Eliminazione fap bmw 530d | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Eliminazione fap bmw 530d

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da ARTURO86, 2 Settembre 2010.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    le pressioni turbine del 35d , son a 2,8 di overboost sul intercooler e 2 al incirca massima .

    se le porti a 2.5 e dai 200 bar di gasolio cavalli ne prendi parecchi.

    ma dobbiamo rispettare la meccanica!

    io ne avro massimo credo un 30cv e la differenza è tantissima.
     
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    son pressioni assolute ovvero che tengono conto dell'aria...un 35d ha pressione turbo massima di 1.85bar da originale che cala fino a 1.7bar a limitatore

    da pompate , per 350cv ci vogliono almeno 2,0-2,1bar fissi , tanta pressione rail e tempi di iniezione allungati ,downpipe e filtro aria .

    quel 35d aveva anche l'intercooler maggiorato..Fatto sta è che prendono un botto di cv

    tornando a savio: 350cv è il limite per un 35d 286cv originale..per me anche 340cv, però ci son già da anni tante aziende che propongono 350cv senza problemi sui 286cv....In sti anni ho solo sentito turbine saltate e problemi vari su auto con 30 000km o 70 000km ORIGINALI..

    auto mappate con problemi 0, quindi secondo me puoi stare tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Savio x6

    Savio x6 Aspirante Pilota

    24
    0
    25 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    x6 bmw
    ok grazieee,, quindi 380 cv nn è possibile si deve cambiare l'intercooler.., mi sembrava stranoo... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non capisco come si possa camminare con una ciminiera !

    Poi il cambio regge?

    Misteri
     
  5. Savio x6

    Savio x6 Aspirante Pilota

    24
    0
    25 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    x6 bmw
    nn saprei proprioo
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    è semplice, quali misteri? con 320cv e 780nm puoi rompere il cambio, con 350cv e 700nm no.

    avere 750nm @ 3000 rpm cioè 300cv ROMPE il cambio

    avere 660nm@4400rpm cioè 380cv non ROMPE il cambio

    essendo un organo meccanico il cambio non guarda i cv , ma i nm che gli si "torcono" sopra.

    DI ELETTRONICA BISOGNA E VA ASSOLUTAMENTE LIMITATA LA COPPIA.

    se nella mia lasciassi andare i limitatori di coppia , o semplicemente darei gli incrementi di gasolio che ho ad alti regimi anche ai medi regimi, mi troverei come han tutti 340-350cv e 700nm, ma nella mia ho dovuto castrare sta coppia ai medi regimi perchè ho un cambio che è dato per 600nm!!!

    spero che la mia testimonianza sia stata utile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  7. RobertoTT

    RobertoTT Secondo Pilota

    691
    13
    9 Maggio 2011
    Reputazione:
    74.100
    Bmw 530d E60
    Cavolo tutti quei soldi per una mappa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2012
  8. Savio x6

    Savio x6 Aspirante Pilota

    24
    0
    25 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    x6 bmw
    roberto cm fai ad avere tt questi cavalli sul 530??? hai sl mappa?.. .. ragazzi allora ritornando a prima diciamo che quelle mappe di profituning.sk la 380 cv potrebbe anche arrivarci cn filtro e downpipe...., però quella mappa che arriva a 414 cv hanno modificato l'intercooler giusto??? oppure anche la 380 cv è stato modificato l'intercoler??
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non è stato modificato, già dopo lo step dei 350cv è stato installato un intercooler maggiorato..

    ce ne sono di diversi tipi , a partire da 180€ fino a 1300€ per dire, anche se spesso già un intercooler che trovi su ebay un po' adattato ti fa risparmiare soldi e la sua funzione la svogle.

    sicuramente per i 414cv han dato pressione turbo a gogo e tanto gasolio.
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    le frizioni del cambio con cambiate a limitatore con quei cavalli non se la passano bene.

    si possono anche bucare i manicotti del intercooler, il collettore aspirazione e tanto altro.

    per me dare ad un auto piu di 30 35cv è una follia per l'uso quotidiano, per le competizioni, tutto è diverso, ogni singolo componente viene rivisto per la durata e l'uso intenso.
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Follia è dare 30cv a un mjet, follia è non dare 30cv a un 3.0diesel con un turbo + grande rispetto ai suoi fratelli.

    è vero che le frizioni non se la passano bene, ma quando cambi in manuale in pieno tiro a 3000rpm , non son sempre 600nm? eppure cambia da dio o sbaglio?
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    smontiamo due auto una originale e una mappata.

    dopo 100 mila km apriamo e guardiamo le turbine e i cambi e verifichiamo i giochi .

    poi con i cambi di olio a 30 mila km è pura follia.

    io cambio olio ogni 10 mila km

    nel cambio max a 50 mila se non meno con tutta la coppa

    negli assali

    nel ripartitore (gia cambiato 4 volte).

    ti piace correre?

    bene ! ci vuole tutto un sistema dietro che costa parecchio , se poi ci fai 10 mila km annui, beh allora è tutto diverso ma non vuol dire che sia corretto.
     
  13. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    conte parliamo SEMPRE di auto da usare per tante migliaia di km...

    è ovvio che una rimappata è più stressata, ma anche ovvio che non facciamo 400 000km con l'auto come fanno in pochi appassionati, ma ne facciamo 200 000km toh, e in questi 200 000km non vogliam rogne.

    cosa che nessuno dice è che a 100 000km , prendimi tutte le auto originali che vuoi, te ne trovo una bella parte già da originale con i giochi turbina OUT(garrett in fatti prescrive 100 000km per un turbodiesel di solito ).

    quindi o un po' + stress o meno stress a 100 000km sarebbe da tagliandare uguale una turbina.

    io da rimappato, SEMPRE e ripeto sempre cambio l'olio a 20 000km se non 15 000km (bmw prescrive 30 000km come tanti altri costruttori di auto se si usano oli long life), anchio cambio l'olio al cambio a 50-60 000km, anchio cambio l'olio al differenziale ogni 60 000km.

    Ma ti assicuro che se devo prendere un 535d con 110 000km come il mio tutti mappati, non me ne prenderei nemmeno, nemmeno originale, perchè al 60% delle volte non vanno mai come dico io , ovvero come dal PRIMO GIORNO CHE ESCONO DALLA CASA. la perfezione insomma..

    non voglio sentire nè fischi di turbo , nè una cambiata leggermente + brusca, nulla..son maniaco su ste cose..

    e ripeto ancora ne vedo tante di 535d anche già targate ROmene con 140 150 000km, ma sfatte e ORIGINALI di turbo, mappa , ecc...Mi chiedo a volte come è possibile ridurre una macchina così. preferisco la tua conte che una origianale con tagliandi di 30 000km in 30 000km e magari usata male, tirate da freddo , steptronic non tagliandato ecc ecc

    Sicuramente come dici te si usura tutto + velocemente...ma di che stiam parlando allora? tanto vale abbassarla di prex turbo e gasolio per farla durare all'infinito? ma non ha senso.

    50-60cv fan impressione come numero, ma su un 35d fan solletico per 2 motivi: un conto perchè comunque su 286cv un 30% è ben altra cosa rispetto un 30% su una macchina normale tipo un TDI 2.0 140cv...un altra cosa è che il 35d è tra le poche vetture a diesel con un turbo già "decente" di serie che permette + incremento rispetto ad altri modelli. un buon tuning senza sforare coi valori di coppia crea + benefici che danni..
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Concordo !

    La manutenzione fa tantissimo!
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Conte, fai dei discorsi secondo me troppo estremizzati. Cambiare olio ogni 10.000 km serve a regalare soldi ai petrolieri e basta. Fai analizzare da un laboratorio un campione del tuo olio dopo 10.000 km e capirai perchè assersco ció.

    Inoltre la meccanica non ha un valore limite di tot cv. Su un 1.3 mjet 95cv si guadagnano circa 10 - 12cv, su un 35d 30cv di incremento gli fanno il solletico.

    La mia auto ha ad oggi 145.000 km, è stata modulata a 10.000 km e mappata a 20.000 km. Oggi gira con 270 cavalli e 50 kgm, un 2.0 diesel e l'ultima cosa di cui mi preoccupo è il motore. E tu pensa che gli unici problemi li ho avuti per gestire le egt e nonostante con le vecchie turbine superassi i 1000 gradi di scarico ho alla peggio crepato un collettore ed una turbina. Ma testa, prigionieri e motore in se, sono ancora come nuovi e non trasuda una goccia d'olio. E faccio i tagliandi ogni 25 mila km...

