eliminare fap? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

eliminare fap?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Danielino79, 19 Febbraio 2009.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Mah da spendere 50 mila a spenderne 60 mila ci vuol poco e motivati dall' amore per l' ambiente..così compensiamo quello che inquinano i cinesi e altri paesi in via di sviluppo che stanno uccidendo le nostre economie...
     
  2. ///Moreno

    ///Moreno Aspirante Pilota

    7
    0
    30 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    E90 330d
    Sì, beh era solo per puntualizzare :razz: (comunque se potessi una tesla me la prenderei anche domani, peccato che il mio conto in banca non ci si avvicini neanche a quelle cifre #-o).

    A parte quello, sai qualcosa circa il discorso delle revisioni?
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Pure io se non avessi due figlie da marito me la comprerei, anche perchè ha prestazioni da M3 con costi mediocri di esercizio e anche bella da vedere, puro lusso...ma non bisogna dire mai...

    Per quanto riguarda le revisioni l' ultima l' ho fatta l' anno scorso se non erro a contare i mesi..ho fatto due ciaccole qualche mese fa con il centro revisioni dove vado di solito e ricordandosi della mia bmw anche perchè sono cliente per altri motivi ..mi ha detto che già prima era magrissima e che anche rimappata non sarebbe andata fuori dai limiti..non mi ha parlato di nuove normative o altro, mi ha accennato che certi diesel con cat se non ben sgassati prima, praticamente se non vanno a tiracchiarli con relative fumate nere per un kilometrino e anche oltre, dicevo quelli si non entrano nei limiti..e pure quelle con fap se notano che hanno lo scarico nero capiscono che hanno bisogno di una bella tirata in modo da avere i fumi entro i limiti...altrimenti non passano...

    Questo è quanto di mia scarsa conoscenza in fatto di revisioni...
     
  4. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: eliminare fap?

    Anche qui a Roma mi hanno proposto di svuotare il FAP e agire sull'elettronica per togliere le rigenerazioni ed escludere la valvola egr (Per un totale di 300 euro di spesa)

    Svuotando il FAP senza downpipe mi dicono che non emetterà quella puzza "orrenda".. che ne pensate?
     
  5. lessino79

    lessino79 Amministratore Delegato BMW

    2.620
    246
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    331.400
    320d E91 Msport LCI
    Ragazzi ....pure io volevo eliminare il Fap...

    La mia auto ha una mappatura della centralina molto spinta e per ora nessun problema.....volevo toglierlo solamente per stressare il meno possibile la turbina. il Problema è che dove ho fatto la revisione (tutti appassionati di Tunning!!!!) mi hanno confermato che entro il 2018 controlleranno le emissioni anche dalla presa OBD e in quel caso vedranno se sono state escluse le rigenerazioni!!!:eek::eek::eek:

    Io ho intenzione di tenere la mia auto ancora diversi anni e quindi mi tengo anche il FAP!#-o#-o#-o

    L'unica cosa alternativa e di "liberare" un pò il Fap senza però svuotarlo del tutto in modo che si intasi di meno e che lo scarico risulti più libero.......io mi muoverò in questa direzione poi vi farò sapere..:mrgreen:

    Dimenticavo: la mia auto così configurata (mappa spinta con FAP) ha passato la revisione la settimana scorsa.....:mrgreen:
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Con il Fap alla revisione semmai controllano se hai il serbatoio della cerina pieno...

    La tecnologia FAP, adottata attualmente da Peugeot/Citroen, Volvo, Ford, Toyota, prevede la miscelazione al gasolio di un additivo catalizzatore: il biossido di cerio (CeO2) allo stato liquido, la cosiddetta "cerina", al fine di creare agglomerati più grossi che possono essere bloccati dall'elemento filtrante.

    La "cerina" è contenuta in uno specifico serbatoio da 5 litri posto accanto a quello del gasolio e la miscelazione, tramite pompa elettrica, avviene in automatico e nella corretta percentuale ad ogni rifornimento di carburante (il segnale è fornito dal galleggiante del livello gasolio). La taratura limite per ottenere la miscelazione di cerina prevede una immissione di almeno 7 litri di gasolio nel serbatoio.

    Con il DPF come sulle nostre BMW la rigenerazione avviene tramite immissione di gasolio nel filtro che lo manda in autocombustione o per meglio dire in autorigenerazione ecc ecc.. la storia la sapete... potrebbero al limite usare la presa obd ma siamo al limite del terrorismo automobilistico...ci sono leggi europeee che stanno per imporre ai vari costruttori un tot di auto ibride elettriche e idrocarburi...e norme più severe per quanto riguarda le emissioni ma solo sui nuovi prodotti...quindi auto ancora più tappate che mai acquisterò...Alla revisione hanno stretto i cordoni o li stanno per stringere.. nel senso che verificano che l' auto revisionata sia realmente presente e i dati di tale revisione vanno inviati a un cervellone centrale che li verifica e se presentano anomalie viene bocciata dallo stesso...ma tale cervellone non è la casa madre bmw che sul n di telaio e collegato anche via obd ti fa lo scanning della centralina o ev. aggiornamenti...siamo oltre mooolto oltre..poi vedrai che tra quattro anni molte cose cambieranno e accadranno a meno che non vogliano tutti in bici come era la cina di qualche anno fa...

