sono poco più di 3 mesi che guido il 123d e devo dire che è proprio una gran macchina,ha un motore che è perfetto per le mie esigenze visto che cercavo una macchina che fosse max 2000cc,tp e che avesse la coppia dai bassi giri fino alla zona rossa;sono da sempre un benzinaro incallito(se non ci saranno imprevisti la prossima sarà benza) tantè che quando dovetti sostituire il mio 116i oltre al 123d valutai anche il 120i e la tt in quanto avevo paura che il diesel nonostante la gran coppia mi deludesse causa sound e emozioni,parlando di sound devo dire che trovo gradevole il sound dell'n47s,specialmente in accellerazione,ti accorgi che un diesel soltanto al minimo, dopo aver provato il 123d di alcuni utenti (grazie scrostantino,rs4,bmwmodena)mi sono totalmente ricreduto;se dovete fare il passaggio da benzina a diesel il 123d ve lo consiglio spassionatamente,quindi in definitiva:wbmw
Anch'io sono soddisfattissimo del motore, mi trovi d'accordo in tutto (tranne il sound, che non mi piace affatto anche se forse è leggermente più filtrato del 120d), però a me proprio inizia ad andare stretto il diesel /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sicuramente tra i motori a gasolio è al top, mi è piaciuto molto accoppiato allo steptronic come lo hai tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Considera che ancora ce l'hai da poco e via via ti abituerai anche tu e vorrai avere sempre di più
dopo 2 anni tornassi indietro lo ricomprerei sicuramente. L unica pecca è il sound del motore, ma non si puo avere tutto dalla vita /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
confermo anche io l'assoluta bontà di questo motore (e vengo da una 330 ci)nessun diesel provato finora (a parità di cilindrata) mi ha dato simile piacere. Peccato il sound,ma si sa...il carburante dei trattori non produce un buon rumore quando brucia...
io ho avuto la "fortuna" che la prima vettura bmw italia entrata in conce Vantigroup è stata la 123d che ha Alessandra ( ai tempi per lei cercavo un 120d visto che a lei dei cavalli non interessa un tubo e 177cv sarebbero stati piu che sufficienti .... ) E posso dire dopo aver usato per una paio di mesi la 120d aziendale che avevo che il 123d è il motore migliore che bmw potesse fare per questa macchina... Se tornassi indietro aspetterei anche uno o due mesi in piu e cercherei un 123d.... SICURO!!!!!
Anche io come voi, sono strafelice di possedere una 123d....Questo secondo me è il Miglior Diesel che sia mai stato costruito in assoluto... è chiaro che esistano Diesel più potenti e performanti (330d-335d-3.0vw etc..) anche se di poco.. Ma quanto consumano?? a quel punto se devo sorbirmi 10 km/l passo ad un Benzina... e quindi credo che si perde il senso di un Diesel... il 123d è entusiasmante nelle prestazioni... prende velocità con estrema facilità... l'accelleratore è sempre "pieno" con qualsiasi marcia... decidi di guidare normalmente.. senza tirare troppo... e sembra che le altre macchine vadano a rallentatore... allora pensi.. forse sto correndo troppo.. ... poi arrivi a destinazione... e ti impressioni guardando il consumo medio che si attesta intorno ai 17 al litro... ... e pensi.. e se fossi stato attento al consumo?? COMPLIMENTI e GRAZIE BMW P.S. Paccagnella, una curiosità, quanto consuma la tua GOLF? mi pare sia il 2.0 TDI 140cv... consuma di più o di meno della 123d?
Anchio son molto soddisfatto di questo motore.. la potenza viene spriogionata fino a quasi 5000 giri, che per un 2mila diesel è una gran cosa.. la spinta è grossa dai bassi agli alti con una linearità spaventosa, come tradizione bmw vuole.. il sound è il migliore fra i 2mila diesel che abbia mai sentito.. e parlo di sound del motore, non dello scarico.. lo scarico è ovvio che non faccia ciò che fa un benzina.. (purtroppo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) penso che non lo scambierei mai con un 2mila benzina della stessa potenza.. dovrei passare ad un 3mila.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
11 a litro?? consuma così tanto l'automatico?? io col manuale, girando solo in città, con un passo abbastanza pesante e vel max di 160 in certi rettilinei extraurbani faccio 16,1...
Solo città 16 km/l? Allora in extraurbano cosa fa 22-23? Gli 11 km/l con step in città non è affatto male..... Ah...come sempre ....non fidatevi del BC :wink:
nel viaggio da rovereto a livorno e poi da olbia a cagliari, quindi quasi tutto 5 e 6 a fra 90 e 140, avevo azzerato i consumi e mi aveva dato 19.8 ! In città poi piano piano è sceso a 17 ed ora a 16.. solitamente cambio a 2000 giri circa, però spesso alzo fino ai 3000 e a volte fino al limite, conta però che io abito a cagliari, quindi non ho il traffico delle grandi città come Roma, Milano, ecc ed inoltre evito proprio le strade trafficatissime.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ah, utilizzo quasi sempre il sistema di start e stop!
Bè 16 considerando anche la tratta di extraurbano....allora ci posso stare....comunque il BC solitamente è di poco ottimista...comunque i 15 sono sicuri....senza tanto traffico poi la città.... Lo Start-stop lo avevo anch'io sulla 1er.....dopo un pò mi rompevo a usarlo
Io invece lo amo! Lo stacco se so di non poter prevedere il tempo di attesa al semaforo.. oppure nelle code, perchè quando si avanza a tratti e di continuo diventa inutile.. però il 70% delle volte è attivo.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io lo usavo in pratica solo ai passaggi a livello....ai semafori il più delle volte arrivano e non sapevo il tempo di durata del rosso perciò non mettevo neanche in folle.... Diciamo che fa scena con gli amici /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
http://www.zeperfs.com/fiche1800-bmw-123-d.htm Voi possessori del 23d confermate i dati di questo sito? Ho provato a cronometrare da video di you-tube e ci siamo quasi con i dati...lo 0-100 in realtà è di poco meglio.....
Io odio lo Star&Stop. E' la prima cosa che disattivo ogni volta che salgo in auto!!! Per il resto mi accodo all'elogio per il 23d: ottimo motore!