eliminare fap? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

eliminare fap?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Danielino79, 19 Febbraio 2009.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma scusa, comprati un tubo dritto per la tua senza forare nulla...poi forare a mio parere è sempre un lavoro a metà
     
  2. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    il punto è che questa ditta mi ha detto che coi loro parametri non sono sicuri che col tubo diritto il tutto funzioni....hanno sempre fatto forare il filtro ai loro clienti e utto ha sempre funzionato a meraviglia
     
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Basta eliminare le rigenerazioni dalla centralina, nessun altro parametro da caricare se non si vuole modificare l'elettronica.

    Non capisco che parametri devono inserire.
     
  4. buks83

    buks83 Collaudatore

    368
    13
    18 Marzo 2012
    Reputazione:
    1.670
    BMW 320d e90 M-sport
    eliminare fap?

    Scusa e cambiare ditta e rivolgersi a un preparatore serio? ;-)

    iPhone using Tapatalk
     
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Vedo che sei di Torino

    Magari [MENTION=1126]AR147[/MENTION] ci aiuta a capire meglio il tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    ci sono dei sensori che leggono la pressione di entrata e di uscita dei gas di scarico nel barilotto del DPF ...se elimini solo le rigenerazioni non basta...se la centralina legge le pressioni sballate ,va in palla tutto e dunque in recovery
     
  7. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Anche mettendo un Downpipe le pressioni cambiano... Ma non capisco la difficoltà che hanno nel sistemare l'elettronica...
     
  8. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    eh certo Buks ,adesso da una parola in su,tu hai già stabilito che questo preparatore non è serio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2012
  9. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    non saprei dirti ....infatti ero convinto anche io di questo...per questo che sto cercando qualcuno che abbia già fatto la modifica sulllo stesso e identico motore veramente e non a chiacchere
     
  10. buks83

    buks83 Collaudatore

    368
    13
    18 Marzo 2012
    Reputazione:
    1.670
    BMW 320d e90 M-sport
    eliminare fap?

    Una persona che non è in grado di rivedere i parametri della centralina in base ai componenti installati nell'auto,non la definisco un preparatore.

    Non sono libero di modificare il motore amio piacimento perche lui nonsa adeguare i parametri centralina? Mha...

    iPhone using Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Attendiamo Beppe "ar147" che sicuramente ti aiuterà
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.708
    5.647
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Di 20d ne abbiamo fatto veramente a iosa qui sul forum, comunque non consiglio di forare il DPF, anche solo per il motivo da te evidenziato (nn reversibilità dell'operazione) ma anche per motivazioni di fluidodinamica interna e contropressioni allo scarico.

    Con l'eliminazione delle rigenerazioni DPF la centralina non comanderà più le rigenerazioni e fin qui si era capito. Il sensore di pressione e di temperatura, invece, continuerà a lavorare ma rilevando valori di pressione molto bassi, lo registrerà come anomalia, continuando però con il corretto funzionamento della vettura in quanto per la sua logica di questione ciò non costituisce una situazione critica, con conseguente recovery.

    Inoltre tale anomalia non ha alcuna influenza sulla gestione dell'iniezione di carburante ed è anche il motivo per cui, se non fosse per il fatto che la vettura produce una notevolissima quantità di gas di scarico durante le rigenerazioni, si potrebbe togliere il DPF senza eliminare le rigenerazioni in centralina.

    Nessun errore sul quadro, vettura funzionante perfettamente, solo un bel pò di fumo allo scarico durante le rigenerazioni.

    E circa l'esperienza, te lo dice uno che è stato tra i primi in Italia ad eliminare il DPF sul 2.0d BMW. Nel 2007 ancora nessuno sapeva come eliminare le rigenerazioni.....
     
