Elvis Toretto batte naftone 3-0

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ElviS, 25 Settembre 2008.

  1. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    AVVERTENZA
    Di seguito scrivo un mio report IRONICO di un'esperienza assolutamente personale, con emozioni e sensazioni personali, opinioni soggettive e non assolute. Si avvertono i deboli di cuore o nafto-maniaci che questo post potrebbe riportare contenuti non appropriati a persone sensibili e soggetti a shock da benzina.

    Premessa
    A febbraio di quest'anno, come molti sanno, ho acquistato un 118i. Prima dell'acquisto scartai a priori i diesel. Maniaco del benza dalla tenera età di 2 anni, quando mi chiamavano Elvis-ciucciabenza, quando comprai la mia 1er, non feci neanche una prova di una versione diesel.
    In questi ultimi mesi, tuttavia, ho avuto un po' il rimorso a non aver considerato comunque almeno una prova del diesel. Leggendo questa marea di post sul forum si gente entusiasta del naftone, ho avuto come il COMPLESSO DEL NAFTONE, come se avessi preso una macchina ferma e goffa. Così volevo togliermi il dubbio e capire se le mie tante notti insonni avevano un senso.
    Oggi è stato il giorno della verità.

    I fatti
    Come ho scritto in altri 3d, stasera sono andato con un amico per provare un 120d usato, e dunque le due auto cui farò riferimento in questo report sono:
    - 120d, anno 2005, Futura, import Germania
    - 118i, anno 2005, Attiva + rimappa + sprint booster e altri aggiuntini

    In breve, il 120d l'ho provato, per la prima volta, volevo sentire sti 163 cv e tutti i pregi di questo motore che da una vita sento decantare sul forum. Ecco le mie personali impressioni in confronto con la mia 118i:

    - accensione: mi è preso un colpo! Avevo malauguratamente i finestrini abbassatti e ho sentito come uno scoreggione, non so cos'era....un casino li davanti...."oddio....è questo il rumore del diesel??" Sono rimasto pietrificato.....la mia 118i suona come una sinfonia, tanto che giro spesso apposta coi finestrini abbassati...certo non è il 335i del mio amico, pero' ha un bel sound a tutte le velocità. Qui davvero m'è presa una sincope... ](*,)

    - impressioni alla guida: intanto senza l'assetto mi piace molto meno, la mia Attiva tiene di brutto rispetto alla Futura, poi mi aspettavo moooolto di più dal motore a leggere i post in questi 2 anni. Per farla breve, tira di più il mio 118i rimappato. E questo l'ha detto anche il mio amico che le ha provate entrambe. Inoltre il 120d fa il ruttino fino a un tot di giri e poi si sgonfia, il mio 118i ha una progressione, allungo ed elasticità che sono una favola.
    La tanto decantata spinta sui bassi regimi è stata bellamente soppiantata sul mio 118i con lo sprint booster che da la medesima spinta (e ringrazio ancora Andras ad avermelo consigliato!!), solo che col mio oltre la spinta all'inizio c'è tutta una cavalcata dopo :razz:...qui molto meno...[-X

    Insomma, oggi sono per la seconda volta stra felice del mio 118i, quando l'ho comprato a febbraio e oggi che ho fatto il vero confronto.
    Ovvio, se ci si mette a smanettare e rielaborare il 120d immagino si otterrebbero i vantaggi ottenuti da me sul 118i, pero' non cambierei mai, a conti fatti, il mio motore, che è appunto una sinfonia e un gioiellino di elasticità e progressione, col naftone. Inoltre con le 2 modifiche che ho fatto, ho capito che ho ottenuto gli stessi effetti di un 120d, senza le menate del diesel e spendendo in totale l'irrisoria cifra di 530 euro tra pezzi e lavori.

    Ciò non toglie che rispetto le scelte degli amici qui del forum col diesel.
    Come ho scritto, NON VOGLIO OFFENDERE NESSUNO NE' ESSERE POLEMICO, ho riportato la mia esperienza SOGGETTIVA con toni coloriti, anche per rifarmi di tutte le volte che ho sentito "il 118i è fermo, un chiodo", ribadisco comunque che il mio è un parere del tutto soggettiva (e del mio amico).

    Morale: esperienza che dovevo fare subito, mi sarei goduto di più la mia 118i, inoltre, per il 2011 quando la cambierò, aspetto con ansia un bel turbobenza BMW e la finiamo tutti coi diesel! Si torna alla vecchia scuola!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2008
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ciao... rispetto la tua opinione xò mi sembra strano quello che dici...

    io se ho strada libera e un naftone dietro gli do pista... ma se sono dietro io col cavolo che lo sorpasso. :)
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    naftone, suona molto dispregiativo........secondo me il problema e' saper guidare una vettura diesel.......ora secondo me una 118 rimappata e con un po' di adesivi colorati al 120d proprio non gliela prende la coda. Sono motori molto diversi con una certa diffeenza di cavalli che anche con le modifiche che elenchi non possono certo far pari, non parliamo della coppia perche' e' prerogativa dei diesel averne tanta di piu'.....il 120d pur non essendo secondo me quella belva scatenata che molti dichiarano qui nel forum e' certamente parecchio superiore al 118i. Capisco la non abitudine al sound, e magari alla diversa erogazione della potenza che si puo' trasformare in uno stile di guida completamente errato e percio' inefficiente, ben guidata la 120d e' un'altra musica, senza contare che anceh con un piccolo modulo aggiuntivo puo' guadagnare molti piu' cavalli di tutte le elaborazioni soft che potresti buttar su sulla tua 118i, io non avrei dubbi e prenderei mille volte il 120d, l'unico motore a benzina che prenderei in considerazione e' il 3.0i, il resto e' noia. Ti diro' per parere personale che il 118i lo trovo quasi sottodimensionato, la spinta non e' molta e la potenza espressa viene troncata abbastanza presto dal fondo scala sul contagiri senza pero' essersi fatta sentire granche'.... sul 120d il tiro arriva gia' dai 1500rpm e rimane li a spingere fino alla marcia successiva, secondo me e' piu' appagante del vuoto in alto del 118i, sempre solo parare e gusto personale percui assolutamente non oggettivo....
     
  4. fausto74

    fausto74 Direttore Corse

    2.061
    18
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    147
    giulietta 1.4 170cv
    hai sentito uno scoreggione:mrgreen:.....forse era un po fuso il 120d...
     
  5. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    123d vs 130i.... voto benzina:-k
    120d vs 120i.... voto diesel#-o
    118i vs 120d.... ...... ...... sono indeciso...:-)):mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. twinturbofan

    twinturbofan Direttore Corse

    2.038
    17
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    229
    3 naftoni!
    l'assetto cmq non c'entra...
    differenza consumi?
    purtroppo io guiderei volentieri un 135i tutti i giorni ma con la mia faccio i 15 con un litro e ho una bella spinta...
    a 30 mila all'anno si sentono!
    il benzina è più appagante per tante cose: sound, alti regimi e elasticità...
    ma il diesel è l'ideale per i maratoneti, coppia infinita in quinta e sesta... meno scalate che nel benzina, più tenuta valore(ancora per poco)...

    sono due scelte differenti dettate soprattutto dalle esigenze individuali!
     
  7. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Bene.
    Mi piacciono questi post, che sostanzialmente condivido.
    A ggcap dico che le differenze che elenca io (e il mio amico) proprio non le abbiamo sentite provando entrambi e invertendoci le due vetture.
    Chiaro che se rimappo e metto lo sprint booster sul 120d se ne va, ma per come li ho provati non c'era tutto sto casino di coppia e sprint che leggevo su questo forum, lo dico davvero. poi ammetto che non ho lo stile di guida dei diesel.
    Pero' le sensazioni trasmesse mi portano tutta la vita sul mio 118i. Vuoi mettere solo il suono, l'eleganza, la fluidità e la progressione?
    Se poi mi parli di 123d le cose cambiano, ma cul 120d 163 cv il cambio non lo farei MAI.

