energia nucleare si o no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 10 Gennaio 2008.

  1. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    No, solo per il fatto che le scorie non si riescono ancora a smaltire.... già non vogliamo la mondezza della campania, figuriamoci scorie radioattive.
    Per ora sono d'accordo per:
    + eolico
    + fotovoltaico
    + termovolrizzatori
    + gas naturale recuperato dalle discariche.
     
  2. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Si! (vicino a casa di un altro)

    Dai, si rischia la guerra civile per un inceneritore non oso immaginare cosa succederebbe col nucleare.
     
  3. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    da wikipedia:

    La quantità di scorie prodotte annualmente dall'industria nucleare mondiale è per la verità molto ridotta: 200 000 m3 di Medium and Intermediate Level Waste (MILW) e 10 000 m3 di High Level Waste (HLW). Questi ultimi, che sono i più radiotossici, prodotti annualmente occupano il volume di uno stadio da pallacanestro (30 m x 30 m x 11 m).



    quindi molto ridotte..
     
  4. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    2.1 Energia sprigionata da 1 chilogrammo dei seguenti materiali:
    1 chilogrammo di legno produce 2 kWh
    1 chilogrammo di carbone produce 4 kWh
    1 chilogrammo di olio produce 6 kWh
    1 metro cubico di gas produce 6 kWh
    1 chilogrammo di uranio produce 50.000 kWh ( centrale elettrica PWR *)
    2.500.000 kWh (centrale elettrica FBR**)
    * PWR: Reattore ad acqua pressurizzata
    ** FBR: Reattore autofertilizzante a neutroni veloci


    2.2 Una centrale nucleare è compatta :
    Centrale nucleare
    3.000MW​
    1,5 chilometri quadrati​
    Centrale a gas​
    3.000MW​
    1,5 chilometri quadrati​
    Centrale a carbone o ad olio combustibile con relativo magazzino stoccaggio del combustibile​
    3.000MW​
    3 chilometri quadrati​
    Centrale idroelettrica come la Grande Dixence Dam in Svizzera​
    1.000MW​
    parecchi chilometri quadrati​
    Centrale a pannelli solari in un luogo molto soleggiato​
    1.000MW​
    20 - 50 chilometri quadrati​
    Centrale eolica in un luogo ventoso​
    1.000MW​
    50 -100 chilometri quadrati​
    Centrale a biomassa con relativa piantagione​
    1.000MW​
    4.000 chilometri quadrati​



    2.3 L'energia nucleare necessita di piccoli quantitativi di combustibile



    Quantità di combustibile utilizzato da una centrale elettrica di 1.000MW
    Tipo Centrale
    Combustibile
    Nucleare PWR
    20 tonnellate
    (1 camion)
    Nucleare FBR
    2 tonnellate
    (meno di un metro cubico)
    Petrolio
    2.000.000 tonnellate
    (1 petroliera alla settimana)
    Carbone
    2.500.000 tonnellate
    (2 o 3 treni al giorno)
    Gas
    1 tubo dal diametro di 50 cm che trasporta gas ad alta pressione (80 atmosfere)

    Le centrali nucleari grandi sono adatte per le grandi aree urbane, mentre le piccole centrali sarebbero utili nelle regioni aride, per esempio. Oltre all'energia elettrica le centrali nucleari possono produrre calore per desalinizzare l'acqua di mare: tali piccole centrali possono funzionare per anni con una singola carica di combustibile nucleare.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    SI, assolutamente
     
  6. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    ridotte quanto vuoi...ma a casa mia non le vorrei! ;)
     
  7. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    mi opare però che il tuo sia un po' il discorso della botte piena e la moglie ubriaca...
     
  8. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    no..io non ho detto che voglio il nucleare ma non le scorie... dico solo che se le scorie non si possono smaltire, niente nucleare.
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    ...e ne consegue + inquinamento, sempre meno energia e costi elevatissimi ...
     