  13. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    come ti hanno già detto, eliminare il fap e metterci un catalizzatore è una cosa sbagliata, è come mettere un rene al posto di un polmone... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> il catalizzatore (a tre vie o trivalente) intrappola le particelle di idrocarburi incombusti e di monossido di carbonio tramite la sua struttura porosa, e sfrutta gli NOx per bruciare completamente questi 2 composti, un diesel emette una quantità enorme di NOx e ridottissima di CO (perchè si lavora con grandi eccessi d'aria), per cui il catalizzatore sarebbe inutile...senza contare che, per garantirne un elevato rendimento, il motore deve lavorare con il cosiddetto "lambda" prossimo all'unità, con discrepanze da questo valore di qualche punto percentuale, un diesel lavora con lambda>>1 in certi casi (quando non pigi il pedale, si arriva anche a rapporti aria/combustibile) circa uguali a 70, quando il valore per avere lambda=1 è circa 14.5... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> senza contare che la conformazione del particolato è completamente diversa da quella degli idrocarburi incombusti, il particolato deriva da un fenomeno di pirolisi del combustibile (si impoverisce di idrogeno) il quale fa formare nuclei carboniosi su cui si agglomerano altre particelle, fino a formare nuclei di qualche nanometro, da qui deriva la classica nube nera dei vecchi diesel...il fap è fatto apposta per intrappolare queste particelle, fino al momento in cui il filtro non viene spurgato alzando la temperatura dei gas combusti fino ad almeno 550°, essendo che solo in queste condizioni può avvenire la reazione inversa... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dipende dalla coppia massima disponibile, di norma le frizioni reggono fino a 1.5 volte il massimo momento torcente trasmissibile dal motore (in modo da slittare in caso di necessità o di problemi per evitare rotture catastrofiche)...diciamo che, comunque sia, la si dovrebbe cambiare più spesso se il guidatore ha un piede un po' pesante, essendo che, nelle fasi di maggior usura della frizione, la molla a tazza non garantisce più la dovuta reazione di compressione, per cui gli slittamenti aumentano e l'usura diventa precoce... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quello che mi preoccupa di più è la turbina...

    quindi, in sintesi, quale sarebbe la procedura per eliminare il fap? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si lasciano stare le rigenerazioni e si toglie di netto il fap lasciando tutti i relativi sensori, o si fa in modo che la centralina "senta" ancora la sua presenza per poter effettuare i cicli periodici di post-iniettata? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2012
  14. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    CIAO grazie dell intervento...ok quindi tagliando la testa al toro ..come dici di procedere ?..come scritto in precedenza mi serve qualcuno che mi faccia l'intervento elettronico ad un costo ragionevole...il tubo nuovo lo faccio io ,boccole filettate comprese....oggi pomeriggio tiro giu il dpf e mi prendo le misure quindi realizzo la dima.....cosi mi porto avanti...tu da chi ti fai fare questi lavori a Torino? li fai tu ?o hai qualche contatto valido? ciao buona giornata
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.708
    5.647
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Ciao, i lavori li puoi fare presso la ns. officina, per maggiori informazioni contattami in PM ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non ho nessun problema a farti esclusivamente l'adeguamento elettronico, circa il downpipe devi mantenere l'alloggiamento per le sonde, che dovranno restare collegate pur in assenza del DPF.

    @ VinceN70: come scritto sopra, le sonde devono essere regolarmente collegate al downpipe, la vettura deve leggere e rilevare le due sonde correttamente funzionanti. Poi si procede con la ricalibrazione elettronica e conseguente eliminazione delle rigenerazioni in centralina.
     
  16. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    ah perfetto, evidentemente non ho letto con attenzione... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. buks83

    buks83 Collaudatore

    368
    13
    18 Marzo 2012
    Reputazione:
    1.670
    BMW 320d e90 M-sport
    Un amico possiede 500 1.3 multijet e enlla sua auto è evidentissimo quando rigenera il fap: il regime minimo aumenta e dallo scarico emette un rumore piu forte e sordo.

    Sul mio 320d con fap non mi sono mai accorto di nessuna rigenerazione. Possibile?

    Da quello che ho capito, installando un downpipe libero e non intervenendo sulla centralina, non dovrei avere nessuna accensione spia o inregolarita di funzionamento. L'unico incoveniente una corposa fumata in fase di rigenerazione programmata. nessun danno al motore?
     
  18. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    domani ti dico il downpipe costruito è installato ,in 5 ore di trotterellamento ..messa in moto ,aumento di rumore e puzza ,motore che prende bene i giri,nessuna spia accesa.... per quanto riguarda l'uso bisogna intervenire sulla centralina ,domani ti diro'....se ci fai troppi km(250 mi dicono) senza intervenire sulla centralina..va in RECOVERY quindi per questa sera rimane dov'è.
     
  19. buks83

    buks83 Collaudatore

    368
    13
    18 Marzo 2012
    Reputazione:
    1.670
    BMW 320d e90 M-sport
    Interessante. Attendo news.

    Spesa per realizzare il downpipe libero? Mi sto documentando al riguardo e magari ad anno nuovo faccio la spesa...
     
  20. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    tanto sudore e 5 ore di permesso :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina