è da poco stato liberalizzato il mercado dell'energia elettrica. Enel mi ha gia spedito a casa moduli e contratto per risistemare la fascia oraria di utilizzo dell'energia che nel mio caso è quello delle ore notturne quindi dalle 8 del mattino fino alle 19 di sera non utilizziamo in quanto fuori casa, si parla di una riduzione o risparmio e cmq di un prezzo bloccato. detto questo passo alla richesta: ovviamente non se ne capisce un zzzo di ste cose, specialmente con quali operatori potrei davvero risparmiare, ma sinceramente so solo di enel e non so nemmeno chi siano gli altri. ci diamo tutti una mano per capire cosa possiamo fare prima di firmare nuovamente a enel una cosa probabilmente perchè sono arrivati per primi ad avvisarci? non vorrei veder poi fioccare da altri operatori offerte più vantaggiose che non potevo conoscere ora. ciao :wink: dal sito ADOC: “Il provvedimento del Governo che dal 1° luglio permetterà al cittadino, in regime di reale concorrenza, di scegliere il fornitore di energia elettrica per lui più conveniente, rappresenta una grande opportunità per i consumatori. Fino ad oggi abbiamo assistito ad un mercato bloccato e monopolistico, speriamo da oggi di poterci tutti giovare della competitività tra fornitori”. E’ questo il commento del Presidente dell’Adoc Carlo Pileri al via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legge per la liberalizzazione del mercato dell’energia. “Affinché i cittadini possano realmente trarre vantaggio dalle nuove condizioni del mercato – conclude Pileri – chiediamo all’Autorità per l’energia di vigilare con ancora maggiore attenzione ai processi di fornitura e tariffazione del settore e ai cittadini di prestare attenzione e di informarsi prima di sottoscrivere nuovi contratti”. L’Adoc diffonde quindi una serie di consigli preliminari da non lasciarsi sfuggire in fase precontrattuale: - prima di passare ad un nuovo gestore leggere bene le condizioni del contratto; - fare i conti necessari per verificare se le nuove condizioni, i prezzi proposti e le quantità corrispondono alle esigenze delle famiglie e garantiscono un effettivo risparmio; - informarsi preventivamente sui tempi di attivazione; - chiedere al nuovo gestore cosa succede in caso di interruzione dell’erogazione della luce; - verificare se il nuovo gestore prevede soluzioni conciliative o accordi con le associazioni dei consumatori per risolvere le controversie senza dover ricorrere al Giudice. Anche questo è un modo per risparmiare.
bravo e aggiungerei anche la fornitura gas io non so cosa fare, se fidarmi delle società non-Enel... boh
ma penso che sarà una cosa tipo la telecom e tutte le altre compagnie, alla fine dei conti la "boss" e la telecom, poi lei da l'utilizzo dei "suoi"cavi alle altre compagnie, vedi infostrada elitel ecc ecc Suppongo che avverra cosi anche per la corrente elettrica no?
ma la domanda è quali sono le altre compagnie, dove si trova un elenco che non trovo tacci loro e come si fa a confrontare quelle maledette tabelle delle quali sfido chiunque a capirci qualcosa.........
Anche secondo me ci sono forti analogie tra come si è liberalizzata la rete telefonica e come si liberalizzerà la corrente elettrica; tuttavia, vedendo anche i gravi problemi di blackout che ci sono negli usa (che hanno visto lo stesso processo qualche anno prima di noi), mi preoccupa soprattutto la qualità del servizio fornito dagli altri operatori.
cosa intendi? spiego: mi sono arrivate due lettere da enel: la prima diceva di chiamare un numero verde per la tariffa oraria il secondo aveva altra tariffa e un contratto da rispedire firmato entrambi da enel..... se volete li scannerizzo
Penso che per un privato,uno o l'altro non faccia differenza. I nuovi operatori devono pagare roialty a Enel per l'utilizzo della rete (come succede per la telefonia) e faranno ricadere i costi sugli utenti privati,cercando di tenere bassi i costi per gli utenti business che gli garantiscono più entrate.
occhio ragazzi che questi qui fanno di tutto per infilarlo nei buchini liberi... La lettera che è arrivata è di Enel energia, che è differente da Enel distribuzione!! Secondo me vogliono sempre di più confondere per ben le idee! Inoltre ho chiesto informazioni a riguarda della bioraria; la mia domanda è semplicissima, volevo sapere se firmando il contratto ora sono vincolato per un periodo di tempo a loro, tipo 1 o 2 anni. Nessuno mi ha saputo rispondere bene e con certezza. Poi in questi periodi si stanno accanendo anche con la pubblicità, a mio parere per convincerti che fai la scelta giusta, che enel investe, che è energia pulita ecc.. Io personalmente sto ancora attendendo un buon pannello fotovoltaico con un rendimento decente e mano in cu.lo tutti!! :)