    PS: Il collegamento tramite OBD altro non seve che inviare al cervellone tutti gli errori presenti in quel momento sull' auto in revisione, tipo: lampade bruciate, malfunzionamento ABS o altri componenti elettronici di controllo e stabilità, filtro DPF che non dia malfunzionamento per intasamento( se non ci sono errori di malfunzionamento non c'è problema non va a leggere l' ecu sui vari files..)ecc ecc.. tutti questi dati li legge il cervellone e lui determina se l' auto può passare la revisione, ripeto legge solo eventuali errori in essere presenti..tutto ciò per eliminare possibili illeciti a riguardo fatti da revisori compiacenti che in molti casi il mezzo non era nemmeno presente o chiudevano ambedue gli occhi...

    Sarò profeta i Patria: tenetevi strette le vostre auto euro 3 e o euro 4 specialmente quelle senza dpf o fap, tra qualche anno saranno ricercatissime, anche se costerà il loro ripristino a livello meccanico ma quei 140 o 170 cavalli saranno come 220 di una euro 5 o similare e non avranno problemi di intasamento o tappi vari e ti faranno 250/300.000 km senza cucinare turbine o altro..., per un vero sportivo che ama i motori e vuole essere appagato da ciò che possiede e non essere preso per i fondelli dopo aver speso...chiaro se uno ama essere ambientalista allora è giusto che compri euro 5 o euro 6 ma poi che non si lamenti se i costi di rigenerazione delle varie componenti stracotte dai vari filtri sono a carico suo o in parte o se si trova spesso l' auto in recovery per filtro ostruito o se si vede una euro 3 o euro 4 con dichiarati 50 cv in meno passargli davanti in ripresa...ecc ecc

    faccio una scommessa per quanto possa valere, le auto euro 3 e euro 4 che ora vanno esportate a vagonate all' estero..tra qualche anno andremmo noi a reimportarle se vogliamo ancora divertirci e poter schiacciare l' acceleratore in regola con la legge...chiaro se uno ha una guida tranquilla non sentirà la differenza tra 100 o 200 cavalli tanto più degli 80 all' ora di legge sulle normali strade non farà....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2014
  7. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.146
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    controllino quello che gli pare, useremo gli emulatori.

    Per eliminare il dpf:

    soluzione 1: flashare DDE bmw con il corretto ZB versione senza fap, si fa con winkfp, per capire quale zb caricare basta leggere il file di testo allegato allo ZB, contiene x quali modelli di centralina va usato, x quali auto bmw e i dettagli di potenza e inquinamento (anche dpf o meno). Risultato mappa originale bmw ma senza dpf, è possibile quindi rimuovere tutto senza errori. Ricordarsi di eliminare il relativo SA da VO (il relativo optional dall'ordine di vettura)

    Soluzione 2: se sei uno smanettone ti leggi la DDE compresa di bootloader e editi tu i parametri. Adeguata per chi ha già una mappa personalizzata memorizzata in DDE e vuole eliminare il dpf dalla centralina poichè se si flasha un altro software la mappa va persa. rimuovere il pezzo dpf. Ricordarsi di eliminare il relativo SA da VO (il relativo optional dall'ordine di vettura)

    Soluzione 3: se non hai voglia ne di fare una ne di fare l'altra perchè vuoi risparmiare e fare la cosa da te ti compri su ebay un downpipe adeguato alla tua macchina, ti compri un emulatore di dpf della serie powerking o CFP o quello che vi pare, qualcosa la trovate qui http://www.cieffepi.net/it/Catalogo.aspx?idCategoria=33 il resto googlate che c'è tutto

    questo è un pipe bmw per esempio...

    [​IMG]
     
  8. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    R: eliminare fap?

    Chi è più bravo a violare la legge o chi è più furbo di chi il Dpf se lo tiene?. Direi che il kit del piccolo falsificatore di leggi europee sarebbe il caso di sponsorizzarlo in privato almeno.

    inviato con tapatalk con tanta fatica
     
  9. Gentlemen

    Gentlemen Kartista

    72
    0
    25 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    120d Coupè Futura- 170CV
    Alla revisione possono rilevare il particolato? Perchè è quello semmai il vero pericolo per chi ha inibito il DPF e rimappato la centralina. Non credo che vadano a collegarsi alle prese diagnostiche del motore ma vorrei sapere se ti possono bloccare il libretto se rilevano il particolato sullo scarico.

    Saluti
     
  10. Morpheus.69

    Morpheus.69 Aspirante Pilota

    1
    0
    29 Aprile 2023
    Roma
    Reputazione:
    0
    Bmw 318d
    Buona sera .. io ho tolto il fap . Dopo che si è intasato e mi ha distrutto la turbina. E adesso non dolo è più pronta . Parlo di w 318d . Ma non da problemi . E dicono da dati su banco prova si va a circa 30 cv in più e sj sentono . Fanno la differenza
     
  11. wewwo

    wewwo

    24.437
    4.099
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Morpheus.69 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  12. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    io l'ho fatto dopo aver visto una fumata (azzurrina) dallo scarico che è durata anche un pochino... Non l'ha più fatta ma qualche settimana dopo si era accesa la spia del DPF e da lì la decisione di eliminarlo, disabilitare l'EGR e adattare la centralina in base alle nuove caratteristiche... Ora, nel mio caso non si tratta di una rimappatura vera e propria, ma ora va molto meglio a livello di erogazione, non ho più notato particolari irregolarità o seghettamenti strani... i consumi sono migliorati... L'unica cosa è che nonostante abbiano mantenuto tutti i catalizzatori, puzza un po' dallo scarico, ma onestamente non mi interessa... L'avessi fatto prima...
     
    A Fox78 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina