperature , oggi si pensa di contenere il plasma con onde elettromagnetiche , il punto e' che allo stato attuale o futuro se devono essere le onde richiedono molta più energia di quello che otterremo dalla fusione.

    Comunque credo anche io che in un futuro molto lontano possano essere una soluzione energetica definitiva.... Ma noi e probabilmente i nostri figli non lo vedremo.....
     
  4. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Disinformazione nel senso che parlando di futuro sul quale si possa ragionare, intendo in termini di tempistica, è irrealizzabile sotto ogni punto di vista. E prima che se ne possa realizzare uno (ammesso che si possa!) ci vorranno, come hai detto, secoli. E' possibile che in un arco di tempo simile vengano trovate soluzioni migliori (anche dal punto di vista economico, visto che in molti sostengono che anche nell'eventualità che se ne potesse costruire uno i costi di costruzione e di manutenzione sarebbero insostenibili).

    Certo come soluzione sarebbe ottima vista anche l'assenza quasi totale di radioattività, però bisogna guardare più al futuro che non al futuro "prossimo" secondo me.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Intanto il Giappone, a dispetto delle dichiarazioni iniziali in cui si tendeva a nascondere la gravità, ha raggiunto Chernobyl: livello 7.

    Significa che nei prossimi 50 anni non potrà esserci vita in tutta la zona, che i tumori in tutto il Giappone aumenteranno in maniera esponenziale, così come le malformazioni su persone, piante e animali. Un altro piccolo olocausto.
     
  6. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :eek: :rolleyes:
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    da quando esistono le centrali nucleari, questa è la prima volta che si raggiunge il livello7, dopo chernobyl........e la faccenda sembra essere anche più grave di chernobyl......sembra che le radiazioni fuoriuscite o che fuoriusciranno possano essere anche maggiori

    l'unica cosa positiva che è avvenuta, a differenza di chernobyl, è che non c'è stata esplosione, per cui la quantità maggiore di radiazioni non è stata proiettata troppo in alto, e non hanno avuto una diffusione pari a quella che si ebbe in occasione dell'incidente della centrale ucraina
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2011
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    speriamo che stavolta si possano avere chiare informazioni circa gli effetti delle radiazioni...ai tempi dell'ex urss venne insabbiato anche l'insabbiabile

    una diffusione non immediata come quella di Chernobyl, ma data la vicinanza del mare, in cui dalla centrale vengono riversate tonnellate di acqua contaminata, non mi sento di dire che la situazione sia poi tanto migliore
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma purtroppo ci sono molte ricerche che evidenziano le conseguenze delle radiazioni sugli esseri viventi.

    Nelle vicinanze dei poligoni di tiro dove si usa l'uranio impoverito è frequente la nascita di "mostri", come animali deformi, con 2 teste, o con forme rare di tumore.

    E l'uranio impoverito è infinitamente meno radioattivo rispetto a quello usato nelle centrali.
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    certo, le relazioni radioattività / malformazioni le abbiamo tutti presenti

    quello che qualcuno finge di non sapere è la correlazione tra certe attività industriali con la diffusione di radioattività e quindi alterazioni negli esseri viventi

    la speranza, in questi tempi di rapida diffusione delle notizie, è che più gente che in passato possa notare gli eventi, e ragionare di conseguenza
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
  12. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Quando sara' una tecnologia sfruttabile ne parleremo e ne discuteremo ... Oggi e' prematuro pensare di avere questa tecnologia a breve comunque credo sia un bene investire in ricerca sulla fusione una parte non trascurabile dei soldi risparmiati dal costruire obsolete e critiche centrali nucleari classiche.
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non è ancora ben chiaro a tutti cosa stia succedendo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi auto-quoto:

    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :(
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ma che vuoi che sia ... c'è bisogno di energia .... non vorrai mica tornare alle candele , animali con due o più teste (rigorosamente tutte di caz2o) ne abbiamo già in parlamento anche senza radiazioni....
     