    Ps . lo SCOREGGIONE era la messa in moto del diesel coi finestrini aperti. Mi è preso un colpo, giuro! non credevo facesse tutto sto casino!
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    elvis, hai descritto tutte le caratteristiche positive del 118i.....rumore, allungo, assenza di vibrazioni.....

    però hai dimenticato di scrivere che stock, il 120d ti gira intorno......e se per caso vi trovate appaiati a 80 all'ora in sesta marcia e affondate di brutto.....il 120d ti saluta in una nuvola grigiastra e non lo prendi più:mrgreen:

    senza dimenticarsi (ma questo importa solo a chi macina molti km) che il 120d consuma almeno i 2/3 di quello che consumi tu:wink:

    e te lo dice un amante del benzina](*,)

    p.s. bel topic, perchè concede a tutti di dire la propria in modo ironico......complimenti (rep+)

    p.p.s. chiunque senta il bisogno di flamare, è pregato di astenersi:mrgreen:
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e non hai sentito la mia:mrgreen:

    p.s. il 177cv scorroneggia di meno:wink:
     
  10. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Grazie Actarus, sempre simpatico e competente.
    Ti dirò: fino a ieri sera la pensavo come te, e questo da MESI.
    Queste mie certezze teoriche e basate su quanto sentivo dire od ho letto qui ("ok, il mio 118i è meglio per sound, allungo, progressione ma per il resto il 120d gli fa una pippa") sono crollate a conti fatti con la prova che ho fatto. E pure il mio amico ha raggiunto le stesse conclusioni.
    Come dici bene, probabilmente l'effetto dato dallo sprint booster + elaborazioni della mia ha inciso in maniera decisiva.
    Pero' ti assicuro che non cambierei MAI la mia con un 120d 163 cv. MAI.

    ps - azz....se la tua scoreggia più del 120d che ho provato...che è...una petomane??? una caffettiera?? :-)
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...cmq in pista il 118i secondo me annulla la differenza di cavalli potendo girare piu' alto e stando sulla parte alta del contagiri, su strada credo sia in netto svantaggio......cmq anche con filtro scarico centralina e sprintbooster (dispositivo per me ancora abbastanza incomprensibile) quanti cv dovresti aver guadagnato su un aspirato? Hai mica fatto rullate? Cmq capisco che il sound di un diesel non sia eccezionale ma ora non santifichiamo un 4cilindri con la trombetta dietro (anche a me piacciono gli scarichi aperti!).......
     
  12. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    e non hai sentito la mia polo o un qualsiasi diesel del gruppo Volkswagen.. quando sei fermo al semaforo ti sembra di guidare un New Holland(trattori del gruppo fiat) e non una macchina... e te lo dico io che il 6 ottobre faccio 3 anni con la mia polo 1.4TDI 80Cv... fa un casino assurdo...
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    e' vero a motore caldo magari fermo al semaforo trasmette anche una strana vibrazione irregolare dentro l'abitacolo ma lo fa anche la GolfV e la Passat, e' una caratteristica, o almeno cosi' dicono........:eek:
     
  14. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    purtroppo è vero.. ho provato anche altre macchine per conferma.. il diesel volkswagen almeno fino al 2000 fa il classico e fastidiosissimo rumore trattoreggiante... che però, devo essere sincero e anche un po romantico, ho imparato ada amare... quando mi cambierò la mia bellissima polo diesel per un bel bmw benza sarà un duro colpo.. mi ci sono affezionato a quel rumore... peccato che poi il silenzio totale e la spinta maggiore del 2 litri benza bmw me lo faranno scordare =)
     
  15. loris199

    loris199 Kartista

    62
    0
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    VW Polo 1.4 16v
    mitico...mi piace questa tua visione poetica!!!

    sono caratteristiche delle nostre auto, che non sarebbero le stesse se non le avessero...come i finiestrini della mia Polo che vanno quando fa comodo a loro, o le luci sempre costantemente o bruciate o troppo alte :mrgreen:
     
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...anche io ero romanticamente attaccato al suono dolce e gentile della mia Jaguarona, al minimo borbottava tipicamente inglese, poi scattava il verde e il romanticismo diventava un film Hard Core.............
     