    Tornando un attimo al 35d, purtroppo i cambi automatici del biturbo, in particolare dei 272cv, si rompono a lungo andare se mappati forte o con troppa coppia ai medi. I 286cv vanno meglio ma alcuni ns. clienti, che hanno deliberatamente richiesto mappature non standard diciamo, hanno poi rotto il cambio.

    Oltre i 70 kgm per il 286cv e 62 kgm per il 272cv non conviene andare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Conosco bene questa macchina e relativa mappatura, nonchè chi ti ha fatto il lavoro. In alto è stata volutamente tenuta biù bassa per preservarne l'affidabilità.

    Questa comunque va più forte di un 286cv stock.
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe quando rulli la tua ?
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Beppe io son un pò estremista per le modifiche potenti, considera però che ci faccio molti km l'anno , con certe macchine in famiglia anche 100 mila km .

    conosco cambi di 635d rotti dopo 70 mila km originali, di solito se usati in Sport durano meno perche danno sempre botte nei cambi marcia.

    può essere che è come dici tu, che dopo 10 mila km l'olio va ancora bene, però per me spendere 80 euro(8 litri di mobil1 0w40) e 10 euro di filtro olio non son un problema che mi porta ad allungare gli intervalli.

    considera pure che la maggior parte dei twin turbo rompono la turbina piccola sui 100 mila km , io forse ne ho tra poco il doppio ma non ho mai avuto problemi.

    nel 530d e60 , 218cv, ne ruppi 4 in 260 mila km .

    nel 535d ne ruppi due grosse in meno di 100 mila km .

    Quindi il tutto è anche relativo, io cerco di farla durare il piu possibile e non ci cerco il limite ne come guida giornaliera , ne come potenza aggiunta.

    possibilmente sbaglio, ma io ci lavoro , a me l'auto mi serve per far soldi, non per rimetterceli sennò diventa controproducente.

    riguardo al esclusione del egr, ad oggi ho problemi , perche il mio mappatore non c'e' la fa e in mano ho solo un backup in bdm del tutto che penso non serva a nulla!
     
  19. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Conte, riprendo a dire che la tua dev'essere sfiga. Sia con la E39 che E60 ho fatto molto piu di 200 mila in meno di due anni e di cambio non ho avuto problemi (nemmeno i miei che usavano la E65 per fare viaggi lunghissimi prima che hanno preso il camper andavano parecchio lontano). Mentre sulla jeep ho già rotto il convertitore ma molti che hanno messo il doppio compressore, come me, non hanno cambiato il cambio e il convertitore è apposto, perciò è questione di sfiga(di trattamento non penso,macchine così non si usano per passeggiate)

    Per quanto riguarda la mappatura, sulla E60 ce l'avevo e non ha dato problemi, ha il cambio e altre parti parecchio robuste che permettono senza problemi una mappatura non estrema. Poi secondo me il motore regge anche una modifica da +150cv però il cambio sarà da cambiare.
     
  20. pavoni20

    pavoni20 Aspirante Pilota

    11
    0
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D 60E
    Salve a tutti sono un felicissimo possessore di un 530d e60 218cv di giugno 2004 dopo una bruttissima esperienza con x3 204cv decido di acquistare il 530d a183000km

    fatti tutti i tagliandi motore e cambio fino a 196000km è andato una bomba ma adesso sono in crisi ho dovuto fermare la macchina non scaricava più.mi sono salvato da contro pressioni perché sfiatava su attacco turbina e tubo sensore pressione cotto e rotto.svuoto il pre catalizzatore era marcio e pulito il catalizzatore rimontato il tutto scarica benissimo ma il motore non arriva a fermo più di 3100 giri e sembra di avere un aspirato (spinta turbo e non cambia).la turbina sembra ok (giranti non sbocco late solo un po di olio dovuto al filtro dei vapori trovato quasi di cemento ) nessuna spia accesa (strana cosa ) e come se fosse in reco very. che posso guardare prima di effettuare un controllo con la diagnosi (il mio vecchio principale è in ferie ) in anticipo vi ringrazio andrea
     

Condividi questa Pagina