certo se tu poi lo monti su un auto che ha il dpf , esso non si potrà mai otturare poichè a valle non esiste gasolio incombusto. per me è un ottima idea....... se ne spendono tanti soldi a cretinate , una volta tanto c'e' un prodotto che non ti sporca il tutto...... pensate x3 20 150cv dove le molte rigenerazioni creano noie.......io lo proverei!
E' una vecchia storia tutta italiana, pur modificando in meglio quel che si ha, si è fuori dall'omologazione. Quando arriverà un equivalente del TUV tedesco in Italia?
Ciao a tutti, mi sono imbattuto nella vostra discussione e vorrei rispondere all'affermazione fatta da 335, con il nostro dispositivo non si modifica assolutamente l'omologazione originale dell'autoveicolo in quanto non interveniamo nel modo piu' assoluto ne sull'elettronica ne sulla struttura meccanica originale del veicolo, noi ci iseriamo sul condotto di alimentazione del veicolo tra il serbatoio e il punto di utilizzo del carburante, quanto ho appena affermato e' affermato dal decreto 42 del 2008 al quale il nostro dispositivo e' conforme. Rimango a vostra disposizione. Dukic day dream.
Forse ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua ed in tante parole sprecate all'italiana maniera noi inclusi. Visto che abbiamo interessato l'aspirante pilota "Dukic Day Dream" e quindi possiamo dialogare in maniera più diretta, perchè qualcuno che abita nella zona di Vicenza o in altri luoghi dove esistono officine autorizzate non ha la bontà di recarsi da loro e casomai interessarsi ad un eventuale montaggio dell'apparato? Io personalmente sarei disposto in seguito a perorare la sua causa di "Santo Subito"...... d'altra parte anche la Dukic senza dubbio sarà interessata a dare il massimo dell'appoggio visto il bacino di clienti (Forum BMW) che verrebbe a contattare e si sa quanto il passa parola sia importante in questi casi.
Salve a tutti, la Dukic e' interessata a dare il massimo supporto possibile dando la massima informazione possibile sul nostro prodotto e sulla sua funzionalita' accertata ormai da tre anni dal ministero dei trasporti nei test per l'omologazione come dispositivo antiparticolato, dall' Asur della Toscana e dell'Emilia Romagna nel caso della Toto costruzioni illustrato nel servizio di Report,e dall'Asur del Veneto nel caso dell'istallazione dei nostri dispositivi sulle barche della Veritas (azienda municipalizzata della laguna di venezia). I nostri istallatori autorizzati sono sparsi un po' in tutta Italia e potete trovarli sul nostro sito cliccando sul link "rete operativa". Non possiamo affermare che risolveremo tutti i problemi causati dal fap,ma posso garantire che la fumosita' viene drasticamente abbattuta immediatamente subito dopo l'istallazione del dispositivo come mostrato nel servizio di Report e provata dall'opacimetro. Tra breve tempo ne saranno aggiunti altri in quanto nel corso della recente fiera Autopromotec svoltasi la settimana scorsa a Bologna molte altre officine che operano nei piu' svariati campi (carrelli elevatori,movimento terra,mezzi pesanti,gruppi elettrogeni) hanno aderito alla nostra rete di istallatori autorizzati. Se avete necessita' di maggiori informazioni sono a vostra disposizione. Cordiali saluti. Dukic Day Dream.
Visto che ho segnalato per primo questo dispositivo, vorrei iniziare proprio io col chiedere alla Dukic, senza scendere nel tecnico, il caso specifico della mia auto che poi è quella di migliaia altri con lo stesso motore 2000 d 150 cv con FAP. Se ho ben capito non devo modificare nulla nè tantomeno togliere il FAP. L'officina autorizzata deve semplicemente montare il dispositivo che mi permetterebbe una maggiore tranquillità, visti i kilometri che faccio in città, con una drastica minore emissione di fumi che non intaserebbero più il dispositivo FAP originale o almeno l'eventuale rigenerazione avverrebbe molto più alla lunga. L'aggiunta di questo dispositivo (attualmente ancora non omologato), potrebbe rendere inefficace l'assicurazione auto? Ultima cosa, solo per pigrizia, potete comunicarmi l'officina affiliata più vicina alla mia città? (Sulmona AQ). Grazie
Gentilissimo bob1949 quanto da lei affermato corrisponde al vero,l'istallazione del nostro dispositivo non prevede nessuna modifica alla struttura originale dell'autoveicolo, il nostro dispositivo non ha elettronica, e' solamente alimentato dalla tensione del veicolo la quale viene prelevata dal punto a disposizione previsto dal costruttore. L'stallazione del dispositivo non prevede la richiesta del nulla osta al costruttore come anche affermato dal decreto 42 del 2008 al quale siamo conformi http://www.altalex.com/index.php?idnot=40789 alll'articolo 4 comma 1 paragrafo B . L'officina piu' vicina alla sua citta di residenza e a Civitanova Marche , ma mi preme avvisarla che per l'occasione di report che ha dato la giusta credibilita al nostro dispositivo il nostro amministratore ha deciso di effettuare un offerta speciale per i privati con pagamento dilazionato se acquistano direttamente da noi e possono poi farsi istallare il dispositivo direttamente dalle nostre officine autorizzate. Se necessita di ulteriori informazioni o desidera acquistare da noi mi invii un messaggio privato e concorderemo un appuntamento nei pressi della sua zona di residenza. Cordiali saluti. Dukic Day Dream