  17. MaZzA

    MaZzA Secondo Pilota

    717
    5
    22 Luglio 2008
    Reputazione:
    20
    118 :D
    Anche io adoro molto la benzina, però mi danno + soddisfazione i Diesel.

    Infatti in famiglia abbiamo 2 benze e 2 diesel :D
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    a me danno soddisfazione le macchine performanti e se necessario ne guidero' una che va a bioetanolo o con rape bollite....
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La sensazione di spinta è data semplicemente dalla coppia.

    A parità di potenza massima erogata, il motore a gasolio esprime, quasi sempre, almeno una 10ina di kgm di coppia in più.

    Faccio una DOVEROSA PRECISAZIONE. Stiamo parlando di un confronto tra motore a ciclo otto ASPIRATO e motore a ciclo diesel SOVRALIMENTATO.

    Prendendo per l'esempio, visto che siamo in gamma BMW, 118d e 118i.

    Entrambi sono accreditati di 143 cavalli, ma il 118i eroga 190 Nm di coppia, mentre il 118d può contare sul valore di 300 Nm.

    All'atto pratico, vuol dire, detto in parole povere e rozze, che il motore, a regime di coppia massima, spinge con una forza di 300 Nm (o 30 kg se preferite, approssimando alla buona), mentre il 118i, a regime di coppia massima, spinge con una forza di 190 Nm.

    Ciò si tramuta nella nostra sensazione, sul fondoschiena, di spinta.

    Il 118d, a livello di spinta, spinge più del 118i. Da qui la sensazione di maggiore brio. A volte le sensazioni restano sensazioni, e la versione benzina va più di quella pari a gasolio, a volte invece si tramutano in realtà, con la versione a gasolio più prestante di quella benzina.

    Nel nostro caso, la 118i, sulla carta, ha numeri leggermente a favore della 118d. Non sto ad entrare nel merito se ciò sia vero o meno, è vero che la 118i pesa meno della 118d, non solo ma ha il vantaggio di una rapportatura meno distesa. Eppure, a sensazione di spinta, la 118i sembra ferma, la 118d sembra avere brio.

    Tutto questo discorso per dire cosa?

    Che se siete andati a provare un 120d 163cv, che a sensazione di spinta, tra l'altro, non è poi così dissimile dal 123d e te lo posso assicurare, anzi, sembra addirittura spingere più del 120d 177cv, e avete trovato più spinta la vostra 118i, bhe...la risposta è semplice. Quella 120d 163cv aveva ben più di qualcosa che non andava.

    Non so che 118i hai tu, ma per esperienza, un motore benzina con scarico completo, sprint booster (che non porta cavalli aggiuntivi, agisce solo sul comando fly by wire), e rimappatura centralina, se si riesce a guadagnare REALI, un valore compreso tra gli 8 e i 12 cavalli è già un OTTIMO risultato.

    Ciò, su una 118i 143cv, potrebbe bastare per avvicinare le prestazioni della 120d 163cv, non per superarle....
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    sinceramente tra golf 4 TDI 150cv del mio socio e il 118d 143 cv che ho io... il motore Bmw e' silenziosissimo, e a dirla tutta e' stato proprio il mio amico a farmelo notare... per ora sn molto soddisfatto, ho una macchina che consuma molto poco., tira da bestia , va forte e nemmeno te ne accorgi... in abitacolo sembra quasi di esser fermi......
     

Condividi questa Pagina