energia nucleare si o no?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da pietro-bmw, 10 Gennaio 2008.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    io se vuoi posso parlar per ore.....

    Favorevole non tanto per l'economia o meno dell'energia atomica ma per essere meno dipendenti dal petrolio e relativi stati arabi....

    Secondo non bisogna guardare se e' conveniente oggi con il petrolio a 100$ barile ma un domani quando magari il petrolio che e' in esaurimento non dimentichiamocelo sara' a 200 o piu'.

    Quanto ai terremoti..... certo la mia e' un estremizzazione, ma per far notare come in giappone per il momento ha fatto molti piu' morti una sola diga che la centrale nucleare e anche se le cose dovessero come purtroppo sembra andar nel peggiore dei modi probabilmente i morti della diga resteranno di piu' che quelli per la centrale.

    La diga del vajont e' ancora in piedi e' vero, anche Longarone?

    E per quanto riguarda il tempo dell'inquinamento radioattivo..... sapete che stanno iniziando a sperimentare nuove coltivazioni intorno a chernobyl?
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ecco, l'hai detta giusta; conviene all'enel, ma a chi paga la bolletta?

    sinceramente, se devo avere una centrale per pagare 5-10 euro in meno a bimestre, ne faccio volentieri a meno.

    detta così ha già un'altro senso, e potrei anche essere d'accordo, però ti invito a leggere quei documenti che ti dicevo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2011
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non sono un matematico ma la calcolatrice la so leggere 8-[ 10 x 6 = 60

    60€ che moltiplicato x 25.000.000 (stima approssimativa dei titolari di contratto fatta da me) fa 1.500.000.000 di € risparmiati, che investiti MAGARI sulla costruzione/manutenzione delle strade porterà anche ad ulteriore risparmio famigliare: meno meccanico, meno gommista, meno carburante
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Buon per loro, invece mio zio e tutti suoi colleghi che hanno lavorato alcuni mesi vicino a Chernobyl negli anni 90 dove una nota azienda italiana ha impiantato uno stabilimento hanno tutti la leucemia o cancro alla tiroide, ma sicuramente è solo un caso anche se la società ha perso la causa e li ha dovuti indennizzare.
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sulla liguria dico qualcosa , i famosi tetti di ardesia , o comunemente chiamata Lavagna sono molto circoscritti giusto nella città di Lavagna e poche zone limitrofe , inoltre sono solo sulle case storiche , tolto questo pese e altri pochi casi i tetti in liguria sono nella migliore delle ipotesi di normalissime tegole ,alcuni in eternit .....

    Comunque io li metterei ovunque anche sul tetto del mio 330D se ciò servisse a scongiurare il pericolo di costruire centrali atomiche ...

    Il paesaggio è una cosa meravigliosa e va tutelato giustamente , ma anche la vita è una cosa meravigliosa sopratutto quella dei nostri discendenti e noi dobbiamo prima di tutto tutelare la loro vita , prima dei paesaggi dei tetti di ardesia dei sassi di matera eccc comunque se fosse necessario li metterei anche li!!

    credo tuttavia non ci sia bisogno di mettere i pannelli sui monumenti ne sui borghi storici

    quindi tranquillo vedrai sempre i tetti di ardesia a Lavagna .... ( che detto tra noi non sono memmeno un gran che da un punto di vista artistico o architettonico......)

    e la tecnologia del solare va avanti... il nucleare è il passato che qualcuno vuole attuare nel futuro....

    http://www.innonation.org/dalla-germania-arrivano-i-pannelli-solari-del-futuro.htm

    http://www.ictblog.it/index.php?/archives/3369-Il-futuro-dei-pannelli-solari-Produrre-energia-anche-di-notte.html

    insomma chi si comprerebbe oggi un computer degli anni 80 da utilizzare nel 2030.....????
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    tutti... mi sembra un esagerazione..... perche' altrimenti l'ucraina sarebbe ormai deserta.Certo i primi anni sono stati i peggiori, e ancor adesso in ucraina, non solo vicino a chernobyl la quantita di leucemie e tumori e' superiore alla media..... ma non dimentichiamoci che il concetto ucraino della sicurezza e' qualcosa di molto ma molto lontano da quello europeo.

    Per la cronaca mia moglie e' Ucraina e io sono stato in Ucraina molte volte e anche senza chernobyl ho visto cose da far rizzare i capelli.

    Un trasformatore di media tensione a bordo strdada in centro paese.

    [​IMG]
     
  7. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ehm, parlavo di risparmio famigliare, non di risparmio statale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    O_O
     
  9. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Meglio di così non si può dire...
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Peccato che proprio in questi giorni il Giappone, paese dove la scrupolosità sulla sicurezza dovrebbe essere diverso dall'Ucraina, stia dimostrando che tanta sicurezza non c'è perchè non si può prevedere tutto. E allora meglio evitare cose che possono provacare danni apocalittici. La radioattività sta aumentando anche a Tokio e l'America sta intimando a tutti i concittadini di rientrare perchè la situazione è fuori controllo e in fase di pesante peggioramento.

    Se dobbiamo scappare dall'Italia dove andiamo, dall'amico Gheddaffi chiedendo se ci da asilo in Africa?

    Si continua poi a parlare di costo inferiore dell'energia nucleare quando ci sono molti studi che dimostrano il contrario.
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    mi intrometto nel topic per dire solo una cosa, queste considerazioni sui nucleare=tumori/leucemie valgono poco o niente, basti pensare che a ferrara (dove il nucleare non esiste e non è mai esistito) il 67% delle donne nella fascia di età 50-67 anni muore di tumore e su tutta la popolazione il 32% dei morti totali è causata sempre da tumori...
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quindi fatto 50 facciamo 100? Che razza di ragionamento è?
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Quoto
     
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    tu ci scherzi, ma la bentley come optional ha proprio il tetto a pannellini di silicio, cosa che vorrei fare sul mio tettino apribile.

    vedere ardesia accanto ai pannelli è orrendo. la val d'aosta è piena di tetti così.

    anche io, per questo preferisco spendere 60 euro per farmi sistemare la strada davanti casa anzichè pagarci la corrente. adesso tra bollette e tasse stai pagando i 60 di corrente più i 60 per le strade.....che non fanno.

    se i miei soldi servissero realmente a qualcosa sarei disposto di dargliene anche il doppio, così come stanno le cose non pagherei proprio!
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Scusa mai mio caso si riferisce a due tipi di tumori specifici e presi da un elevata percentuale di tecnici che hanno lavorato laggiù anche se come numero di persone non erano molti.
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    :haha l'altro giorno lavorando su una macchina ho trovato una cassetta del commodore 64 con circa 10 giochi dentro :haha
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    comunque, se scoppia il reattore jap, non c'è nazione che tenga, sarà impossibile scappare.....purtroppo.
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    ok, non capisco pero la contraddizione che dici:

    "due tipi di tumori specifici e presi da un elevata percentuale di tecnici che hanno lavorato laggiù" e poi dici :

    "anche se come numero di persone non erano molti"

    non capisco se vuoi dire:

    vi erano molti tecnici in ucraina e in questo numero elevato vi era un'alta % di ammalati

    oppure:

    vi erano pochi tecnici e la % di ammalati era alta

    oppure:

    vi erano molti tecnici e la % di ammalati era molto bassa
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Mi sembrava anche a me non molto chiaro.:mrgreen:Intendevo che non erano molti tecnici ma che una alta percentuale di loro si è ammalata.
     
  20. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    pensa te che in Danimarca, noto paese di mafiosi intrallazzatori ed ignoranti, stanno pensando di fare delle piattaforme in mare e piazzare li' le pale eoliche, con il vantaggio che il vento e' piu' costante non c'e' inquinamento acustico e visivamente non ci sono problemi, ma come e' noto l'Italia e' un paese carente di mare.

    se ci hanno pensato i danesi chissa' perche' non ci abbiamo pensato noi, ah si, troppo facile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2011

Condividi questa Pagina