eliminazione SPIE anomalia luci dopo installazione BI-XENON

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dragone 320d, 28 Febbraio 2006.

  1. alecs

    alecs Secondo Pilota

    640
    1
    26 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18
    Si infatti si abbassa a 6 ohm! Come la devo accoppiare?
     
  2. alecs

    alecs Secondo Pilota

    640
    1
    26 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18
    Ho risolto, ho sostituito la resistenza e ne ho messa una da 6 ohm cosi funziona. Evidentemente 10 ohm erano troppo e il quadro mi restituiva un errore.
    Misteri dell'elettrotecnica. ](*,)

    Grazie della pazienza. :wink:
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ok Alec l'importante che si è risolto il problema :wink:
     
  4. vpunzo

    vpunzo Guest

    Reputazione:
    0
    risposta al problema xenon

    prima di tutto mi presento, mi chiamo Vincenzo e possiedo anche io una bmw e mi complimento con voi per quello che riuscite a scambiarvi qui sopra, e per la vostra cordialità, credo di aver lasciato la mia presentazione dove non avrei dovuto ma provvederò al più presto a farne ancora ma sul forum giusto....per farla in breve mi sono presentato normalmente nel rispondere ad una domanda...ma vi chiedo scusa è per me la prima volta in un forum e sono un po imbranato.....
    però posso aggiungere un po di consigli in merito al kit xenon che pure io ho montato sulla mia e46 320d...
    il mio kit non era uno xenonlamp e premetto non ho avuto nessun problema col cek pannel, nessuna anomalia niente luce fulminata...in compenso le lampade dopo l'accensione del motore sfarfallavano fino allo spegnimento,motivo: la frequenza d'onda dell'olternatore non era compatibile con le centraline che subivano l'influenza della corrente alternata....! piccolo calcolo di elettrotecnica condensatore da 47 microfarad 105° 16 volt(collegato in parallelo), appiattita la corrente sparito lo sfarfallio...
    per le spie basta collegare sul positovo una resistenza ceramica da 20 watt (che comunque riscalda ma meno delle lampade)...ricordiamoci che la lampada allo xeno è in realtà un arco voltaico innescato in assenza d'aria ma presenza di gas xeno, il quale incendiandosi emette la luminescenza...l'assorbimento maggiore di queste lampade è concentrata all'accenzione, dopo il consumo e ridotto a poco più di 30 watt...
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si ottima precisazione, i condensatori elettrolitici in questo caso resistenti a 105°C sono ottimi per livellare il ripple e le spurie elettriche, forse in alcuni casi può essere anche utile inserire un condensatore da 100nF in poliestere


    ...............dai presentati nell'apposita sezione e fotarelle della tua automobilina :wink:
     
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.

    Ragazzi, io mi inchino a cotanta conoscenza....
    COMPLIMENTI DAVVERO!



    =D> =D>
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    dai Head per così poco :biggrin:
     

Condividi questa Pagina