  10. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    quanti anni ci vogliono a smaltire quei rifiuti tossici che anche tu menzioni?NOn è inquinamento anche quello?

    io ti ho detto invece
    + fotovoltaico
    + eolico
    + termovalorizzatori
    + gas naturale preso dalle discariche

    se poi ti devo dirla tutta

    + idorgeno

    mediante energia prodotta da pannelli solari scindi l'acqua e ricavi H per alimentare le turbine per produrre energia elettrica.

    Quattroruote aveva recensito un'automobilina giocattolo giapponese alimentata ad idrogeno.
    Sai come si ricavava l'idrogeno?
    un piccolo pannellino solare dava l'energia per scindere l'aqua contenuta in un piccolo serbatoio.
    Riproporre una cosa del genere in grande scala farebbe schifo?
     
  11. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    ma sai che estese di pannelli solari???
     
  12. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    ma sai quanto era piccolo il pannellino solare di quel giocattolo?
    metà di una fetta biscottata.
    Fatti le proporzioni!
     
  13. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    ci vuole mezza italia per mandare avanti l'altra mezza, fica come idea direi
     
  14. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Per non calcolare poi il surriscaldamento dovuto all'induzione.
     
  15. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    certo anche tu hai ragione se pensi che sia un modo per rendere autossufficiente l'italia. Logicamente le energie alternative (nucleare escluso) possono coprire parzialmente il fabbisogno nazionale. L'energia Inciderebbe poco sui nostri portafogli se lo stato si decidesse ad abbassare le imposte.
    Ora come ora è possibile rendere le abitazioni autosufficienti, vi sembra poco?
     
  16. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    tecnicamente non sono preparato e non mi ricordo una mazza di fisica (giusto le cosine più elementari), l'unica cosa che mi ricordo è che se lasci un frigo aperto non raffreddi la stanza, ma la riscaldi... magari non c'entra un ***** ma faceva fico dirlo secondo me :wink:
     
  17. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    senza gli sgravi fiscali che da lo stato italiano non conviene a nessuno, gli sgravi cmq li paghiamo sotto forma di tasse, questo è il principio base.

    il secondo principio è che per rendere totalmente autosufficiente un'abitazione di piccole/medie dimensioni ci vuole cmq del terreno e le condizioni minime (sole, vento, cascata vicino casa, diga, vulcano, ecc.ecc.)

    un condominio specialmente se densamente popolato lo vedo un pochino più difficile da autonomizzare totalmente... hai la soluzione, potresti diventare ricco, ce l'hai ma non copre i casi più diffusi? non diventi ricco :wink:
     
  18. martinxu85

    martinxu85 Direttore Corse

    1.567
    23
    17 Giugno 2007
    Reputazione:
    293
    BMW E46 M3 SMG II / 320D E90
    si!! perchè dobbiamo andare a comprare dagli altri quando altri costruiscono le centrali nella confine?
     
  19. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    I pannelli,raccolgono e trattengono il calore del sole per trasformarlo in energia.
    Quindi si creerebbero delle "bolle" di calore che sarebbero in grado di aumentare l'energia di certi agenti atmosferici,come i temporali.
    Certo,4 pannelli su u tetto non comportano niente,ma pannellare (per assurdo) una città come milano,penso che comporti anche un pò di problemi.

    Comunque,tutte le energie hanno dei pro e dei contro,basta non soffermarsi solo sui pro di alcune e sui contro di altre
     
  20. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    i pannelli solari (fotovoltaico) oramai ce ne sono anche a pellicola, da applicare anche attraverso i vetri delle finestre.Ce ne sono anche simili a mattonelle da applicare nelle pareti esterne. Oramai se si vuole si può fare tutto. E' vero costa ancora molto, però se si pensa che le case sono progettate per una vita utile di 100 anni forse alla costruzione ne vale la pena adottarle di panneli fotovoltaici.
    cmq per precisare... l'unico nodo che non mi porta ora come ora ad approvare il nucleare è solo quello delle scorie. Si risolvesse il problema sarei favorevolissimo. Non credo nel 2008 a possibili catastrofi
     

Condividi questa Pagina