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Tutte le volte che sento parlare di nucleare mi viene sempre da pensare alla stessa domanda. L'uomo è consapevole del fatto che il pianeta non sia solo suo?

    Secondo una ricerca del professor Anders Moller dell'Università Pierre e Marie Curie di Parigi e di Timothy Mousseau dell'Università della Carolina del Sud di Columbia, gli animali che oggi popolano Chernobyl sono geneticamente devastati dalle radiazioni. Non solo: nelle zone in cui la radioattività è rimasta elevata, gli uccelli non riuscirebbero più a nidificare. Moller si riferisce in particolare alle rondini, che inoltre in molti casi nascerebbero albine.

    Il team di Moller sostiene che non siano stati fatti adeguati sforzi a livello internazionale per monitorare gli ecosistemi di Chernobyl. Organismi quali l'Organizzazione Mondiale per la Sanità e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica si sarebbero basati solo su "prove aneddotiche". "Perché non è vi è stato alcun sforzo per monitorare gli effetti a lungo termine delle radiazioni su animali selvatici ed esseri umani?", chiedono Moller e i suoi collaboratori.

    Animali di grossa taglia, che prima non abitavano queste zone, oggi sopravvivono grazie a mutazioni genetiche che ne hanno modificato la resistenza e le abitudini alimentari. Come i lupi che stanno ricomparendo nel bosco, di taglia più piccola rispetto a quelli normali: test scientifici hanno dimostrato che il funzionamento dei loro organi è ormai stato geneticamente modificato dalle radiazioni.

    Secondo le poche centinaia di persone che ancora abitano qui e secondo lo stesso Moller, i lupi si sarebbero riprodotti negli anni cibandosi dei cani rimasti. Lo scrittore Martin Cruz Smith a questo fenomeno ha anche dedicato un libro, a metà strada tra fantascienza e crudo realismo, intitolato Wolves Eat Dogs.

    Secondo Moller, dunque, quella di Chernobyl non sarebbe una vera rinascita ma l'emblema di un mondo inquinato e perduto. Il plutonio, ricorda, impiega 373 mila anni per dimezzare le proprie radiazioni.

    Ma il professor Jim Smith dell'Università americana di Portsmouth critica questa ricerca. Egli crede che il rifiorire della fauna sia il simbolo della forza della natura sulle catastrofi umane. In un articolo apparso sulla rivista Nature, spiega che l'abbandono delle aziende agricole da parte degli sfollati potrebbe essere la vera ragione per cui uccelli come le rondini, abituati a convivere con l'uomo, non si riproducono più in queste zone.

    La Repubblica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :confused: gran mossa, non c'è che dire

    quelli che si erano ritrovati sensibilizzati dalla catastrofe in Giappone, che solo in conseguenza di quegli avvenimenti avevano considerato la possibilità di esprimere le loro preocupazioni con il referendum, adesso si sentiranno sollevati da questo comunicato (che vedrete tempo un anno scarso sarà smentito in modo più o meno sfacciato), e preferiranno non sprecare una domenica di mare.

    senza contare la bella figura da governo serio e responsabile che l'allegra compagine alla guida del nostro paese potrà sfruttare alle imminenti amministrative
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh su questo ho qualche dubbio, va bene avere la memoria corta, ma le dichiarazioni di oggi "Puntiamo sulle energie rinnovabili" quando sino a ieri sostenevano il contrario per promuovere il nucleare, tagliando gli incentivi che già c'erano, fanno capire ancora una volta con chi si ha a che fare...
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    In effetti quando ho sentito questa notizia mi ero appena alzato dopo una notte abbastanza insonne.... Mi sono dato un pizzicotto per vedere se ero sveglio o stavo sognando...

    Sono senza alcuna dignità .... Senza alcuna coerenza..... Senza alcun rispetto per l'intelligenza altrui.....

    La prossima dichiarazione accuseranno anche i verdi di aver sempre sostenuto il nucleare ... Ma il vero motivo di questa ennesima pagliacciata lo hai già detto tu ... ...
     

Condividi questa Pagina